Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

plexin-B3 Inibitori

I comuni inibitori della plexina-B3 comprendono, a titolo esemplificativo, la cicloeximide CAS 66-81-9, l'actinomicina D CAS 50-76-0, la tricostatina A CAS 58880-19-6, la 5-azacitidina CAS 320-67-2 e la rapamicina CAS 53123-88-9.

Gli inibitori della plexina-B3 sono una classe di composti chimici che interagiscono selettivamente con il recettore della plexina-B3, una proteina transmembrana appartenente alla più ampia famiglia delle plexine, che svolge un ruolo critico in varie vie di segnalazione intracellulare. La plexina-B3 è particolarmente importante nel guidare la comunicazione cellulare e l'organizzazione citoscheletrica, processi che sono fortemente influenzati dalla sua interazione con le semaforine, note per modulare la guida degli assoni e altre risposte cellulari. Gli inibitori della Plexina-B3 funzionano generalmente impedendo al recettore di impegnarsi con i suoi ligandi naturali, interrompendo così le sue attività di segnalazione a valle. Questi inibitori sono progettati per interferire con il dominio extracellulare di legame con il ligando del recettore o con i domini di segnalazione intracellulare, che includono le proteine attivanti le GTPasi (GAP) e i fattori di scambio guanina-nucleotide (GEF). Inibendo queste interazioni, gli inibitori della Plexina-B3 modulano efficacemente le attività dinamiche di riarrangiamento citoscheletrico e di motilità cellulare, che sono fondamentali per processi come la morfogenesi e la migrazione cellulare.Strutturalmente, gli inibitori della Plexina-B3 variano molto, ma spesso contengono gruppi funzionali in grado di stabilire interazioni di legame forti e specifiche con il recettore. Questi composti possono avere come bersaglio i domini intracellulari per bloccare le interazioni del recettore con gli effettori a valle, come le piccole GTPasi (come Rac e Rho), che sono fondamentali nella regolazione del rimodellamento del citoscheletro di actina. Alcuni inibitori sono progettati per modificare la flessibilità conformazionale della Plexina-B3, impedendo così la sua attivazione e alterando le vie di trasduzione del segnale che coinvolgono vari complessi proteici e cascate di chinasi. La complessità di queste interazioni evidenzia il ruolo degli inibitori della Plexina-B3 nello studio del coinvolgimento del recettore in meccanismi cellulari quali l'adesione, la migrazione e la dinamica citoscheletrica. I ricercatori di biologia molecolare e biochimica continuano a esplorare gli inibitori della Plexina-B3 come strumenti per dissezionare le intricate reti di segnalazione che governano il comportamento cellulare, soprattutto nei sistemi in cui la regolazione precisa della morfologia e del movimento delle cellule è fondamentale.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cycloheximide

66-81-9sc-3508B
sc-3508
sc-3508A
100 mg
1 g
5 g
$40.00
$82.00
$256.00
127
(5)

La cicloeximide ostacola la fase di allungamento della traduzione dell'mRNA nelle cellule eucariotiche, portando a una riduzione della sintesi della proteina Plexin-B3.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

Questo composto si intercala nel DNA, arrestando il processo di trascrizione, con conseguente diminuzione della sintesi di mRNA di Plexin-B3.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

Inibendo le istone deacetilasi, la tricostatina A promuove una struttura cromatinica più aperta, portando potenzialmente alla repressione dell'espressione del gene Plexin-B3.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina provoca la demetilazione del DNA, che potrebbe portare al silenziamento trascrizionale del gene Plexin-B3 attraverso cambiamenti nell'accessibilità del promotore del gene.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina inibisce selettivamente mTOR, con conseguente diminuzione della traduzione proteica, che include una riduzione della sintesi di Plexin-B3.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY 294002 blocca l'attività di PI3K, determinando una diminuzione della segnalazione a valle necessaria per la trascrizione e la traduzione di Plexin-B3.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$40.00
$150.00
257
(3)

SP600125 blocca l'attività di JNK, essenziale per l'attivazione trascrizionale di alcuni geni, tra cui potenzialmente la Plexina-B3, con conseguente diminuzione della sua espressione.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD 98059 interrompe l'attività di MEK all'interno della via MAPK, determinando una diminuzione dell'mRNA di Plexin-B3 a causa di una minore attivazione trascrizionale.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Inibendo la p38 MAP chinasi, SB 203580 potrebbe portare a una ridotta attivazione trascrizionale del gene Plexin-B3, diminuendone così l'espressione.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina inibisce le fosfoinositide 3-chinasi, determinando una diminuzione delle vie di segnalazione cellulare che promuovono l'espressione di Plexin-B3.