Gli inibitori chimici di UIMC1 funzionano interrompendo diversi processi chiave nell'ambito delle vie di risposta e riparazione del danno al DNA. La camptoteina, ad esempio, è un inibitore della topoisomerasi I che può ostacolare il ruolo di UIMC1 nel processo di riparazione del DNA. Poiché UIMC1 fa parte del complesso BRCA1-A, che interagisce con la topoisomerasi I, l'inibizione di questo enzima porta a una diminuzione della riparazione dei danni al DNA, un processo in cui UIMC1 è coinvolto. Analogamente, anche l'etoposide e il teniposide, che hanno come bersaglio la topoisomerasi II, causano indirettamente un accumulo di danni al DNA, influenzando così la funzione di UIMC1. Questi inibitori della topoisomerasi II creano un ambiente ostile per l'attività di UIMC1, impedendo la legatura dei filamenti di DNA, essenziale per la riparazione delle rotture a doppio filamento.
Altri inibitori, come il mitoxantrone e l'amsacrina, che notoriamente si intercalano nel DNA e inibiscono la topoisomerasi II, aggravano ulteriormente l'inibizione di UIMC1. Le loro proprietà intercalari portano all'ostruzione dei processi di trascrizione e replicazione, impedendo così la funzione di riparazione del DNA in cui UIMC1 è coinvolto. L'actinomicina D si lega al DNA e inibisce l'RNA polimerasi, interrompendo così la trascrizione dei geni di riparazione del DNA e inibendo di conseguenza la funzione di UIMC1. L'afidicolina si aggiunge a questa collezione di inibitori prendendo di mira le DNA polimerasi, con conseguenti interruzioni delle forche di replicazione del DNA, un processo in cui UIMC1 è notoriamente coinvolto. Il meccanismo unico della brefeldina A di interrompere il trasporto delle proteine ha un impatto indiretto su UIMC1, influenzando potenzialmente la sua localizzazione e la sua funzione all'interno della via di risposta al danno al DNA. Inoltre, gli inibitori della PI3K, wortmannina e LY294002, interrompono la via di segnalazione della PI3K, che influisce indirettamente su UIMC1 attraverso l'inibizione dei membri della famiglia PIKK, come ATM e ATR, che regolano l'attività di UIMC1. Infine, inibitori come Nu7441 e KU55933, che hanno come bersaglio rispettivamente DNA-PK e ATM, ostacolano la via dell'end-joining non omologo e i processi regolati da ATM, entrambi fondamentali per il coinvolgimento di UIMC1 nella risoluzione del danno al DNA.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Camptothecin | 7689-03-4 | sc-200871 sc-200871A sc-200871B | 50 mg 250 mg 100 mg | $57.00 $182.00 $92.00 | 21 | |
La camptotecina, un inibitore della topoisomerasi I, può inibire UIMC1, in quanto UIMC1 è un componente del complesso BRCA1-A, che interagisce con la topoisomerasi I e ne è regolato. L'inibizione della topoisomerasi I porta a una diminuzione della riparazione del danno al DNA, processo in cui è coinvolto UIMC1. | ||||||
Etoposide (VP-16) | 33419-42-0 | sc-3512B sc-3512 sc-3512A | 10 mg 100 mg 500 mg | $32.00 $170.00 $385.00 | 63 | |
L'etoposide ha come bersaglio la topoisomerasi II, che lavora di concerto con la topoisomerasi I per facilitare lo svolgimento del DNA. Inibendo la topoisomerasi II, l'etoposide provoca indirettamente un accumulo di danni al DNA e inibisce la funzione di riparazione del DNA di UIMC1, che fa parte del complesso BRCA1-A, coinvolto nella risposta ai danni al DNA. | ||||||
Mitoxantrone | 65271-80-9 | sc-207888 | 100 mg | $279.00 | 8 | |
Il mitoxantrone è un antracenedione che si intercala nel DNA e inibisce la topoisomerasi II. Interrompendo il processo di riparazione del DNA attraverso l'inibizione della topoisomerasi II, il mitoxantrone può inibire indirettamente la funzione di UIMC1, che è coinvolto nella risposta al danno al DNA come componente del complesso BRCA1-A. | ||||||
Amsacrine hydrochloride | 54301-15-4 | sc-214540 | 10 mg | $232.00 | ||
L'amsacrina è un altro inibitore della topoisomerasi II che intercala il DNA e può inibire la funzione di riparazione del DNA di UIMC1 indirettamente, impedendo la riparazione delle rotture a doppio filamento in cui UIMC1 è coinvolto come parte del complesso BRCA1-A. | ||||||
Teniposide | 29767-20-2 | sc-204910 sc-204910A | 25 mg 100 mg | $72.00 $230.00 | 6 | |
Il teniposide funziona in modo simile all'etoposide, inibendo la topoisomerasi II, portando a un'inibizione indiretta del ruolo di UIMC1 nel percorso di risposta al danno al DNA e nella riparazione delle rotture a doppio filamento. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA e inibisce l'RNA polimerasi, provocando un'interruzione della trascrizione dei geni di riparazione del DNA. Questa azione può inibire la funzione di UIMC1, che è coinvolto nella risposta al danno al DNA che richiede la trascrizione di diversi fattori di riparazione. | ||||||
Aphidicolin | 38966-21-1 | sc-201535 sc-201535A sc-201535B | 1 mg 5 mg 25 mg | $82.00 $300.00 $1082.00 | 30 | |
L'afidicolina è un inibitore della DNA polimerasi che può inibire indirettamente UIMC1 interrompendo la progressione della forcella di replicazione del DNA, un processo in cui UIMC1 è coinvolto nella risoluzione e nella riparazione delle forcelle in stallo come parte del complesso BRCA1-A. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A disturba il trasporto proteico inibendo lo scambio di nucleotide di guanina sulle ARF, che può avere un impatto indiretto sulla localizzazione e sulla funzione di UIMC1 nella risposta al danno al DNA, in particolare influenzando il suo ruolo nelle vie di riparazione e di segnalazione. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un potente inibitore della famiglia delle fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che inibisce indirettamente UIMC1 influenzando i membri della famiglia delle PI3K-chinasi (PIKK), come ATM e ATR, che regolano la funzione di UIMC1 in risposta al danno al DNA. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un altro inibitore di PI3K che inibisce indirettamente UIMC1 interrompendo la segnalazione di PI3K, influenzando così la funzione dei membri della famiglia PIKK come ATM e ATR, che sono regolatori a monte di UIMC1 nel percorso di riparazione del danno al DNA. | ||||||