Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Sigma Receptor Attivatori

Gli attivatori comuni del recettore Sigma includono, a titolo esemplificativo, DHEA CAS 53-43-0, Fluvoxamina maleato CAS 61718-82-9, PRE-084 cloridrato CAS 138847-85-5, Carbetapentano CAS 77-23-6 e Carbetapentano citrato CAS 23142-01-0.

I recettori sigma, che comprendono i sottotipi sigma-1 e sigma-2, rappresentano una classe unica di proteine distribuite in diversi tessuti, tra cui il cervello e gli organi periferici. A differenza dei recettori tradizionali, come i recettori accoppiati a proteine G o i canali ionici, i recettori sigma, in particolare sigma-1 e sigma-2, offrono caratteristiche e funzioni distintive che contribuiscono alla complessità della segnalazione cellulare. Gli attivatori dei recettori sigma, siano essi composti sintetici o ligandi endogeni, si impegnano e modulano l'attività di questi recettori. Gli intricati meccanismi attraverso i quali questi attivatori esercitano i loro effetti sono oggetto di indagini in corso, che aggiungono profondità alla nostra comprensione della biologia dei recettori sigma. Nel panorama cellulare, i recettori sigma-1 risiedono prevalentemente nel reticolo endoplasmatico (ER), un organello vitale coinvolto nella sintesi e nell'elaborazione di proteine e lipidi. I recettori sigma-1 svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dei livelli di calcio intracellulare, un fattore critico che regola diverse funzioni cellulari. Questo coinvolgimento nella regolazione del calcio posiziona i recettori sigma-1 al centro dell'omeostasi cellulare, contribuendo all'orchestrazione di processi fondamentali all'interno dell'ER. D'altra parte, i recettori sigma-2 sono strategicamente localizzati nella membrana cellulare, dove sono coinvolti in fenomeni cruciali come la proliferazione e il differenziamento cellulare. La distintiva localizzazione subcellulare dei recettori sigma-1 e sigma-2 sottolinea i loro diversi ruoli nella fisiologia cellulare.

Gli attivatori dei recettori sigma influenzano una miriade di processi cellulari, che vanno dalla neurotrasmissione alla sopravvivenza cellulare e alle risposte allo stress. L'impatto multiforme di questi attivatori suggerisce un ampio spettro di funzioni cellulari soggette alla modulazione dei recettori sigma. Gli sforzi di ricerca in corso in questo campo cercano di svelare i ruoli specifici degli attivatori dei recettori sigma nei normali processi fisiologici, con l'obiettivo di far luce sulle loro applicazioni negli stati patologici. L'esplorazione di questi attivatori non solo migliora la nostra comprensione della biologia dei recettori sigma, ma presenta anche interessanti prospettive di intervento e di modulazione delle funzioni cellulari in varie condizioni patologiche. Il panorama in evoluzione della ricerca sui recettori sigma promette di svelare nuove strade nella segnalazione cellulare.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 13 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

DHEA

53-43-0sc-202573
10 g
$109.00
3
(1)

Il DHEA interagisce con i recettori sigma, influenzando diverse vie di segnalazione intracellulare. La sua struttura steroidea unica consente un legame selettivo, modulando l'attività dei recettori e gli effetti a valle. La natura lipofila del composto facilita la penetrazione della membrana, aumentandone la biodisponibilità. Il ruolo del DHEA nei processi mediati dai recettori può alterare il rilascio di neurotrasmettitori e le risposte cellulari, mostrando il suo potenziale di impatto sulle funzioni neurofisiologiche attraverso interazioni molecolari distinte.

Fluvoxamine maleate

61718-82-9sc-203582
sc-203582A
10 mg
50 mg
$50.00
$220.00
(1)

La fluvoxamina maleato presenta una notevole affinità per i recettori sigma, impegnandosi in interazioni molecolari specifiche che influenzano la segnalazione cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche le consentono di modulare la conformazione del recettore, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Le proprietà idrofile del composto ne migliorano la solubilità, favorendo un efficace coinvolgimento dei recettori. Inoltre, il suo profilo cinetico suggerisce un rapido inizio d'azione, consentendo una modulazione dinamica delle vie mediate dai recettori e delle risposte cellulari.

PRE-084 Hydrochloride

138847-85-5sc-203447
sc-203447A
10 mg
50 mg
$164.00
$689.00
3
(1)

PRE-084 cloridrato è un ligando selettivo del recettore sigma che dimostra dinamiche di legame uniche, caratterizzate dalla capacità di stabilizzare le conformazioni del recettore. Questo composto presenta schemi di interazione distinti che facilitano la modulazione delle vie di segnalazione intracellulare. La sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, consentendo un accesso efficiente al recettore. Inoltre, la cinetica di reazione di PRE-084 cloridrato indica un impegno prolungato con i recettori sigma, influenzando vari processi cellulari.

Carbetapentane

77-23-6sc-201100
sc-201100A
100 mg
500 mg
$300.00
$400.00
1
(0)

Il carbetapentano agisce come modulatore del recettore sigma, mostrando effetti allosterici unici che alterano l'attività del recettore. La sua conformazione strutturale consente interazioni specifiche con i siti recettoriali, promuovendo cascate di segnalazione distinte. Le caratteristiche idrofobiche del composto aumentano la sua affinità per le membrane lipidiche, facilitando il rapido aggancio del recettore. Inoltre, il profilo cinetico del carbetapentano suggerisce un equilibrio dinamico nel legame con il recettore, influenzando le risposte cellulari a valle.

Carbetapentane citrate

23142-01-0sc-203538
100 mg
$114.00
(1)

Il carbetapentano citrato funziona come ligando del recettore sigma, caratterizzato dalla capacità di legarsi selettivamente e di modulare le conformazioni del recettore. Questo composto si impegna in legami idrogeno e interazioni idrofobiche uniche, che stabilizzano i complessi recettore-ligando. La sua distinta stereochimica contribuisce a variare le vie di attivazione del recettore, influenzando potenzialmente la segnalazione del calcio intracellulare. Le proprietà di solubilità del composto migliorano ulteriormente le sue dinamiche di interazione all'interno delle membrane biologiche, promuovendo un'efficace modulazione dei recettori.

Fluvoxamine

54739-18-3sc-207697
25 mg
$315.00
1
(0)

La fluvoxamina agisce come ligando del recettore sigma, mostrando un'affinità unica per specifici sottotipi recettoriali. La sua struttura molecolare facilita intricate interazioni di π-π stacking e interazioni dipolo-dipolo, aumentando la stabilità del legame. La flessibilità conformazionale del composto gli permette di navigare in diversi ambienti recettoriali, influenzando potenzialmente le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile consentono un'efficace penetrazione nella membrana, ottimizzando il coinvolgimento e la modulazione dei recettori.

(+)-SKF 10047 hydrochloride

133005-41-1sc-204282
sc-204282A
10 mg
50 mg
$445.00
$1637.00
(0)

(+)-SKF 10047 cloridrato è un ligando selettivo del recettore sigma noto per la sua dinamica di legame unica. La sua conformazione strutturale promuove forti legami idrogeno e interazioni idrofobiche, che aumentano l'affinità del recettore. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nel suo profilo di interazione, consentendogli di modulare selettivamente l'attività del recettore. Inoltre, la sua capacità di attraversare efficacemente le membrane lipidiche ne favorisce l'aggancio ai recettori sigma, influenzando diverse vie intracellulari.

PB 28 dihydrochloride

172906-90-0sc-204834
sc-204834A
10 mg
50 mg
$137.00
$564.00
2
(0)

Il cloridrato di PB 28 è un potente modulatore del recettore sigma caratterizzato da un'architettura molecolare distintiva che facilita le interazioni specifiche con il recettore. Le sue proprietà elettroniche uniche consentono un'efficace distribuzione della carica, migliorando l'affinità di legame. Il composto presenta una rapida cinetica di aggancio al recettore, favorendo una rapida trasduzione del segnale. Inoltre, il suo profilo di solubilità consente un'efficace diffusione attraverso le membrane cellulari, influenzando le cascate di segnalazione a valle e le risposte cellulari.

4-PPBP maleate

207572-62-1sc-203780
sc-203780A
10 mg
50 mg
$119.00
$450.00
(0)

Il 4-PPBP maleato è un ligando selettivo del recettore sigma noto per le sue caratteristiche strutturali uniche che promuovono un'elevata specificità nel legame con il recettore. La stereochimica del composto gioca un ruolo cruciale nella sua dinamica di interazione, consentendo cambiamenti conformazionali su misura al momento del legame. La sua natura idrofila aumenta la solubilità negli ambienti biologici, facilitando l'aggancio efficiente del recettore. Inoltre, il 4-PPBP maleato dimostra una modulazione allosterica distinta, influenzando l'attività del recettore e le vie di segnalazione a valle.

(±)-PPCC oxalate

932736-90-8sc-358806
sc-358806A
10 mg
50 mg
$159.00
$665.00
(0)

L'ossalato di (±)-PPCC è un notevole ligando del recettore sigma caratterizzato dalla capacità unica di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche che modulano la conformazione del recettore. La sua doppia stereochimica consente orientamenti di legame versatili, migliorando l'affinità e la selettività. Il composto presenta proprietà cinetiche interessanti, con tassi di associazione e dissociazione rapidi che facilitano l'impegno dinamico del recettore. Inoltre, le sue distinte proprietà elettroniche contribuiscono a un'efficace modulazione della segnalazione, influenzando le risposte cellulari.