Gli inibitori chimici di CTAGE1 possono funzionare attraverso vari meccanismi per disturbare i normali processi cellulari in cui CTAGE1 è coinvolto, in particolare quelli legati alla progressione del ciclo cellulare e alla mitosi. Alisertib, funzionando come inibitore della chinasi Aurora A, interrompe i processi mitotici impedendo la corretta fosforilazione e attivazione delle proteine necessarie per la divisione cellulare, portando così indirettamente all'inibizione di CTAGE1, che opera all'interno di queste vie. Analogamente, ZM447439 e Volasertib hanno come bersaglio rispettivamente l'Aurora B chinasi e la Polo-like chinasi 1 (Plk1), entrambe fondamentali per l'allineamento dei cromosomi, la segregazione e l'assemblaggio del fuso durante la mitosi. Inibendo queste chinasi, i composti causano errori nella divisione cellulare, determinando un blocco funzionale nelle fasi in cui l'attività di CTAGE1 è fondamentale. Il paclitaxel (Taxol), stabilizzando i microtubuli, ne impedisce il corretto disassemblaggio, una fase essenziale per la divisione cellulare, con conseguente arresto mitotico e, di conseguenza, inibizione della funzione di CTAGE1.
Un'altra serie di sostanze chimiche, tra cui il Monastrol e la S-Trityl-L-cisteina, hanno come bersaglio specifico la chinesina Eg5, una proteina motrice fondamentale per la formazione dei fusi bipolari, e la loro inibizione determina la formazione di fusi monopolari, che interrompe la mitosi e inibisce il ruolo di CTAGE1 in questo processo. Gli inibitori del proteasoma come Marizomib, Bortezomib e MG132 impediscono la degradazione delle proteine marcate per la distruzione mediante poliubiquitinazione. Il blocco del proteasoma porta all'accumulo di tali proteine, causando l'arresto del ciclo cellulare in vari punti in cui CTAGE1 è essenziale. Il nocodazolo, un agente depolimerizzante dei microtubuli, ne inibisce la dinamica, portando all'inibizione di CTAGE1 e impedendo alla cellula di completare con successo la mitosi. Infine, il Purvalanolo A, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, impedisce la progressione del ciclo cellulare inibendo le CDK, determinando un arresto del ciclo cellulare nelle fasi dipendenti dall'attività di CTAGE1.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
MLN8237 | 1028486-01-2 | sc-394162 | 5 mg | $220.00 | ||
Alisertib è un inibitore dell'Aurora A chinasi. La chinasi Aurora A è nota per essere coinvolta nei processi mitotici, fondamentali per la divisione e la proliferazione cellulare. Inibendo l'Aurora A chinasi, Alisertib può interrompere la normale progressione mitotica, portando all'inibizione funzionale di CTAGE1, implicato nella progressione del ciclo cellulare. | ||||||
ZM-447439 | 331771-20-1 | sc-200696 sc-200696A | 1 mg 10 mg | $150.00 $349.00 | 15 | |
ZM447439 è un altro inibitore dell'Aurora chinasi in grado di inibire l'Aurora B chinasi. Poiché l'Aurora B chinasi è essenziale per il corretto allineamento e segregazione dei cromosomi, la sua inibizione può portare a errori in questi processi, bloccando così il ciclo cellulare in una fase che richiederebbe l'attività di CTAGE1. | ||||||
BI 2536 | 755038-02-9 | sc-364431 sc-364431A | 5 mg 50 mg | $148.00 $515.00 | 8 | |
BI 2536 è un potente inibitore di Plk1. La chinasi Polo-like 1 (Plk1) svolge un ruolo significativo in varie fasi della mitosi. L'inibizione di Plk1 può portare all'arresto mitotico, che impedirebbe la progressione del ciclo cellulare in cui è coinvolto CTAGE1. | ||||||
BI6727 | 755038-65-4 | sc-364432 sc-364432A sc-364432B sc-364432C sc-364432D | 5 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $147.00 $1029.00 $1632.00 $3264.00 $4296.00 | 1 | |
Volasertib è un altro inibitore di Plk1. Impedisce la corretta formazione del fuso mitotico, che è essenziale per la segregazione dei cromosomi durante la divisione cellulare, quindi potenzialmente inibisce la funzione di CTAGE1 legata alla progressione del ciclo cellulare. | ||||||
Taxol | 33069-62-4 | sc-201439D sc-201439 sc-201439A sc-201439E sc-201439B sc-201439C | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg 250 mg 1 g | $40.00 $73.00 $217.00 $242.00 $724.00 $1196.00 | 39 | |
Il paclitaxel stabilizza i microtubuli e impedisce il loro smontaggio, che è essenziale per la mitosi. Stabilizzando i microtubuli, può portare all'arresto mitotico, inibendo così la funzione di CTAGE1, che dovrebbe agire durante la divisione cellulare. | ||||||
Monastrol | 254753-54-3 | sc-202710 sc-202710A | 1 mg 5 mg | $120.00 $233.00 | 10 | |
Il monastrol è un inibitore della chinesina Eg5. Blocca in modo specifico la funzione di questa chinesina, portando alla formazione di fusi monopolari nelle cellule mitotiche, che possono inibire indirettamente CTAGE1, interrompendo i processi cellulari in cui è coinvolto. | ||||||
S-Trityl-L-cysteine | 2799-07-7 | sc-202799 sc-202799A | 1 g 5 g | $31.00 $65.00 | 6 | |
La S-Tritil-L-cisteina è un inibitore selettivo di Eg5, una proteina motrice essenziale per la formazione del fuso bipolare nella mitosi. Inibendo Eg5, può interrompere la formazione del fuso e quindi inibire il ruolo di CTAGE1 nella mitosi. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Il bortezomib è un altro inibitore del proteasoma. Interrompe la normale funzione del proteasoma, portando all'arresto del ciclo cellulare e potenzialmente inibendo il ruolo di CTAGE1 nella progressione del ciclo cellulare. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG132 è un inibitore del proteasoma potente, reversibile e permeabile alle cellule. Può portare all'accumulo di proteine che vengono normalmente degradate, causando un arresto del ciclo cellulare e potenzialmente inibendo la funzione di CTAGE1 nel ciclo cellulare. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Il nocodazolo è un agente depolimerizzante dei microtubuli. Interrompe la dinamica dei microtubuli, che è fondamentale per la mitosi, e può portare all'arresto del ciclo cellulare, inibendo così la funzione di CTAGE1 nella divisione cellulare. | ||||||