L'attivazione della proteina accessoria del canale del cloruro CLCA2 può essere influenzata da uno spettro di composti chimici che operano attraverso meccanismi cellulari distinti. Alcuni attivatori agiscono aumentando i livelli di messaggeri intracellulari, che portano all'attivazione di chinasi responsabili della fosforilazione dei canali ionici. Tale fosforilazione è fondamentale per la modulazione dell'attività dei canali ionici, compresa quella dei canali del cloruro simili al CLCA2, che può potenzialmente portare a un aumento della loro funzione. Anche molecole analoghe che imitano questi messaggeri penetrano nella cellula e attivano chinasi simili, che possono portare all'upregulation di CLCA2. Inoltre, la soppressione di enzimi specifici responsabili della degradazione di questi messaggeri intracellulari può portare all'attivazione di chinasi, che si ritiene stimolino CLCA2.
Altri agenti influenzano l'attività di CLCA2 alterando l'equilibrio degli ioni intracellulari. I composti che aumentano direttamente i livelli di ioni intracellulari possono attivare canali sensibili agli ioni, tra cui potenzialmente il CLCA2. Gli agonisti dei canali ionici che aumentano l'afflusso di determinati ioni sono anche in grado di potenziare l'attività dei canali sensibili a tali ioni, come il CLCA2. È noto che gli attivatori di diverse protein-chinasi modificano vari canali ionici attraverso la fosforilazione, il che indica un possibile impatto sulla funzione di CLCA2. Inoltre, è stato osservato che alcuni composti attivano alcuni tipi di canali del cloruro, un effetto che potrebbe estendersi a CLCA2. Anche l'inibizione di specifici enzimi che degradano i messaggeri intracellulari può portare a un aumento dei livelli di questi segnali e, a sua volta, può promuovere la funzione di canali come CLCA2. Inoltre, gli agenti che hanno come bersaglio altri tipi di canali ionici potrebbero influenzare indirettamente l'attività di CLCA2 attraverso l'intricata rete di regolazione dei canali ionici.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Un attivatore dell'adenilato ciclasi che aumenta i livelli di cAMP, che a sua volta attiva la PKA. La fosforilazione della PKA può portare a cambiamenti nel trasporto dello ione cloruro, aumentando così l'attività di CLCA2. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
Inibitore della tirosin-chinasi che modula anche diversi canali ionici. L'inibizione di alcune tirosin-chinasi può alterare la regolazione dei canali ionici, potenzialmente aumentando l'attività di CLCA2. | ||||||
L-3,3′,5-Triiodothyronine, free acid | 6893-02-3 | sc-204035 sc-204035A sc-204035B | 10 mg 100 mg 250 mg | $40.00 $75.00 $150.00 | ||
Modula l'espressione genica e può portare a un'alterazione del trasporto di ioni attraverso le membrane. Questo ormone potrebbe aumentare la funzione di CLCA2 alterando l'ambiente cellulare. | ||||||
Dibutyryl-cAMP | 16980-89-5 | sc-201567 sc-201567A sc-201567B sc-201567C | 20 mg 100 mg 500 mg 10 g | $45.00 $130.00 $480.00 $4450.00 | 74 | |
Analogo del cAMP che permea le membrane cellulari e attiva la PKA. L'attivazione della PKA può influenzare l'attività dei canali ionici, potenziando così la funzione di CLCA2. | ||||||
IBMX | 28822-58-4 | sc-201188 sc-201188B sc-201188A | 200 mg 500 mg 1 g | $159.00 $315.00 $598.00 | 34 | |
Un inibitore non selettivo delle fosfodiesterasi, che porta a un aumento dei livelli di cAMP e all'attivazione della PKA, che può contribuire a una maggiore attività del canale CLCA2. | ||||||
A23187 | 52665-69-7 | sc-3591 sc-3591B sc-3591A sc-3591C | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg | $54.00 $128.00 $199.00 $311.00 | 23 | |
È uno ionoforo del calcio che aumenta i livelli di calcio intracellulare, potenzialmente in grado di influenzare i canali del cloruro sensibili al calcio, tra cui CLCA2. | ||||||
(±)-Bay K 8644 | 71145-03-4 | sc-203324 sc-203324A sc-203324B | 1 mg 5 mg 50 mg | $82.00 $192.00 $801.00 | ||
Agonista dei canali del calcio di tipo L che aumenta l'afflusso di calcio, con possibile attivazione dei canali del cloruro calcio-dipendenti come CLCA2. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Un attivatore della PKC che può modulare l'attività del canale del cloruro attraverso la fosforilazione, potenzialmente aumentando l'attività di CLCA2. | ||||||
Niflumic acid | 4394-00-7 | sc-204820 | 5 g | $31.00 | 3 | |
Un bloccante dei canali del cloruro che, paradossalmente, può aumentare l'attività di alcuni canali del cloruro attraverso un meccanismo allosterico, potenzialmente attivando il CLCA2. | ||||||
Chlorzoxazone | 95-25-0 | sc-211078 | 10 mg | $61.00 | ||
È noto che attiva i canali del cloruro attivati dal calcio, che possono includere il CLCA2, potenziandone l'attività. |