Gli inibitori chimici di Trak1 possono interferire con la sua funzione modulando varie vie di segnalazione e interazioni molecolari che sono cruciali per il suo ruolo nei processi cellulari. Ad esempio, l'1,9-pirazoloantrone e l'SP600125, entrambi inibitori di JNK, possono inibire la via JNK che influenza l'attività di Trak1, in particolare nel contesto delle dinamiche mitocondriali all'interno delle cellule neuronali. Analogamente, la bisindolilmaleimide I, che ha come bersaglio selettivo la proteina chinasi C (PKC), può alterare la funzionalità di Trak1 inibendo i processi di fosforilazione PKC-dipendenti a cui Trak1 partecipa. Il cloridrato W-7, inibendo la Calmodulina, può influenzare l'attività delle chinasi Calmodulina-dipendenti che fosforilano Trak1, riducendo così potenzialmente il ruolo di Trak1 nella segnalazione intracellulare.
Inoltre, la genisteina, agendo come inibitore della tirosin-chinasi, può ridurre la fosforilazione tirosinica di Trak1, una modifica post-traslazionale che regola tipicamente l'attività della proteina. LY294002 e Wortmannin, entrambi inibitori della PI3K, possono sopprimere le vie mediate da Trak1, in particolare quelle legate alla sopravvivenza neuronale e alla crescita assonale. SB203580 e U0126, che inibiscono rispettivamente p38 MAPK e MEK1/2, possono attenuare il coinvolgimento di Trak1 nelle vie di risposta allo stress cellulare regolate dalla cascata MAPK/ERK. Y-27632, come inibitore di ROCK, può influenzare l'influenza di Trak1 sulla dinamica citoscheletrica grazie al suo ruolo nella regolazione dell'assemblaggio e dello smontaggio delle strutture citoscheletriche. Infine, PP2, un inibitore delle chinasi della famiglia Src, può impedire la fosforilazione di Trak1 da parte delle chinasi Src, un meccanismo importante per l'attivazione e la funzione di Trak1.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Questa sostanza chimica è un noto inibitore di JNK. Il percorso JNK può influenzare la funzione di Trak1, in particolare nelle cellule neuronali, dove Trak1 è coinvolto nel traffico mitocondriale. Inibendo JNK, 1,9-Pirazoloantrone può ridurre il movimento mitocondriale mediato da Trak1. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
La bisindolilmaleimide I è un inibitore potente e selettivo della proteina chinasi C (PKC). Trak1 è noto per interagire con le vie di segnalazione PKC-dipendenti e l'inibizione di PKC può determinare una riduzione della fosforilazione e dell'attività di Trak1. | ||||||
W-7 | 61714-27-0 | sc-201501 sc-201501A sc-201501B | 50 mg 100 mg 1 g | $163.00 $300.00 $1642.00 | 18 | |
Questa sostanza chimica inibisce la Calmodulina, che interagisce con varie chinasi che possono fosforilare Trak1. L'inibizione di W-7 cloridrato delle chinasi dipendenti dalla calmodulina può diminuire la fosforilazione di Trak1 e le sue attività associate. | ||||||
Genistein | 446-72-0 | sc-3515 sc-3515A sc-3515B sc-3515C sc-3515D sc-3515E sc-3515F | 100 mg 500 mg 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g | $26.00 $92.00 $120.00 $310.00 $500.00 $908.00 $1821.00 | 46 | |
La genisteina è un inibitore della tirosina chinasi. Poiché la funzione di Trak1 è modulata dalla fosforilazione della tirosina, l'effetto inibitorio della genisteina sulle tirosin-chinasi può diminuire la fosforilazione e la successiva attività di Trak1. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore PI3K. La segnalazione PI3K può regolare l'attività di Trak1, in particolare nella sopravvivenza neuronale e nella crescita assonale. L'inibizione di PI3K può portare a una riduzione dell'attività di Trak1 in questi percorsi. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 è un inibitore di p38 MAPK. Trak1 è implicato nella segnalazione MAPK legata alle risposte allo stress cellulare. L'inibizione di p38 MAPK può ridurre la partecipazione di Trak1 a questi percorsi di risposta allo stress. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore di MEK, che è a monte di ERK nella via MAPK. Poiché Trak1 può essere regolato dalla via MAPK, l'inibizione di MEK da parte di PD98059 comporterebbe una riduzione dell'attività di Trak1. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 è un inibitore di ROCK. Trak1 è coinvolto nella dinamica citoscheletrica e la segnalazione ROCK influenza questo processo. Inibendo ROCK, Y-27632 può ridurre il ruolo di Trak1 nell'organizzazione citoscheletrica. | ||||||
PP 2 | 172889-27-9 | sc-202769 sc-202769A | 1 mg 5 mg | $92.00 $223.00 | 30 | |
PP2 è un inibitore delle chinasi della famiglia Src. Le chinasi Src possono fosforilare Trak1, un passo importante per la sua attivazione. PP2, quindi, può inibire l'attività di Trak1 impedendo la sua fosforilazione da parte delle chinasi Src. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore di PI3K con un meccanismo simile a quello di LY294002. Inibisce la PI3K, influenzando le vie in cui è coinvolto Trak1, con conseguente riduzione dell'attività di Trak1. |