Gli inibitori di PRAMEF5 sono una classe di composti chimici progettati per colpire e inibire specificamente la funzione di PRAMEF5, una proteina appartenente alla famiglia degli antigeni espressi preferenzialmente nel melanoma (PRAME). Si ritiene che PRAMEF5, simile ad altri membri della famiglia PRAME, svolga un ruolo significativo nella regolazione dell'espressione genica interagendo con il macchinario trascrizionale e modulando processi cellulari come la proliferazione, la differenziazione e la sopravvivenza. Sebbene non sia stato ampiamente caratterizzato, si ritiene che PRAMEF5 partecipi alla repressione o all'attivazione trascrizionale, controllando l'espressione di geni coinvolti nel mantenimento dell'omeostasi cellulare, nello sviluppo e nelle risposte allo stress. Inibendo PRAMEF5, i ricercatori possono interrompere questi meccanismi di regolazione, offrendo uno strumento per indagare le funzioni specifiche di PRAMEF5 nel controllo trascrizionale e nelle dinamiche cellulari.Nella ricerca, gli inibitori di PRAMEF5 sono preziosi per studiare i meccanismi molecolari alla base della regolazione genica e il ruolo che PRAMEF5 svolge nel controllo del comportamento cellulare. Bloccando l'attività di PRAMEF5, gli scienziati possono esplorare il modo in cui l'inibizione influisce sulla trascrizione di specifici bersagli genici regolati da questa proteina, fornendo approfondimenti sul suo impatto sui processi cellulari come la progressione del ciclo cellulare, la differenziazione e l'apoptosi. L'inibizione consente di studiare gli effetti a valle sulle vie di segnalazione cellulare, rivelando come PRAMEF5 contribuisca a mantenere l'identità cellulare e a modulare le risposte ai segnali ambientali. Inoltre, gli inibitori di PRAMEF5 permettono di capire le interazioni tra PRAMEF5 e altre proteine coinvolte nella regolazione trascrizionale, offrendo una comprensione più approfondita delle complesse reti che controllano l'espressione genica. Grazie a questi studi, l'uso degli inibitori di PRAMEF5 fa progredire le nostre conoscenze sulla regolazione trascrizionale, sulle funzioni della famiglia PRAME e sulle loro implicazioni più ampie nell'omeostasi e nell'adattabilità cellulare.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo agente può provocare l'ipometilazione del DNA, riattivando potenzialmente i geni soppressori del tumore che potrebbero downregolare l'espressione di PRAMEF5 attraverso meccanismi trans-repressivi o alterando direttamente lo stato di metilazione del promotore del gene PRAMEF5, con conseguente riduzione della trascrizione. | ||||||
5-Aza-2′-Deoxycytidine | 2353-33-5 | sc-202424 sc-202424A sc-202424B | 25 mg 100 mg 250 mg | $214.00 $316.00 $418.00 | 7 | |
L'incorporazione di 5-Aza-2′-Deossicitidina nel DNA può portare all'ipometilazione del promotore del gene PRAMEF5, riducendo così l'attività trascrizionale del gene, impedendo il legame delle proteine del dominio metil-CpG che normalmente promuovono il silenziamento genico. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
L'Acido Suberoilanilide Idrossamico potrebbe indurre l'iperacetilazione degli istoni associati al gene PRAMEF5, con conseguente allentamento della struttura cromatinica e il conseguente spostamento dei repressori trascrizionali, diminuendo così la sintesi dell'mRNA di PRAMEF5. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibendo l'istone deacetilasi, la tricostatina A può promuovere l'accumulo di istoni acetilati, portando ad uno stato di cromatina più aperta che può impedire agli attivatori trascrizionali di avviare l'espressione del gene PRAMEF5. | ||||||
Romidepsin | 128517-07-7 | sc-364603 sc-364603A | 1 mg 5 mg | $214.00 $622.00 | 1 | |
La romidepsina può inibire le istone deacetilasi, causando un aumento degli istoni acetilati, che potrebbe portare a una riduzione dell'espressione di PRAMEF5, alterando il paesaggio cromatinico intorno al gene e bloccando l'assemblaggio del macchinario trascrizionale. | ||||||
MS-275 | 209783-80-2 | sc-279455 sc-279455A sc-279455B | 1 mg 5 mg 25 mg | $24.00 $88.00 $208.00 | 24 | |
L'inibizione dell'istone deacetilasi da parte di MS-275 potrebbe determinare un accumulo di istoni acetilati, che possono sopprimere l'espressione di PRAMEF5 impedendo l'accesso degli attivatori trascrizionali alla regione promotrice del gene. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
Inibendo l'istone deacetilasi, l'acido valproico può portare a livelli elevati di istone acetilato, diminuendo potenzialmente l'espressione di PRAMEF5, interrompendo la struttura cromatinica necessaria per la trascrizione del suo gene. | ||||||
Disulfiram | 97-77-8 | sc-205654 sc-205654A | 50 g 100 g | $52.00 $87.00 | 7 | |
Il disulfiram può chelare il rame, un cofattore essenziale per NF-κB e potenzialmente ridurre l'espressione di PRAMEF5 attenuando l'attivazione trascrizionale del gene mediata da NF-κB. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Questo inibitore di MEK potrebbe sopprimere la via ERK, portando a una diminuzione della fosforilazione dei fattori di trascrizione essenziali per l'espressione di PRAMEF5, riducendo così i suoi livelli di mRNA. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Mirando e inibendo la PI3K, LY 294002 può downregolare la via di segnalazione AKT, portando potenzialmente alla soppressione dei fattori di trascrizione e determinando una diminuzione dell'espressione del gene PRAMEF5. |