Gli inibitori di FREM1 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a modulare l'attività della proteina FREM1, un membro della famiglia di proteine della matrice extracellulare legate a FRAS1. È noto che FREM1 svolge un ruolo critico in vari processi biologici, in particolare nel mantenimento dell'integrità strutturale di alcuni tessuti attraverso il suo coinvolgimento nell'adesione cellulare e nelle interazioni con la matrice extracellulare. Inibendo FREM1, questi composti influenzano le interazioni tra FREM1 e altri componenti della matrice, con conseguenti cambiamenti nell'architettura dei tessuti, nella migrazione cellulare e nell'assemblaggio della matrice. Gli inibitori di FREM1 sono progettati per legarsi alle regioni chiave della proteina FREM1, impedendole di interagire con i suoi partner di legame, il che può alterare le vie di segnalazione a valle associate all'organizzazione dei tessuti e al movimento delle cellule.Strutturalmente, gli inibitori di FREM1 sono diversi, spesso caratterizzati da configurazioni di piccole molecole progettate per interazioni specifiche con i siti attivi o regolatori della proteina. Questi composti possono includere specifiche società di legame che consentono loro di colpire selettivamente FREM1 senza influenzare altre proteine correlate nella matrice extracellulare. Il meccanismo molecolare alla base dell'inibizione di FREM1 spesso comporta un ostacolo sterico o una modulazione allosterica, che porta all'interruzione della funzione di FREM1 nella stabilizzazione della matrice extracellulare. I ricercatori che studiano la biochimica degli inibitori di FREM1 sono particolarmente interessati a comprendere l'impatto di questi composti sulle proprietà di adesione cellulare e sulla dinamica della matrice, in quanto offrono spunti di riflessione su complessi percorsi biologici che coinvolgono proteine strutturali e rimodellamento della matrice.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Questo composto potrebbe downregolare l'espressione di FREM1 inibendo le DNA metiltransferasi, con conseguente ipometilazione e repressione trascrizionale del gene FREM1. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibendo le istone deacetilasi, la tricostatina A può diminuire l'espressione di FREM1 attraverso il restringimento della struttura cromatinica, riducendo l'accesso trascrizionale al gene FREM1. | ||||||
Valproic Acid | 99-66-1 | sc-213144 | 10 g | $85.00 | 9 | |
L'acido valproico potrebbe diminuire l'espressione di FREM1 inibendo l'istone deacetilasi, con conseguente rimodellamento della cromatina e successiva repressione trascrizionale del gene FREM1. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico può ridurre l'espressione di FREM1 legandosi ai recettori dell'acido retinoico che interagiscono con il promotore del gene FREM1, reprimendone la trascrizione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina potrebbe inibire la sintesi proteica di FREM1 sopprimendo la segnalazione della via mTOR, fondamentale per la traduzione e la stabilità dell'mRNA. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Questo composto potrebbe ridurre l'espressione di FREM1 inibendo PI3K, il che potrebbe portare a una diminuzione della segnalazione a valle necessaria per la trascrizione del gene FREM1. | ||||||
SP600125 | 129-56-6 | sc-200635 sc-200635A | 10 mg 50 mg | $65.00 $267.00 | 257 | |
Come inibitore di JNK, SP600125 potrebbe diminuire l'espressione di FREM1 bloccando la via di segnalazione JNK che potrebbe essere necessaria per la trascrizione del gene FREM1. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB 203580 potrebbe ridurre l'espressione di FREM1 inibendo p38 MAPK, portando potenzialmente a una riduzione dell'attività trascrizionale di geni come FREM1 che dipendono da questa via. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Bortezomib potrebbe inibire l'espressione di FREM1 impedendo la degradazione dei fattori di trascrizione ubiquitinati che regolano negativamente il gene FREM1, con conseguente riduzione della sua trascrizione. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide potrebbe diminuire l'espressione di FREM1 arrestando la sintesi proteica a livello globale, compresa quella dei fattori di trascrizione necessari per la trascrizione del gene FREM1. |