Date published: 2025-10-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CD66CE Inibitori

I comuni inibitori di CD66CE includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7, la quercetina CAS 117-39-5 e la (-)-epigallocatechina gallato CAS 989-51-5.

Gli inibitori del CD66CE sono composti chimici che hanno come bersaglio il CD66CE, un sottoinsieme della famiglia delle molecole di adesione cellulare legate all'antigene carcinoembrionale (CEACAM). Il termine CD66CE si riferisce al gruppo di proteine di questa famiglia, in particolare quelle coinvolte nell'adesione cellulare, nella segnalazione e nella regolazione immunitaria. Le CEACAM, compreso il CD66CE, sono glicoproteine espresse sulla superficie di vari tipi di cellule, in particolare quelle epiteliali e immunitarie. Queste proteine svolgono un ruolo chiave nelle interazioni intercellulari, modulando processi quali la migrazione cellulare, il riconoscimento cellulare e le risposte immunitarie. Le proteine CD66CE sono anche coinvolte nell'adesione cellulare omotipica ed eterotipica, formando ponti critici nella comunicazione tra le cellule del sistema immunitario e i tessuti. Gli inibitori di CD66CE sono progettati per bloccare le interazioni che queste proteine facilitano, alterando così i processi biologici che dipendono da queste funzioni di adesione e segnalazione. La progettazione e lo sviluppo di inibitori di CD66CE richiedono una comprensione dettagliata dei domini strutturali coinvolti nell'adesione cellulare mediata da CEACAM. Questi inibitori possono variare da piccole molecole che bloccano siti di legame specifici a peptidi o anticorpi che interferiscono con le interazioni proteina-proteina. Gli inibitori sono progettati per legarsi selettivamente ai domini chiave del CD66CE, impedendogli di impegnarsi con altre proteine o recettori che mediano l'adesione o la segnalazione. Tra le considerazioni importanti durante il processo di sviluppo vi è l'ottenimento di un'elevata specificità per evitare la reattività incrociata con altri membri della famiglia CEACAM, nonché l'ottimizzazione dell'affinità di legame e della stabilità degli inibitori. Inibendo il CD66CE, questi composti consentono ai ricercatori di esplorare i ruoli funzionali delle CEACAM nell'adesione cellulare, nella modulazione immunitaria e nell'integrità dei tessuti, contribuendo a una più ampia comprensione dei meccanismi molecolari che regolano la comunicazione cellula-cellula in diversi contesti biologici.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina può ridurre l'espressione del CD66CE inibendo il fattore di trascrizione NF-κB, che a sua volta potrebbe portare a una riduzione della trascrizione del gene che codifica il CD66CE, diminuendo così la sua presenza nei percorsi di segnalazione cellulare associati alla proliferazione.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo potrebbe diminuire l'espressione del CD66CE attivando la famiglia di proteine sirtuine, note per deacetilare gli istoni e alterare la struttura della cromatina, portando così alla repressione dell'espressione genica, compresa quella del CD66CE.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il DL-Sulforafano potrebbe ridurre i livelli di CD66CE inibendo l'attività dell'istone deacetilasi (HDAC), promuovendo una struttura cromatinica meno favorevole alla trascrizione e quindi riducendo l'espressione del gene CD66CE.

Quercetin

117-39-5sc-206089
sc-206089A
sc-206089E
sc-206089C
sc-206089D
sc-206089B
100 mg
500 mg
100 g
250 g
1 kg
25 g
$11.00
$17.00
$108.00
$245.00
$918.00
$49.00
33
(2)

La quercetina ha il potenziale di diminuire l'espressione del CD66CE inibendo la fosforilazione delle proteine STAT (trasduttori e attivatori del segnale di trascrizione), che sono fondamentali per l'espressione di alcuni geni coinvolti nella sopravvivenza e nella proliferazione cellulare.

(−)-Epigallocatechin Gallate

989-51-5sc-200802
sc-200802A
sc-200802B
sc-200802C
sc-200802D
sc-200802E
10 mg
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
10 g
$42.00
$72.00
$124.00
$238.00
$520.00
$1234.00
11
(1)

L'epigallocatechina gallato potrebbe sopprimere l'espressione di CD66CE attraverso l'inibizione della via di segnalazione PI3K/Akt, portando a una riduzione dell'attività trascrizionale dei geni coinvolti nella crescita cellulare, compreso CD66CE.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico potrebbe ridurre l'espressione del CD66CE legandosi ai recettori dell'acido retinoico, che poi si legano agli elementi di risposta dell'acido retinoico nelle regioni promotrici dei geni bersaglio, compreso potenzialmente il gene CD66CE, reprimendone la trascrizione.

Indole-3-carbinol

700-06-1sc-202662
sc-202662A
sc-202662B
sc-202662C
sc-202662D
1 g
5 g
100 g
250 g
1 kg
$38.00
$60.00
$143.00
$306.00
$1012.00
5
(1)

L'indolo-3-carbinolo può portare alla diminuzione dell'espressione del CD66CE alterando il metabolismo degli estrogeni, che può successivamente ridurre la segnalazione del recettore degli estrogeni e l'espressione genica a valle, compresa quella del CD66CE.

Genistein

446-72-0sc-3515
sc-3515A
sc-3515B
sc-3515C
sc-3515D
sc-3515E
sc-3515F
100 mg
500 mg
1 g
5 g
10 g
25 g
100 g
$26.00
$92.00
$120.00
$310.00
$500.00
$908.00
$1821.00
46
(1)

La genisteina può inibire l'espressione del CD66CE funzionando come inibitore della tirosina chinasi, portando alla soppressione dei percorsi di segnalazione chinasi-dipendenti che guidano l'espressione di geni come il CD66CE.

Ellagic Acid, Dihydrate

476-66-4sc-202598
sc-202598A
sc-202598B
sc-202598C
500 mg
5 g
25 g
100 g
$57.00
$93.00
$240.00
$713.00
8
(1)

L'acido ellagico potrebbe portare alla downregulation di CD66CE proteggendo il DNA dal danno ossidativo e promuovendo l'espressione dei geni che codificano per gli enzimi detossificanti, influenzando così la regolazione del ciclo cellulare e riducendo l'espressione dei geni correlati alla proliferazione.

3,3′-Diindolylmethane

1968-05-4sc-204624
sc-204624A
sc-204624B
sc-204624C
sc-204624D
sc-204624E
100 mg
500 mg
5 g
10 g
50 g
1 g
$36.00
$64.00
$87.00
$413.00
$668.00
$65.00
8
(1)

Il 3,3'-Diindolilmetano può ridurre l'espressione di CD66CE modificando le vie di segnalazione mediate dai recettori degli estrogeni, che possono portare alla soppressione dei geni bersaglio a valle coinvolti nella proliferazione e nell'adesione cellulare.