Gli inibitori NURIM, acronimo di Modulatori dell'interazione dei recettori nucleari, appartengono a una classe specializzata di composti chimici che esercitano la loro influenza sui recettori nucleari all'interno del corpo umano. I recettori nucleari sono una famiglia di proteine localizzate principalmente nel nucleo cellulare, che svolgono un ruolo fondamentale nella regolazione dell'espressione genica. Questi recettori sono coinvolti in numerosi processi fisiologici, tra cui il metabolismo, la crescita cellulare e la risposta immunitaria. Gli inibitori NURIM sono progettati per modulare le interazioni tra i recettori nucleari e i loro geni bersaglio, alterando così i modelli di espressione genica e influenzando successivamente varie vie biologiche.
La caratteristica unica degli inibitori NURIM è la loro capacità di colpire selettivamente specifici recettori nucleari, offrendo un livello di precisione nella regolazione genica che può avere effetti profondi sulle funzioni cellulari. Questi inibitori funzionano tipicamente legandosi ai recettori nucleari, potenziando o inibendo la loro attività che, a sua volta, influenza l'espressione genica a valle. Questa classe di composti è molto promettente per la ricerca scientifica e per le potenziali applicazioni future. I ricercatori sono fortemente interessati a studiare gli inibitori NURIM per comprendere i meccanismi fondamentali della regolazione genica e della segnalazione cellulare, che possono portare a una comprensione più approfondita di varie malattie e potenzialmente aprire nuove strade per lo sviluppo di farmaci, anche se è importante notare che non sono farmaci veri e propri. Inoltre, la natura selettiva degli inibitori NURIM li rende strumenti preziosi per chiarire il ruolo di specifici recettori nucleari in vari processi biologici, facendo progredire ulteriormente la nostra comprensione della biologia molecolare e della regolazione genica.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
Inibitore della tirosin-chinasi che ha come bersaglio principale BCR-ABL, c-KIT e PDGFR. È utilizzato nella ricerca della leucemia mieloide cronica (CML) e di altri tumori. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Inibitore della tirosin-chinasi dell'EGFR. Interferisce con la crescita delle cellule tumorali inibendo l'attività della tirosin-chinasi associata all'EGFR. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Inibitore multichinasico che ha come bersaglio le vie RAF/MEK/ERK, VEGFR e PDGFR. È utilizzato per il carcinoma a cellule renali, il carcinoma epatocellulare e il cancro della tiroide. | ||||||
Palbociclib | 571190-30-2 | sc-507366 | 50 mg | $315.00 | ||
Inibitore di CDK4/6. Interrompe il ciclo cellulare bloccando la fosforilazione della proteina Rb, arrestando così la progressione dalla fase G1 alla fase S del ciclo cellulare. | ||||||
Vemurafenib | 918504-65-1 | sc-364643 sc-364643A | 10 mg 50 mg | $115.00 $415.00 | 11 | |
Inibitore della chinasi BRAF. Inibisce selettivamente il BRAF V600E mutato, coinvolto nella proliferazione cellulare nei melanomi e in altri tipi di cancro. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Inibitore del proteasoma. Interrompe la capacità del proteasoma di degradare le proteine non necessarie o danneggiate, provocando l'arresto del ciclo cellulare e l'apoptosi nelle cellule tumorali. | ||||||
Olaparib | 763113-22-0 | sc-302017 sc-302017A sc-302017B | 250 mg 500 mg 1 g | $206.00 $299.00 $485.00 | 10 | |
Inibitore di PARP. Interferisce con la riparazione dei danni al DNA nelle cellule tumorali bloccando l'enzima PARP, con conseguente accumulo di rotture del DNA e induzione della morte cellulare. | ||||||
Lapatinib | 231277-92-2 | sc-353658 | 100 mg | $412.00 | 32 | |
Doppio inibitore tirosin-chinasico mirato a HER2 ed EGFR. Interferisce con le vie dell'HER2 e dell'EGFR, inibendo la proliferazione cellulare nei tumori con sovraesposizione di HER2 ed EGFR. | ||||||
Ruxolitinib | 941678-49-5 | sc-364729 sc-364729A sc-364729A-CW | 5 mg 25 mg 25 mg | $246.00 $490.00 $536.00 | 16 | |
Inibitore di JAK1/JAK2. Riduce la segnalazione infiammatoria bloccando le chinasi associate a Janus, JAK1 e JAK2, interrompendo la via di segnalazione JAK-STAT. | ||||||
Abiraterone Acetate | 154229-18-2 | sc-207240 | 5 mg | $231.00 | 1 | |
Inibitore del CYP17. Blocca un enzima cruciale nella sintesi del testosterone, riducendo i livelli di androgeni e inibendo così la crescita delle cellule del cancro alla prostata. |