Gli attivatori di GOLGA8O sono una serie di composti chimici che, attraverso vari meccanismi cellulari, potenziano l'attività di GOLGA8O, una proteina coinvolta nell'organizzazione e nel traffico dell'apparato del Golgi. La forskolina agisce aumentando il cAMP intracellulare che, attraverso l'attivazione della PKA, potenzialmente aumenta la fosforilazione di bersagli coinvolti nel Golgi, sostenendo così la funzione di GOLGA8O. Analogamente, il PMA, attraverso l'attivazione della PKC, può portare alla fosforilazione di proteine che interagiscono con il Golgi, potenziando così indirettamente l'attività di GOLGA8O. La brefeldina A, inibendo l'ARF, interrompe la struttura del Golgi, il che potrebbe innescare risposte cellulari che aumentano l'attività di GOLGA8O per contrastare questa interruzione. Inoltre, l'uso di GTPγS per attivare le GTPasi coinvolte nel traffico vescicolare potrebbe aumentare il ruolo di GOLGA8O nell'apparato del Golgi.
Inoltre, l'applicazione di acido okadaico può provocare l'iperfosforilazione delle proteine, influenzando potenzialmente lo stato di GOLGA8O o quello delle proteine della sua rete funzionale, potenziando così la sua attività. L'impatto del nocodazolo sulla dinamica dei microtubuli può influenzare il posizionamento e la funzione del Golgi, il che potrebbe aumentare indirettamente il ruolo di GOLGA8O nel mantenimento della struttura del Golgi. Allo stesso modo, l'alterazione delle concentrazioni di ioni da parte della monensina può portare a cambiamenti nella funzione del Golgi, che potrebbero potenziare l'attività di GOLGA8O. L'inibizione della GSK-3 da parte del cloruro di litio potrebbe attivare diverse proteine, potenzialmente in grado di potenziare le funzioni di GOLGA8O legate al Golgi. L'inibizione del proteasoma da parte di MG132 potrebbe prevenire la degradazione di proteine critiche per il mantenimento del Golgi, sostenendo indirettamente il ruolo di GOLGA8O. Inoltre, l'ampia inibizione delle chinasi da parte dell'EGCG potrebbe modulare le vie di segnalazione per favorire l'attività di GOLGA8O, mentre il NAD+ potrebbe influenzare GOLGA8O influenzando gli stati energetici cellulari e la segnalazione associata. Infine, l'interferenza della citocalasina D con la polimerizzazione dell'actina può portare ad alterazioni della struttura e della funzione del Golgi, che possono servire a potenziare indirettamente l'attività di GOLGA8O all'interno di questi processi cellulari.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina stimola direttamente l'adenilato ciclasi, aumentando i livelli di cAMP nelle cellule. Il cAMP elevato attiva la PKA, che può fosforilare le proteine associate all'apparato del Golgi, potenzialmente migliorando la funzione di GOLGA8O nell'organizzazione e nel traffico del Golgi. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che è nota per fosforilare un ampio spettro di proteine bersaglio, comprese quelle coinvolte nel mantenimento della struttura del Golgi, che potrebbe portare al potenziamento funzionale di GOLGA8O. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A altera la struttura del Golgi inibendo il fattore di ADP-ribosilazione (ARF), il che potrebbe portare a meccanismi di compensazione che aumentano l'attività di GOLGA8O per mantenere l'integrità del Golgi. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Potente inibitore delle fosfatasi serina/treonina, l'acido okadaico può portare all'iperfosforilazione delle proteine cellulari, potenzialmente potenziando l'attività di GOLGA8O modificando il suo stato di fosforilazione o quello delle proteine associate. | ||||||
Nocodazole | 31430-18-9 | sc-3518B sc-3518 sc-3518C sc-3518A | 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $58.00 $83.00 $140.00 $242.00 | 38 | |
Agente depolimerizzante dei microtubuli che potrebbe potenziare l'attività di GOLGA8O influenzando la dinamica dei microtubuli e quindi il posizionamento e la funzione dell'apparato di Golgi. | ||||||
Monensin A | 17090-79-8 | sc-362032 sc-362032A | 5 mg 25 mg | $152.00 $515.00 | ||
Uno ionoforo che altera le concentrazioni intracellulari di ioni e il pH, il che può portare a cambiamenti nella funzione dell'apparato di Golgi e potenzialmente potenziare l'attività di GOLGA8O. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Inibisce GSK-3, che indirettamente porta all'attivazione di varie proteine. Questa alterazione delle cascate di segnalazione potrebbe potenziare la funzione di GOLGA8O relativa all'apparato del Golgi. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un inibitore del proteasoma che potrebbe potenziare l'attività di GOLGA8O impedendo la degradazione delle proteine coinvolte nel mantenimento del Golgi, sostenendo così indirettamente la funzione di GOLGA8O. | ||||||
(−)-Epigallocatechin Gallate | 989-51-5 | sc-200802 sc-200802A sc-200802B sc-200802C sc-200802D sc-200802E | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g 10 g | $42.00 $72.00 $124.00 $238.00 $520.00 $1234.00 | 11 | |
Una catechina presente nel tè verde che ha dimostrato di inibire una serie di chinasi, modificando potenzialmente le vie di segnalazione che potenziano l'attività di GOLGA8O. | ||||||
NAD+, Free Acid | 53-84-9 | sc-208084B sc-208084 sc-208084A sc-208084C sc-208084D sc-208084E sc-208084F | 1 g 5 g 10 g 25 g 100 g 1 kg 5 kg | $56.00 $186.00 $296.00 $655.00 $2550.00 $3500.00 $10500.00 | 4 | |
Un coenzima coinvolto nelle reazioni redox che potrebbe influenzare indirettamente l'attività di GOLGA8O, influenzando lo stato energetico cellulare complessivo e i percorsi di segnalazione associati al mantenimento dell'apparato del Golgi. |