Date published: 2025-10-26

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

EDAR Inibitori

Gli inibitori EDAR più comuni includono, ma non solo, la curcumina CAS 458-37-7, il resveratrolo CAS 501-36-0, la rapamicina CAS 53123-88-9, il LY 294002 CAS 154447-36-6 e la 5-azacitidina CAS 320-67-2.

Il recettore dell'ectodisplasina A (EDAR) è un recettore di superficie cellulare appartenente alla famiglia dei recettori del fattore di necrosi tumorale, implicato principalmente nello sviluppo dei tessuti ectodermici, che comprendono pelle, capelli, unghie e ghiandole sudoripare. Il gene EDAR svolge un ruolo cruciale nello sviluppo embrionale di queste strutture e la sua espressione è finemente regolata da una rete di fattori di trascrizione e vie di segnalazione. L'espressione di EDAR non è solo fondamentale durante lo sviluppo, ma continua a essere importante anche dopo la nascita, in quanto contribuisce al mantenimento dell'integrità del follicolo pilifero e di altre strutture di derivazione ectodermica. La regolazione di EDAR è complessa e coinvolge più livelli di controllo, comprese le modifiche epigenetiche come la metilazione del DNA e l'acetilazione degli istoni, nonché i meccanismi post-trascrizionali.

Diverse sostanze chimiche potenzialmente in grado di inibire l'espressione di EDAR operano attraverso meccanismi diversi, spesso mirando alle vie di segnalazione che controllano la trascrizione del gene EDAR. Ad esempio, composti come la ciclopamina agiscono sulla via di segnalazione di Hedgehog, che è nota per il suo ruolo nel modellamento e nella crescita di vari tessuti, compresi quelli dipendenti da EDAR. L'inibizione di questa via potrebbe comportare una diminuzione a valle dell'espressione di EDAR. Analogamente, sostanze chimiche come la rapamicina e LY294002 hanno come bersaglio rispettivamente le vie mTOR e PI3K/Akt, coinvolte nella crescita e nella sopravvivenza delle cellule. Questi composti potrebbero ridurre l'espressione di EDAR alterando le condizioni di crescita cellulare che sono tipicamente favorevoli alla sua espressione. Gli inibitori dell'istone deacetilasi, come la tricostatina A, possono modificare la struttura della cromatina intorno al gene EDAR, portando potenzialmente a una riduzione della trascrizione genica. Si tratta di un approccio diretto alla downregolazione dell'espressione di EDAR attraverso la modifica dello stato epigenetico del suo promotore genico. È importante notare che, sebbene queste sostanze chimiche siano state studiate in vari contesti, i loro effetti specifici sull'espressione di EDAR richiedono una rigorosa convalida scientifica attraverso la ricerca sperimentale.

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

È stato dimostrato che la curcumina regola la segnalazione NF-κB, portando potenzialmente a una diminuzione dell'attivazione trascrizionale dei geni bersaglio, compreso il gene EDAR, che può portare a una riduzione dei livelli di proteina EDAR.

Resveratrol

501-36-0sc-200808
sc-200808A
sc-200808B
100 mg
500 mg
5 g
$60.00
$185.00
$365.00
64
(2)

Il resveratrolo è noto per ridurre l'attività delle sirtuine e può anche diminuire l'attività del percorso NF-κB, che potrebbe portare a una riduzione dell'espressione del gene EDAR, alterando il meccanismo di trascrizione.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

La rapamicina, inibendo la segnalazione di mTOR, potrebbe portare a una riduzione della sintesi proteica e della proliferazione cellulare, con una possibile conseguente diminuzione della sintesi proteica di EDAR, se l'espressione di EDAR è accoppiata a questi stati cellulari.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY 294002, come inibitore PI3K, può portare all'inibizione della via Akt, con conseguente riduzione della fosforilazione e dell'attivazione delle proteine a valle che potrebbero essere coinvolte nella trascrizione del gene EDAR.

5-Azacytidine

320-67-2sc-221003
500 mg
$280.00
4
(1)

La 5-azacitidina può indurre la demetilazione del DNA, che può diminuire l'espressione di EDAR alterando lo stato di metilazione della regione promotrice del gene, modificando così la sua accessibilità ai fattori di trascrizione.

Trichostatin A

58880-19-6sc-3511
sc-3511A
sc-3511B
sc-3511C
sc-3511D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$149.00
$470.00
$620.00
$1199.00
$2090.00
33
(3)

La tricostatina A, inibendo le istone deacetilasi, potrebbe causare un'iperacetilazione degli istoni, portando a una struttura cromatinica meno compatta e a una potenziale diminuzione della trascrizione del gene EDAR a causa dell'alterata accessibilità del gene.

Retinoic Acid, all trans

302-79-4sc-200898
sc-200898A
sc-200898B
sc-200898C
500 mg
5 g
10 g
100 g
$65.00
$319.00
$575.00
$998.00
28
(1)

L'acido retinoico può ridurre l'espressione di EDAR legandosi ai recettori dell'acido retinoico, che possono alterare l'espressione dei geni coinvolti nella differenziazione e nella proliferazione cellulare, potenzialmente collegati all'espressione del gene EDAR.

Cyclopamine

4449-51-8sc-200929
sc-200929A
1 mg
5 mg
$92.00
$204.00
19
(1)

La ciclopamina inibisce direttamente Smoothened, un componente della via di segnalazione di Hedgehog, che potrebbe portare a una diminuzione dell'espressione dei geni bersaglio a valle, tra cui potenzialmente EDAR.

Bortezomib

179324-69-7sc-217785
sc-217785A
2.5 mg
25 mg
$132.00
$1064.00
115
(2)

Il bortezomib potrebbe diminuire l'espressione di EDAR indirettamente, inibendo il proteasoma, portando ad un accumulo di proteine mal ripiegate e ad una risposta allo stress cellulare che potrebbe alterare i modelli di espressione genica.

Thalidomide

50-35-1sc-201445
sc-201445A
100 mg
500 mg
$109.00
$350.00
8
(0)

È stato osservato che la talidomide riduce diverse citochine e fattori di crescita, il che potrebbe comportare una riduzione dell'espressione di EDAR se queste citochine sono regolatori a monte del gene EDAR.