Gli inibitori di D10627 sono una classe di composti progettati per colpire una molecola o una proteina specifica a cui si riferisce il suo codice, D10627. Sebbene il ruolo biologico specifico di D10627 non sia comunemente discusso nelle referenze standard, è possibile che appartenga a una classe di proteine o enzimi coinvolti in un particolare percorso biochimico o processo cellulare. Gli inibitori di D10627 agirebbero legandosi a questo bersaglio e interrompendo la sua normale funzione, che potrebbe coinvolgere l'attività enzimatica, le interazioni proteina-proteina o altri meccanismi molecolari. Gli inibitori sono in genere progettati in base alle caratteristiche strutturali del bersaglio, con l'obiettivo di impedire la sua interazione con i substrati o altre molecole nel suo percorso. Il meccanismo d'azione degli inibitori di D10627 comporta probabilmente l'interferenza con le regioni critiche della proteina bersaglio, come il sito attivo o il dominio di legame. Questi inibitori possono imitare il substrato naturale di D10627 o legarsi a regioni chiave che alterano la sua conformazione, rendendola inattiva o riducendo significativamente la sua funzionalità. Inibendo D10627, i ricercatori possono esplorare il suo ruolo in vari processi biologici, compreso il modo in cui contribuisce alle funzioni cellulari come la trasduzione del segnale, il metabolismo o la regolazione di altre proteine. L'inibizione di D10627 potrebbe portare a cambiamenti nel comportamento cellulare, fornendo approfondimenti sui percorsi e sui sistemi più ampi in cui questa molecola è coinvolta. Questi inibitori sono strumenti importanti per studiare il significato biologico di D10627 e per identificare il suo potenziale impatto sui processi biochimici.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D, un inibitore della trascrizione, inibisce direttamente Zfp930 intercalandosi nel DNA, impedendo il legame della RNA polimerasi II e bloccando l'attivazione della trascrizione. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'alfa-amenitina, un inibitore della RNA polimerasi II, inibisce direttamente Zfp930 legandosi all'enzima e inibendo la sintesi di RNA, con conseguente diminuzione dell'attività trascrizionale. | ||||||
Triptolide | 38748-32-2 | sc-200122 sc-200122A | 1 mg 5 mg | $88.00 $200.00 | 13 | |
Il triptolide, un inibitore della trascrizione, colpisce direttamente Zfp930 inibendo l'attività della RNA polimerasi II e interrompendo la formazione del complesso di iniziazione della trascrizione. | ||||||
Flavopiridol | 146426-40-6 | sc-202157 sc-202157A | 5 mg 25 mg | $78.00 $254.00 | 41 | |
Il flavopiridolo, un inibitore della chinasi ciclina-dipendente, influenza indirettamente Zfp930 interrompendo la progressione del ciclo cellulare e la fosforilazione mediata da CDK7, con un impatto sulla regolazione trascrizionale. | ||||||
DRB | 53-85-0 | sc-200581 sc-200581A sc-200581B sc-200581C | 10 mg 50 mg 100 mg 250 mg | $42.00 $185.00 $310.00 $650.00 | 6 | |
DRB, un inibitore dell'allungamento della trascrizione, inibisce direttamente Zfp930 bloccando l'allungamento della RNA polimerasi II, con conseguente inibizione dell'attivazione trascrizionale. | ||||||
Butyrolactone I | 87414-49-1 | sc-201533 sc-201533A | 200 µg 1 mg | $120.00 $504.00 | 1 | |
Il butirrolattone I, un inibitore delle CDK, influenza indirettamente Zfp930 inibendo le chinasi ciclina-dipendenti e influenzando la fosforilazione dell'RNA polimerasi II, influenzando la regolazione trascrizionale. | ||||||
Mycophenolic acid | 24280-93-1 | sc-200110 sc-200110A | 100 mg 500 mg | $68.00 $261.00 | 8 | |
L'acido micofenolico, un inibitore dell'IMPDH, influenza indirettamente Zfp930 interrompendo la biosintesi dei nucleotidi, influenzando la funzione della RNA polimerasi II e l'attivazione trascrizionale. | ||||||
Cordycepin | 73-03-0 | sc-203902 | 10 mg | $99.00 | 5 | |
La cordycepina, un inibitore della RNA polimerasi II, inibisce direttamente Zfp930 imitando l'adenosina e terminando la trascrizione, con conseguente inibizione dell'espressione genica. | ||||||
Flavopiridol Hydrochloride | 131740-09-5 | sc-207687 | 10 mg | $311.00 | ||
Il flavopiridolo HCl, un inibitore di CDK, influenza indirettamente Zfp930 interrompendo la fosforilazione mediata da CDK7, con un impatto sull'attività della RNA polimerasi II e sulla regolazione trascrizionale. | ||||||
CX-5461 | 1138549-36-6 | sc-507275 | 5 mg | $240.00 | ||
CX-5461, un inibitore della RNA polimerasi I, influenza indirettamente Zfp930 interrompendo la sintesi di rRNA, influenzando il pool cellulare di ribosomi e incidendo sulla regolazione trascrizionale. |