Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ASAH2C Attivatori

Gli attivatori ASAH2C più comuni includono, ma non sono limitati a, D-eritro-sfingosina-1-fosfato CAS 26993-30-6, FTY720 CAS 162359-56-0, Myriocin (ISP-1) CAS 35891-70-4, Ceramide C2 CAS 3102-57-6 e Fumonisina B1 CAS 116355-83-0.

Gli attivatori ASAH2C sono un gruppo concettuale di agenti chimici ritenuti in grado di colpire e attivare in modo specifico l'enzima ASAH2C. ASAH2C è l'acronimo di N-acil-sfingosina amidoidrolasi (ceramidasi acida) 2C, uno degli enzimi coinvolti nel metabolismo degli sfingolipidi, un sistema complesso che gestisce la scomposizione e la sintesi degli sfingolipidi nella cellula. Gli sfingolipidi sono una classe di lipidi che svolgono un ruolo cruciale nella struttura e nella segnalazione cellulare. La funzione precisa di ASAH2C nell'ambito del metabolismo degli sfingolipidi è quella di idrolizzare le ceramidi in sfingosina e acidi grassi, che vengono poi utilizzati in vari processi cellulari. Gli attivatori di questo particolare enzima sarebbero quindi progettati per potenziarne l'attività, influenzando potenzialmente l'equilibrio e il turnover dei componenti sfingolipidici all'interno della cellula. L'identificazione di tali attivatori comporterebbe in genere l'uso di saggi di screening ad alto rendimento in grado di misurare l'attività enzimatica in presenza di una libreria di composti chimici. Questi saggi sarebbero sensibili alle variazioni di concentrazione dei substrati o dei prodotti della reazione catalizzata dall'enzima, consentendo di individuare le molecole che aumentano l'efficienza catalitica di ASAH2C.

Dopo la fase iniziale di identificazione, gli attivatori di ASAH2C verrebbero sottoposti a una serie di analisi dettagliate per caratterizzare la loro interazione con l'enzima e i successivi effetti sulla sua attività. Ciò comporterebbe studi cinetici per quantificare i cambiamenti nei tassi di reazione e determinare come questi composti influenzino il turnover dell'enzima e l'affinità con il substrato. Anche gli studi strutturali sarebbero parte integrante, utilizzando tecniche come la cristallografia a raggi X o la spettroscopia di risonanza magnetica nucleare (NMR) per chiarire i siti di legame degli attivatori e le modalità di azione a livello molecolare. Tali indagini farebbero luce sulle precise alterazioni della conformazione e della dinamica dell'enzima indotte dal legame con l'attivatore. Parallelamente, gli approcci computazionali, tra cui il docking molecolare e le simulazioni di dinamica, potrebbero fornire approfondimenti teorici sulle interazioni tra ASAH2C e potenziali attivatori, contribuendo a guidare la progettazione razionale di composti più potenti e selettivi. La comprensione dei meccanismi fondamentali con cui gli attivatori di ASAH2C esercitano i loro effetti sarebbe essenziale per apprezzare il loro ruolo nella complessa rete del metabolismo lipidico e delle vie di segnalazione cellulare. L'esplorazione di questi composti contribuirebbe in modo significativo alla comprensione biochimica e cellulare del metabolismo degli sfingolipidi e dell'intricata danza molecolare che regola l'omeostasi lipidica all'interno della cellula.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

D-erythro-Sphingosine-1-phosphate

26993-30-6sc-201383
sc-201383D
sc-201383A
sc-201383B
sc-201383C
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$162.00
$316.00
$559.00
$889.00
$1693.00
7
(1)

Come lipide bioattivo, S1P può modulare l'espressione genica attraverso i recettori S1P.

FTY720

162359-56-0sc-202161
sc-202161A
sc-202161B
1 mg
5 mg
25 mg
$32.00
$75.00
$118.00
14
(1)

Il modulatore del recettore S1P potrebbe avere un impatto sulla via del metabolismo degli sfingolipidi.

Myriocin (ISP-1)

35891-70-4sc-201397
10 mg
$106.00
8
(2)

Inibitore della serina palmitoiltransferasi, può influire sui livelli di sfingolipidi e sull'espressione genica.

C2 Ceramide

3102-57-6sc-201375
sc-201375A
5 mg
25 mg
$77.00
$316.00
12
(1)

Una ceramide sintetica che potrebbe influenzare il metabolismo degli sfingolipidi e la relativa espressione genica.

Fumonisin B1

116355-83-0sc-201395
sc-201395A
1 mg
5 mg
$117.00
$469.00
18
(1)

Inibisce la ceramide sintasi, influenzando potenzialmente l'espressione di ASAH come risposta compensatoria.

Desipramine hydrochloride

58-28-6sc-200158
sc-200158A
100 mg
1 g
$65.00
$115.00
6
(2)

Noto per inibire l'attività della ceramidasi acida, potrebbe influenzare l'espressione dei geni correlati.

GW4869

6823-69-4sc-218578
sc-218578A
5 mg
25 mg
$199.00
$599.00
24
(3)

Inibitore non competitivo della sfingomielinasi neutra, potrebbe avere un impatto sull'espressione del gene ASAH.

Cyclophosphamide

50-18-0sc-361165
sc-361165A
sc-361165B
sc-361165C
50 mg
100 mg
500 mg
1 g
$76.00
$143.00
$469.00
$775.00
18
(1)

Agente alchilante che causa stress cellulare, può influenzare indirettamente l'espressione genica legata al metabolismo degli sfingolipidi.

Ceranib-2

1402830-75-4sc-507503
10 mg
$173.00
(0)

Inibitore della ceramidasi, potrebbe portare a cambiamenti nel metabolismo degli sfingolipidi e nell'espressione genica.

β-Cyclodextrin

7585-39-9sc-204430
sc-204430A
25 g
500 g
$59.00
$527.00
3
(1)

Modula il colesterolo e i lipidi, influenzando potenzialmente le vie degli sfingolipidi e la relativa espressione genica.