Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

AKR7 Inibitori

I comuni inibitori dell'AKR7 includono, a titolo esemplificativo, l'aldeide cinnamica CAS 104-55-2, l'acido etacrinico CAS 58-54-8, la floretina CAS 60-82-2, il D,L-sulforafano CAS 4478-93-7 e l'esperidina CAS 520-26-3.

Gli inibitori chimici di AKR7 possono interferire con la funzione della proteina attraverso vari meccanismi. L'acroleina, ad esempio, può formare addotti con i residui di cisteina nel sito attivo di AKR7, perturbando il meccanismo catalitico che è centrale nella funzione di detossificazione della proteina. Analogamente, la cinnamaldeide può legarsi a residui nucleofili di amminoacidi, determinando un'inibizione per ostacolo sterico e modifica della conformazione del sito attivo. L'acido etacrinico, noto per la sua capacità di inibire le glutatione S-transferasi, può anche inibire l'AKR7 modificando covalentemente i residui chiave di cisteina, ostacolando la riduzione catalitica dei substrati. La floretina agisce come inibitore competitivo legandosi ai siti di legame del substrato di AKR7, bloccando così l'accesso al substrato e inibendo la funzione dell'enzima. Il sulforafano agisce sull'AKR7 alterando i gruppi tiolici all'interno del sito attivo, modificando la struttura dell'enzima e inibendone l'attività.

Per continuare con la varietà di meccanismi con cui le sostanze chimiche possono inibire l'AKR7, l'esperidina può legarsi ai siti allosterici della proteina, inducendo cambiamenti conformazionali che riducono l'affinità con il substrato, con conseguente inibizione. Il menadione inibisce indirettamente l'AKR7 attraverso cicli redox, generando specie reattive dell'ossigeno che ossidano importanti gruppi tiolici, portando alla perdita dell'attività enzimatica. La curcumina inibisce l'AKR7 interferendo con il sito attivo e interrompendo l'interazione con il substrato. La capsaicina può alterare la conformazione di AKR7 o interagire con i residui chiave necessari per l'attività, causandone l'inibizione. L'acido nordiidroguaietico inibisce l'AKR7 competendo con i substrati naturali nel sito attivo o modificando i residui essenziali. L'acido oleanolico può inserirsi nel sito di legame del substrato, bloccando l'elaborazione dei substrati naturali e inibendo l'enzima. Infine, la quercetina, un noto flavonoide, può inibire l'AKR7 competendo con i siti di legame del coenzima e del substrato, riducendo di fatto l'attività dell'enzima.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cinnamic Aldehyde

104-55-2sc-294033
sc-294033A
100 g
500 g
$102.00
$224.00
(0)

La cinnamaldeide può formare legami covalenti con i residui aminoacidici nucleofili in AKR7, portando all'inibizione della sua attività catalitica attraverso l'ostacolo sterico e la potenziale alterazione della conformazione del sito attivo.

Ethacrynic acid

58-54-8sc-257424
sc-257424A
1 g
5 g
$49.00
$229.00
5
(1)

L'acido etacrilico è noto per inibire le glutatione S-transferasi modificando covalentemente i residui di cisteina. Allo stesso modo, può inibire l'AKR7 legandosi e modificando i residui di cisteina essenziali, impedendo così la riduzione catalitica dei substrati.

Phloretin

60-82-2sc-3548
sc-3548A
200 mg
1 g
$63.00
$250.00
13
(1)

La floretina può inibire AKR7 interferendo con i siti di legame del substrato dell'enzima. Come inibitore competitivo, può legarsi al sito attivo di AKR7, bloccando l'accesso ai substrati naturali e quindi inibendo la funzione dell'enzima.

D,L-Sulforaphane

4478-93-7sc-207495A
sc-207495B
sc-207495C
sc-207495
sc-207495E
sc-207495D
5 mg
10 mg
25 mg
1 g
10 g
250 mg
$150.00
$286.00
$479.00
$1299.00
$8299.00
$915.00
22
(1)

Il sulforafano può inibire l'AKR7 interagendo con i gruppi tiolici del sito attivo, modificando la struttura e la funzione dell'enzima e portando così all'inibizione della sua attività.

Hesperidin

520-26-3sc-205711
sc-205711A
25 g
100 g
$80.00
$200.00
5
(1)

L'esperidina può inibire l'AKR7 legandosi ai suoi siti allosterici, inducendo un cambiamento conformazionale che riduce l'affinità dell'enzima per i suoi substrati, inibendone così l'attività.

Vitamin K3

58-27-5sc-205990B
sc-205990
sc-205990A
sc-205990C
sc-205990D
5 g
10 g
25 g
100 g
500 g
$25.00
$35.00
$46.00
$133.00
$446.00
3
(1)

Il menadione può inibire l'AKR7 indirettamente, subendo cicli redox e generando specie reattive dell'ossigeno (ROS), che possono ossidare i gruppi tiolici essenziali dell'enzima, con conseguente perdita di attività.

Curcumin

458-37-7sc-200509
sc-200509A
sc-200509B
sc-200509C
sc-200509D
sc-200509F
sc-200509E
1 g
5 g
25 g
100 g
250 g
1 kg
2.5 kg
$36.00
$68.00
$107.00
$214.00
$234.00
$862.00
$1968.00
47
(1)

La curcumina può inibire l'AKR7 legandosi al sito attivo dell'enzima, interferendo con l'interazione con il substrato ed eventualmente inducendo un cambiamento conformazionale che interrompe l'attività catalitica.

Capsaicin

404-86-4sc-3577
sc-3577C
sc-3577D
sc-3577A
50 mg
250 mg
500 mg
1 g
$94.00
$173.00
$255.00
$423.00
26
(1)

La capsaicina può inibire l'AKR7 legandosi all'enzima e alterando la sua conformazione o interagendo con i residui aminoacidici chiave necessari per l'attività enzimatica, portando così all'inibizione funzionale.

NDGA (Nordihydroguaiaretic acid)

500-38-9sc-200487
sc-200487A
sc-200487B
1 g
5 g
25 g
$107.00
$376.00
$2147.00
3
(1)

L'acido nordiidroguaietico può inibire l'AKR7 legandosi al sito attivo e competendo con i substrati naturali, oppure modificando i residui essenziali necessari per l'attività enzimatica, con conseguente inibizione.

Oleanolic Acid

508-02-1sc-205775
sc-205775A
100 mg
500 mg
$84.00
$296.00
8
(2)

L'acido oleanolico può inibire l'AKR7 inserendosi nel sito di legame del substrato, impedendo l'avvicinamento e l'elaborazione dei substrati naturali e inibendo così la funzione dell'enzima.