Gli attivatori di Olfr1037 sono composti chimici diversi che potenziano l'attività funzionale di Olfr1037 attraverso il legame specifico e l'attivazione dei suoi recettori accoppiati a proteine G (GPCR), prevalentemente coinvolti nella trasduzione del segnale olfattivo. Composti come l'acetato di isoamile, il butirrato di etile, la benzaldeide, il citrale, l'eugenolo, l'eptanale, il limonene, l'ottanale, l'alcol fenilico, la pirazina, la vanillina e l'α-pinene mostrano un'interazione diretta con Olfr1037. Questi attivatori si legano a siti distinti del recettore Olfr1037, inducendo un cambiamento conformazionale che innesca la cascata GPCR. Per esempio, l'acetato di isoamile e il butirrato di etile si legano specificamente a Olfr1037, dando inizio a un processo di segnalazione che amplifica l'efficienza del recettore nel mediare la percezione olfattiva. Allo stesso modo, composti come la benzaldeide e il citrale attivano l'Olfr1037, con conseguente aumento della trasduzione del segnale. Questo legame diretto e l'attivazione da parte di vari composti sottolineano il ruolo cruciale del recettore nei processi sfumati della rilevazione olfattiva, dove ogni attivatore, attraverso la sua struttura chimica unica, modula la funzionalità del recettore in modo distintivo.
Il meccanismo d'azione di questi attivatori coinvolge una complessa interazione di interazioni molecolari e vie di segnalazione che sono centrali nel sistema olfattivo. L'eugenolo, l'eptanale e il limonene, ad esempio, interagiscono con l'Olfr1037 per avviare una serie di eventi intracellulari che culminano nell'amplificazione dei segnali olfattivi. L'attivazione di Olfr1037 da parte di questi composti porta all'attivazione di vie mediate da GPCR, essenziali per un'accurata interpretazione dei segnali olfattivi. L'ottanale, l'alcol fenilico, la pirazina e la vanillina contribuiscono ulteriormente a questo processo legandosi all'Olfr1037 e potenziandone le capacità di trasduzione del segnale. L'interazione dell'α-pinene con l'Olfr1037 esemplifica la specificità di questi attivatori, in quanto ciascun composto, grazie alla sua configurazione molecolare unica, garantisce la precisione e la diversità della percezione olfattiva mediata dall'Olfr1037. Nel complesso, questi attivatori non solo evidenziano il ruolo centrale del recettore nell'olfatto, ma dimostrano anche gli intricati meccanismi molecolari alla base della percezione di una vasta gamma di stimoli olfattivi.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Isopentyl acetate | 123-92-2 | sc-250190 sc-250190A | 100 ml 500 ml | $105.00 $221.00 | ||
L'acetato di isoamile attiva il recettore Olfr1037 legandosi direttamente al suo sito di legame con il ligando. Questa interazione avvia una cascata di recettori accoppiati a proteine G (GPCR), potenziando i processi di trasduzione del segnale mediati da Olfr1037. | ||||||
Ethyl butyrate | 105-54-4 | sc-214986 sc-214986A | 1 kg 4 kg | $100.00 $210.00 | ||
L'etilbutirrato si lega in modo specifico a Olfr1037, innescando la sua attivazione. Questo legame porta a un cambiamento conformazionale di Olfr1037, facilitando l'attivazione del percorso GPCR, che aumenta l'efficienza di segnalazione del recettore. | ||||||
Citral | 5392-40-5 | sc-252620 | 1 kg | $212.00 | ||
Il citrale, legandosi a Olfr1037, attiva il recettore e le vie GPCR associate. Questa attivazione determina un'amplificazione della trasduzione del segnale, pertinente alla risposta olfattiva mediata da Olfr1037. | ||||||
Eugenol | 97-53-0 | sc-203043 sc-203043A sc-203043B | 1 g 100 g 500 g | $31.00 $61.00 $214.00 | 2 | |
L'eugenolo interagisce direttamente con Olfr1037, portando alla sua attivazione. Questo evento di legame avvia una cascata di segnalazione mediata da GPCR, potenziando i processi di segnalazione olfattiva in cui è coinvolto Olfr1037. | ||||||
Heptaldehyde | 111-71-7 | sc-250089 sc-250089A | 2 ml 100 ml | $29.00 $58.00 | ||
L'eptanale attiva Olfr1037 legandosi al suo sito specifico, con conseguente potenziamento dei percorsi di segnalazione olfattiva mediati da GPCR. Questa azione amplifica la risposta funzionale di Olfr1037. | ||||||
D-Limonene | 5989-27-5 | sc-205283 sc-205283A | 100 ml 500 ml | $82.00 $126.00 | 3 | |
L'interazione del limonene con Olfr1037 porta all'attivazione del recettore. Questo legame innesca una cascata di segnalazione GPCR, potenziando la risposta olfattiva associata a Olfr1037. | ||||||
Octanal | 124-13-0 | sc-250612 sc-250612A | 25 ml 100 ml | $25.00 $33.00 | ||
L'ottanale si lega a Olfr1037, attivandolo e potenziando di conseguenza le vie di segnalazione mediate da GPCR coinvolte nella percezione olfattiva, una funzione primaria di Olfr1037. | ||||||
2-Phenylethanol | 60-12-8 | sc-238198 | 250 ml | $68.00 | ||
Il 2-feniletanolo attiva Olfr1037 attraverso un legame diretto, che potenzia la via di segnalazione GPCR del recettore, amplificando così il suo ruolo nella trasduzione del segnale olfattivo. | ||||||
Pyrazine | 290-37-9 | sc-250805 sc-250805A | 5 g 10 g | $22.00 $36.00 | ||
La pirazina interagisce con Olfr1037, causandone l'attivazione. Questa interazione facilita il potenziamento delle vie di segnalazione mediate da GPCR, cruciali per le funzioni olfattive mediate da Olfr1037. | ||||||
Vanillin | 121-33-5 | sc-251423 sc-251423A | 100 g 500 g | $43.00 $122.00 | 1 | |
La vanillina lega e attiva Olfr1037, determinando una maggiore segnalazione del GPCR. Questa attivazione svolge un ruolo significativo nella capacità del recettore di mediare la trasduzione del segnale olfattivo. |