Date published: 2025-9-29

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Steroidi

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di steroidi da utilizzare in varie applicazioni. Gli steroidi sono una classe di composti organici caratterizzati da una struttura centrale di quattro anelli di carbonio fusi e svolgono un ruolo cruciale in diversi processi biologici. Nella ricerca scientifica, gli steroidi sono essenziali per studiare le vie di segnalazione cellulare, l'espressione genica e la regolazione metabolica. I ricercatori utilizzano gli steroidi per esplorare il loro impatto sulle funzioni cellulari, tra cui la fluidità della membrana e il legame con i recettori, che sono fondamentali per comprendere i meccanismi dell'azione ormonale e della comunicazione cellulare. In biochimica e biologia molecolare, gli steroidi vengono utilizzati per studiare la regolazione del metabolismo lipidico e la sintesi degli ormoni steroidei, fornendo approfondimenti su processi fondamentali come l'omeostasi del colesterolo e la steroidogenesi. Gli scienziati ambientali studiano gli steroidi per valutarne la presenza e gli effetti negli ecosistemi, in particolare per comprendere l'impatto degli inquinanti steroidei e degli interferenti endocrini sulla fauna selvatica. Inoltre, gli steroidi sono utilizzati nella ricerca agricola per migliorare la crescita e la produttività del bestiame e delle colture, studiando gli effetti dei composti steroidei sulla crescita e sullo sviluppo. Nella chimica analitica, gli steroidi sono essenziali per lo sviluppo di metodi per rilevare e quantificare i composti steroidei in vari campioni, utilizzando tecniche come la cromatografia e la spettrometria di massa. Le diverse applicazioni degli steroidi nella ricerca scientifica evidenziano la loro importanza nel far progredire la comprensione dei sistemi biologici e nel guidare le innovazioni in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sugli steroidi disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 11 to 20 of 291 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Withaferin A

5119-48-2sc-200381
sc-200381A
sc-200381B
sc-200381C
1 mg
10 mg
100 mg
1 g
$127.00
$572.00
$4090.00
$20104.00
20
(1)

La Withaferina A è un lattone steroideo di origine naturale noto per le sue caratteristiche strutturali uniche che le consentono di interagire con diversi bersagli cellulari. La sua capacità di modulare la stabilità delle proteine e di influenzare le vie di segnalazione cellulare è attribuita alle sue specifiche interazioni di legame con le proteine da shock termico. Questo composto mostra anche effetti distinti sull'espressione genica, alterando potenzialmente il panorama trascrizionale in risposta allo stress. Le sue caratteristiche idrofobiche facilitano la penetrazione nella membrana, influenzando la dinamica cellulare.

4-Pregnen-17α,20β-diol-3-one

1662-06-2sc-210147
10 mg
$232.00
1
(1)

Il 4-Pregnen-17α,20β-diol-3-one è uno steroide caratterizzato da gruppi idrossilici unici che ne aumentano la solubilità negli ambienti lipidici, facilitando le interazioni con le membrane cellulari. Questo composto svolge un ruolo nella modulazione delle vie enzimatiche, in particolare quelle coinvolte nella steroidogenesi. La sua conformazione strutturale consente un legame specifico con i recettori, influenzando le cascate di segnalazione a valle. Inoltre, presenta proprietà stereochimiche distinte che influenzano la sua attività biologica e la sua stabilità metabolica.

Digitonin

11024-24-1sc-280675A
sc-280675
sc-280675B
sc-280675C
sc-280675D
sc-280675E
100 mg
250 mg
1 g
2.5 g
5 g
10 g
$82.00
$160.00
$375.00
$780.00
$1450.00
$2675.00
10
(1)

La digitonina è un glicoside steroideo noto per la sua capacità di formare complessi con il colesterolo, migliorando la permeabilità della membrana. La sua esclusiva parte zuccherina facilita le interazioni selettive con i bilayer lipidici, favorendo la solubilizzazione delle proteine di membrana. Questo composto presenta una cinetica di legame distinta, che consente una rapida associazione e dissociazione con le molecole bersaglio. La sua natura anfifilica contribuisce al suo ruolo di disgregazione delle strutture lipidiche, influenzando le dinamiche cellulari e i meccanismi di trasporto.

DHEA

53-43-0sc-202573
10 g
$109.00
3
(1)

Il DHEA, un ormone steroideo naturale, svolge un ruolo fondamentale nella biosintesi di androgeni ed estrogeni. La sua struttura unica consente interazioni versatili con i recettori steroidei, influenzando l'espressione genica e le vie metaboliche. Il DHEA presenta tassi di conversione enzimatica distinti, che influenzano la sua emivita biologica e la sua attività. Inoltre, le sue proprietà lipofile facilitano la diffusione in membrana, consentendogli di modulare efficacemente la segnalazione e l'omeostasi cellulare.

Taurocholic Acid

81-24-3sc-220189
sc-220189A
5 mg
25 mg
$79.00
$312.00
3
(1)

L'acido taurocolico, un coniugato degli acidi biliari, presenta proprietà anfipatiche uniche che ne aumentano la capacità di interagire con le membrane lipidiche e di facilitare la formazione di micelle. Questa interazione favorisce la solubilizzazione dei grassi alimentari e delle vitamine liposolubili, ottimizzandone l'assorbimento nell'intestino. La sua struttura molecolare distinta consente un legame specifico con i recettori degli acidi biliari, influenzando la circolazione enteroepatica e la regolazione metabolica. Il comportamento dinamico dell'acido in ambiente acquoso contribuisce al suo ruolo nei processi di digestione e assorbimento dei lipidi.

7α-Hydroxy-4-cholesten-3-one

3862-25-7sc-210660
sc-210660A
sc-210660B
sc-210660C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$557.00
$2092.00
$4086.00
$6636.00
5
(1)

Il 7α-idrossi-4-colesten-3-one è un intermedio chiave nel metabolismo del colesterolo e svolge un ruolo fondamentale nella regolazione della sintesi degli acidi biliari. Il suo particolare gruppo ossidrilico ne aumenta la solubilità e la reattività, facilitando le interazioni con gli enzimi coinvolti nella steroidogenesi. Questo composto partecipa ai meccanismi di feedback che modulano i livelli di colesterolo, influenzando l'omeostasi lipidica. Le sue caratteristiche strutturali distinte consentono di legarsi in modo selettivo ai recettori nucleari, influenzando l'espressione genica legata al metabolismo lipidico.

3β-{N-[2-(Dimethylamino)ethyl]carbamoyl}cholesterol

137056-72-5sc-283973
sc-283973A
1 g
5 g
$222.00
$887.00
1
(0)

Il 3β-{N-[2-(Dimetilamino)etil]carbamoil}colesterolo è uno steroide modificato che presenta interazioni molecolari uniche grazie al suo gruppo carbamoile. Questa modifica aumenta la sua affinità per recettori specifici, alterando potenzialmente le vie di segnalazione associate alla crescita e alla differenziazione cellulare. La presenza del gruppo dimetilamminico può influenzare la sua lipofilia, influenzando la permeabilità di membrana e la dinamica di trasporto. Le sue caratteristiche strutturali gli consentono di partecipare a diverse reazioni biochimiche, contribuendo al suo comportamento distinto nella biosintesi e nel metabolismo degli steroidi.

U-73343

142878-12-4sc-201422
sc-201422A
5 mg
25 mg
$91.00
$343.00
17
(1)

U-73343 è uno steroide sintetico caratterizzato da modifiche strutturali uniche che ne influenzano l'interazione con le membrane cellulari. La presenza di una catena laterale specializzata aumenta la sua affinità di legame con i recettori steroidei, modulando potenzialmente l'espressione genica. Le sue spiccate proprietà idrofobiche facilitano un'efficiente integrazione nella membrana, influenzando le vie di segnalazione cellulare. Inoltre, la reattività di U-73343 gli consente di partecipare a vari processi enzimatici, influenzando le vie metaboliche del metabolismo lipidico.

Tauro β-Muricholic Acid Sodium Salt

25696-60-0sc-361829
sc-361829A
sc-361829B
sc-361829C
0.5 mg
2.5 mg
10 mg
25 mg
$404.00
$1434.00
$5106.00
$11736.00
14
(1)

L'acido β-muricolico sale sodico di Tauro è un derivato degli acidi biliari che presenta interazioni uniche con i recettori nucleari, in particolare con il recettore X farnesoide (FXR). La sua natura anfipatica favorisce la solubilità in ambiente acquoso, aumentando la sua capacità di modulare il metabolismo lipidico. Questo composto influenza il microbioma intestinale e l'omeostasi degli acidi biliari, alterando potenzialmente le vie di segnalazione metabolica. Il suo profilo cinetico suggerisce un rapido assorbimento e distribuzione, con un impatto sulla biodisponibilità sistemica.

Batrachotoxin

23509-16-2sc-201086
10 µg
$302.00
(2)

La batracotossina è un potente alcaloide noto per la sua esclusiva interazione con i canali del sodio voltage-gated, che porta a una depolarizzazione prolungata delle membrane eccitabili. Questo composto presenta una notevole stabilità e lipofilia, che ne facilita la penetrazione attraverso le barriere biologiche. Il suo comportamento cinetico rivela una lenta dissociazione dai canali del sodio, con conseguenti effetti neurotossici prolungati. Inoltre, la capacità della Batrachotossina di alterare l'omeostasi ionica sottolinea il suo impatto significativo sull'eccitabilità cellulare e sulle vie di segnalazione.