Gli inibitori di RPUSD3 comprendono uno spettro di entità chimiche che diminuiscono indirettamente l'attività funzionale di RPUSD3, una proteina essenziale per la modificazione dell'RNA, in particolare nei mitocondri. Composti come il dicloroacetato e la rapamicina agiscono rispettivamente attraverso le vie di segnalazione metabolica e mTOR, per diminuire potenzialmente la necessità della funzione di modificazione dell'RNA di RPUSD3. Il dicloroacetato, inibendo la piruvato deidrogenasi chinasi, sposta il metabolismo cellulare verso una maggiore attività mitocondriale, che potrebbe indirettamente imporre una competizione di substrato su RPUSD3. La rapamicina, attraverso la sua interazione con FKBP12 e la successiva inibizione di mTOR, attenua la sintesi proteica, suggerendo indirettamente una minore necessità di modifica del tRNA mediata da RPUSD3. Il 5-fluorouracile, essendo metabolizzato in analoghi nucleotidici, ostacola l'elaborazione dell'RNA, riducendo potenzialmente la richiesta dell'attività enzimatica di RPUSD3. La clorochina e l'actinomicina D, attraverso l'intercalazione degli acidi nucleici e l'inibizione dell'RNA polimerasi, potrebbero ridurre il fabbisogno di enzimi di elaborazione dell'RNA, tra cui RPUSD3.
Inoltre, agenti come l'α-Amanitina, l'Acido micofenolico, la Cicloeximide e la Puromicina interrompono varie fasi della sintesi dell'RNA e delle proteine, suggerendo indirettamente un carico ridotto sui processi di modificazione dell'RNA che dipendono da RPUSD3. L'α-Amanitina, prendendo di mira l'RNA polimerasi II, e l'Acido micofenolico, esaurendo i nucleotidi di guanina, esercitano effetti che potrebbero ripercuotersi su una diminuzione dell'attività di RPUSD3 dovuta a un minore turnover dell'RNA. La cicloeximide e la puromicina agiscono come inibitori della sintesi proteica, il che potrebbe essere correlato a una minore necessità di coinvolgimento di RPUSD3 nella modificazione del tRNA. Inoltre, la tunicamicina, l'anisomicina e l'emetina, attraverso i loro distinti meccanismi di inibizione della glicosilazione e della formazione di legami peptidici, potrebbero anche suggerire indirettamente una ridotta attività funzionale di RPUSD3, poiché influiscono sull'omeostasi e sulla biosintesi proteica complessiva, portando potenzialmente a una minore richiesta di molecole di RNA modificate necessarie per un'efficiente funzione cellulare. Nel complesso, questi inibitori, influenzando varie vie biochimiche e cellulari, contribuiscono alla potenziale diminuzione dell'attività di RPUSD3 senza legarsi direttamente alla proteina o alterarla.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Sodium dichloroacetate | 2156-56-1 | sc-203275 sc-203275A | 10 g 50 g | $54.00 $205.00 | 6 | |
Il dicloroacetato inibisce la piruvato deidrogenasi chinasi, con conseguente attivazione della piruvato deidrogenasi, che porta a una diminuzione del flusso glicolitico e a un aumento dell'attività mitocondriale. L'aumento della funzione mitocondriale può aumentare la richiesta di editing dell'RNA mitocondriale, diminuendo potenzialmente l'attività di RPUSD3 a causa della competizione con il substrato. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina si lega specificamente a FKBP12 e inibisce mTOR, un regolatore chiave della sintesi proteica e della crescita cellulare. Riducendo l'attività di mTOR, la sintesi proteica diminuisce, il che può diminuire la necessità di modificare il tRNA e ridurre indirettamente l'attività funzionale di RPUSD3. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Il 5-fluorouracile viene metabolizzato in analoghi nucleotidici che interferiscono con l'elaborazione e la funzione dell'RNA. Questa interferenza può portare a una riduzione del fabbisogno di enzimi di modificazione del tRNA, diminuendo potenzialmente l'attività funzionale di RPUSD3 coinvolto nella modificazione del tRNA. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
La clorochina si intercala nel DNA e nell'RNA e può disturbare la funzione degli acidi nucleici e la replicazione. Destabilizzando la struttura dell'RNA, può ridurre indirettamente la necessità di enzimi di modificazione dell'RNA come RPUSD3, portando ad una diminuzione della sua attività. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
L'actinomicina D si lega al DNA e inibisce l'RNA polimerasi, diminuendo la sintesi di RNA. La riduzione della sintesi di RNA può portare a una minore richiesta di elaborazione e modifica dell'RNA, diminuendo indirettamente l'attività di RPUSD3. | ||||||
α-Amanitin | 23109-05-9 | sc-202440 sc-202440A | 1 mg 5 mg | $260.00 $1029.00 | 26 | |
L'α-Amanitina è un potente inibitore della RNA polimerasi II che arresta la sintesi di mRNA. Con la diminuzione della sintesi dell'mRNA, c'è un requisito ridotto per l'elaborazione e la modifica dell'mRNA. Questo può ridurre indirettamente l'attività di RPUSD3, che è coinvolto nella modificazione dell'RNA. | ||||||
Mycophenolic acid | 24280-93-1 | sc-200110 sc-200110A | 100 mg 500 mg | $68.00 $261.00 | 8 | |
L'acido micofenolico inibisce l'inosina monofosfato deidrogenasi, con conseguente impoverimento dei nucleotidi di guanina. Questa deplezione può influenzare la disponibilità dei substrati necessari per l'elaborazione e la modifica dell'RNA, diminuendo indirettamente l'attività di RPUSD3. | ||||||
Cycloheximide | 66-81-9 | sc-3508B sc-3508 sc-3508A | 100 mg 1 g 5 g | $40.00 $82.00 $256.00 | 127 | |
La cicloeximide inibisce la sintesi proteica eucariotica interferendo con la fase di traslocazione sul ribosoma. Questa inibizione porta ad una diminuzione della domanda di tRNA modificati, riducendo indirettamente l'attività funzionale di RPUSD3 nella modificazione del tRNA. | ||||||
Puromycin dihydrochloride | 58-58-2 | sc-108071 sc-108071B sc-108071C sc-108071A | 25 mg 250 mg 1 g 50 mg | $40.00 $210.00 $816.00 $65.00 | 394 | |
La puromicina causa la terminazione prematura della catena durante la sintesi proteica, agendo come analogo dell'aminoacil-tRNA. Con la riduzione della sintesi proteica, la richiesta di modifica dell'RNA da parte di RPUSD3 diminuisce indirettamente. | ||||||
Tunicamycin | 11089-65-9 | sc-3506A sc-3506 | 5 mg 10 mg | $169.00 $299.00 | 66 | |
La tunicamicina inibisce la glicosilazione N-linked, che può influenzare il ripiegamento e la stabilità delle proteine. Alterando l'omeostasi proteica, c'è un potenziale effetto indiretto sugli enzimi di elaborazione dell'RNA, compreso RPUSD3, riducendo la sua attività funzionale. |