Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

ROPN1 Inibitori

I comuni inibitori di ROPN1 includono, ma non solo, Zanubrutinib CAS 1691249-45-2, ABT-199 CAS 1257044-40-8, Ibrutinib CAS 936563-96-1, MDV3100 CAS 915087-33-1 e Imatinib CAS 152459-95-5.

Gli inibitori di ROPN1 appartengono a una classe di composti chimici che modulano la funzione della proteina ROPN1 (Ropporin 1A). La ROPN1 è una proteina presente in vari tipi di cellule, che svolge un ruolo centrale in processi cellulari non completamente chiariti, ma che si ritiene coinvolgano la regolazione della segnalazione cellulare, in particolare nelle ciglia e nei flagelli. È importante capire che la struttura e la funzione di proteine come ROPN1 possono essere influenzate da varie molecole e gli inibitori sono progettati o identificati specificamente per ridurre o bloccare la funzione della loro proteina bersaglio.

Dal punto di vista chimico, gli inibitori di ROPN1 possono avere strutture diverse, spesso dipendenti dal sito specifico della proteina ROPN1 a cui si rivolgono. L'interazione molecolare tra un inibitore e ROPN1 può essere dovuta a vari tipi di legami chimici, tra cui legami idrogeno, forze di van der Waals, legami ionici e legami covalenti. La specificità e l'affinità di un inibitore per ROPN1 ne determinano in larga misura la potenza. Vale la pena notare che lo sviluppo di inibitori di ROPN1, come di altri tipi di inibitori, comporta un rigoroso processo di sintesi chimica e di valutazione biologica. Vengono impiegati strumenti computazionali, cristallografia e vari saggi biochimici per comprendere il meccanismo di legame, convalidare l'effetto inibitorio e garantire la specificità verso ROPN1 senza influenzare altri processi cellulari non correlati. Come per ogni classe chimica, la sicurezza, la solubilità e la stabilità di questi composti sono di fondamentale importanza e vengono valutate ampiamente durante le fasi di sviluppo e caratterizzazione.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 12 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Zanubrutinib

1691249-45-2sc-507434
5 mg
$360.00
(0)

Si lega in modo irreversibile al residuo di cisteina-481 della tirosin-chinasi di Bruton, inibendo la segnalazione del recettore delle cellule B nei tumori maligni delle cellule B.

ABT-199

1257044-40-8sc-472284
sc-472284A
sc-472284B
sc-472284C
sc-472284D
1 mg
5 mg
10 mg
100 mg
3 g
$116.00
$330.00
$510.00
$816.00
$1632.00
10
(0)

Inibisce selettivamente il linfoma a cellule B (BCL-2) per promuovere l'apoptosi nelle cellule tumorali, con particolare efficacia nella leucemia linfocitica cronica (LLC).

Ibrutinib

936563-96-1sc-483194
10 mg
$153.00
5
(0)

Si lega covalentemente al residuo di cisteina-481 della tirosin-chinasi di Bruton (BTK), interrompendo la segnalazione del recettore delle cellule B nelle neoplasie delle cellule B.

MDV3100

915087-33-1sc-364354
sc-364354A
5 mg
50 mg
$240.00
$1030.00
7
(1)

Inibisce in modo competitivo la segnalazione del recettore degli androgeni (AR) legandosi ad AR e bloccandone l'attivazione, utilizzato nella terapia del cancro alla prostata.

Imatinib

152459-95-5sc-267106
sc-267106A
sc-267106B
10 mg
100 mg
1 g
$25.00
$117.00
$209.00
27
(1)

Inibisce l'attività tirosin-chinasica della proteina di fusione BCR-ABL nelle cellule di leucemia mieloide cronica (CML), bloccando la proliferazione delle cellule leucemiche.

Gefitinib

184475-35-2sc-202166
sc-202166A
sc-202166B
sc-202166C
100 mg
250 mg
1 g
5 g
$62.00
$112.00
$214.00
$342.00
74
(2)

Ha come bersaglio la tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), ostacolando la crescita cellulare nel tumore polmonare mutato in EGFR mediante l'inibizione delle vie di segnalazione a valle.

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Inibisce diverse chinasi, tra cui le chinasi RAF e VEGFR, per bloccare l'angiogenesi e la proliferazione cellulare in vari tipi di cancro, in particolare nel carcinoma epatocellulare.

Rucaparib

283173-50-2sc-507419
5 mg
$150.00
(0)

Inibitore della PARP che interrompe la riparazione del DNA nelle cellule tumorali mutate BRCA, provocando instabilità genomica e morte cellulare.

Olaparib

763113-22-0sc-302017
sc-302017A
sc-302017B
250 mg
500 mg
1 g
$206.00
$299.00
$485.00
10
(1)

Inibitore di PARP che interferisce con i meccanismi di riparazione del DNA nelle cellule tumorali mutate da BRCA, causando letalità sintetica e apoptosi.

Palbociclib

571190-30-2sc-507366
50 mg
$315.00
(0)

Inibitore della chinasi ciclina-dipendente (CDK) 4/6, arresta la progressione del ciclo cellulare nel carcinoma mammario positivo ai recettori ormonali bloccando la fosforilazione della proteina retinoblastoma.