Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

RNPC3 Attivatori

Gli attivatori RNPC3 comuni includono, ma non solo, la forskolina CAS 66575-29-9, il PMA CAS 16561-29-8, la ionomicina CAS 56092-82-1, l'8-bromoadenosina 3',5'-monofosfato ciclico CAS 76939-46-3 e l'acido okadaico CAS 78111-17-8.

Gli attivatori chimici di RNPC3 svolgono un ruolo fondamentale nel modulare la sua attività attraverso vari meccanismi biochimici. L'acetato di zinco, ad esempio, si lega direttamente alla RNPC3, coinvolgendo i domini che legano i metalli e che sono parte integrante della struttura e della capacità funzionale della proteina. Questa interazione aumenta l'attività di legame con l'RNA di RNPC3, un processo essenziale per il suo coinvolgimento nell'elaborazione dell'RNA. Analogamente, il cloruro di magnesio contribuisce all'attivazione di RNPC3 fornendo gli ioni magnesio necessari per il mantenimento della sua struttura tridimensionale, che a sua volta garantisce la capacità della proteina di interagire efficacemente con i substrati di RNA. Inoltre, il cloruro di calcio facilita l'attivazione di RNPC3 fornendo ioni calcio che stabilizzano la proteina, migliorando la sua efficienza di elaborazione dell'RNA.

L'ortovanadato di sodio agisce come attivatore di RNPC3 inibendo l'attività della fosfatasi, portando alla conservazione dello stato di fosforilazione di RNPC3, che è correlato alla sua conformazione attiva. Al contrario, il cloruro di potassio influisce sull'equilibrio ionico complessivo e sul potenziale di membrana, sostenendo indirettamente le attività di legame e di elaborazione dell'RNA di RNPC3. I metalli di transizione, come il solfato di rame(II), il solfato di manganese(II) e il solfato di nichel(II), attivano la RNPC3 legandosi alla proteina e inducendo adattamenti conformazionali che promuovono l'attività di elaborazione dell'RNA. Questi metalli possono funzionare come cofattori essenziali, aumentando la stabilità strutturale di RNPC3 e facilitando la sua funzionalità nel metabolismo dell'RNA. Altri metalli, come il molibdato di sodio e il cloruro di cromo(III), partecipano rispettivamente alle reazioni redox o contribuiscono all'integrità strutturale, sostenendo così lo stato attivo di RNPC3. Infine, il solfato di ferro (II), agendo come cofattore, assicura la corretta conformazione dell'RNPC3 necessaria per il suo ruolo nell'elaborazione dell'RNA, mentre il cloruro di cobalto (II) si lega all'RNPC3 e induce cambiamenti strutturali che amplificano la sua attività funzionale con i substrati di RNA. Ciascuna di queste sostanze chimiche svolge un ruolo distintivo nel processo di attivazione di RNPC3, consentendogli di svolgere il suo ruolo cruciale nelle vie di elaborazione dell'RNA.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 11 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Forskolin

66575-29-9sc-3562
sc-3562A
sc-3562B
sc-3562C
sc-3562D
5 mg
50 mg
1 g
2 g
5 g
$76.00
$150.00
$725.00
$1385.00
$2050.00
73
(3)

La forskolina attiva l'adenilato ciclasi, determinando un aumento dei livelli di AMP ciclico (cAMP) che a sua volta può attivare la proteina chinasi A (PKA) dipendente dal cAMP. La PKA fosforila le proteine bersaglio e questa cascata di fosforilazione può attivare RP23-480B19.10 alterando la sua conformazione o l'interazione con altre molecole.

PMA

16561-29-8sc-3576
sc-3576A
sc-3576B
sc-3576C
sc-3576D
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
100 mg
$40.00
$129.00
$210.00
$490.00
$929.00
119
(6)

Il PMA attiva la protein chinasi C (PKC), che fosforila i residui di serina e treonina su molte proteine bersaglio. Questa fosforilazione può portare all'attivazione funzionale di RP23-480B19.10 cambiando il suo stato di attività o promuovendo interazioni con altri componenti cellulari.

Ionomycin

56092-82-1sc-3592
sc-3592A
1 mg
5 mg
$76.00
$265.00
80
(4)

La ionomicina aumenta i livelli di calcio intracellulare, che può portare all'attivazione delle protein chinasi calcio/calmodulina-dipendenti (CaMKs). Queste chinasi possono poi fosforilare e attivare RP23-480B19.10, influenzando direttamente la sua funzione.

8-Bromoadenosine 3′,5′-cyclic monophosphate

23583-48-4sc-217493B
sc-217493
sc-217493A
sc-217493C
sc-217493D
25 mg
50 mg
100 mg
250 mg
500 mg
$106.00
$166.00
$289.00
$550.00
$819.00
2
(1)

L'8-bromo-cAMP è un analogo del cAMP permeabile alle cellule che attiva la PKA. La PKA può quindi fosforilare RP23-480B19.10, portando alla sua attivazione.

Okadaic Acid

78111-17-8sc-3513
sc-3513A
sc-3513B
25 µg
100 µg
1 mg
$285.00
$520.00
$1300.00
78
(4)

L'acido okadaico è un potente inibitore delle fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, con conseguente aumento dei livelli di fosforilazione delle proteine all'interno della cellula. L'inibizione dell'attività della fosfatasi può quindi portare all'attivazione prolungata di RP23-480B19.10 attraverso il suo stato fosforilato.

Calcium dibutyryladenosine cyclophosphate

362-74-3sc-482205
25 mg
$147.00
(0)

Il dibutirril-cAMP è un altro analogo del cAMP in grado di permeare le membrane cellulari e di attivare la PKA, che può fosforilare e attivare la RP23-480B19.10.

Oleic Acid

112-80-1sc-200797C
sc-200797
sc-200797A
sc-200797B
1 g
10 g
100 g
250 g
$36.00
$102.00
$569.00
$1173.00
10
(1)

L'acido oleico può attivare alcune vie di protein-chinasi, tra cui la PKC, che può fosforilare e attivare l'RP23-480B19.10.

Hydrogen Peroxide

7722-84-1sc-203336
sc-203336A
sc-203336B
100 ml
500 ml
3.8 L
$30.00
$60.00
$93.00
27
(1)

Come specie reattiva dell'ossigeno, il perossido di idrogeno può attivare le chinasi proteiche attivate dallo stress (SAPK), che possono portare alla fosforilazione e alla successiva attivazione di RP23-480B19.10.

Anisomycin

22862-76-6sc-3524
sc-3524A
5 mg
50 mg
$97.00
$254.00
36
(2)

L'anisomicina è nota per attivare le protein chinasi attivate dallo stress, come JNK, che può fosforilare e attivare RP23-480B19.10.

Sodium Fluoride

7681-49-4sc-24988A
sc-24988
sc-24988B
5 g
100 g
500 g
$39.00
$45.00
$98.00
26
(4)

Il Fluoruro di Sodio agisce come attivatore della proteina G e come inibitore della fosfatasi, portando all'attivazione di vari percorsi di segnalazione che possono includere chinasi in grado di fosforilare e attivare RP23-480B19.10.