Date published: 2025-9-10

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Chinoline

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di chinoline da utilizzare in varie applicazioni. Le chinoline sono composti eterociclici aromatici caratterizzati da un anello benzenico fuso con un anello piridinico. Questi composti svolgono un ruolo cruciale nella ricerca scientifica grazie alle loro versatili proprietà chimiche e alla loro presenza in un'ampia gamma di sostanze naturali e sintetiche. Le chinoline fungono da importanti impalcature nella sintesi organica, consentendo la costruzione di architetture molecolari complesse. I ricercatori utilizzano le chinoline per studiare i meccanismi di reazione, sviluppare nuove metodologie sintetiche e creare diverse librerie chimiche per lo screening ad alto rendimento in vari campi, tra cui la scienza dei materiali e l'agrochimica. Nella scienza ambientale, le chinoline sono studiate per il loro ruolo nei percorsi di degradazione degli inquinanti e per il loro impatto sugli ecosistemi, contribuendo a sviluppare strategie per il monitoraggio e la mitigazione della contaminazione ambientale. Le chinoline trovano applicazione anche nello sviluppo di materiali avanzati, come coloranti, polimeri e semiconduttori, dove le loro proprietà elettroniche e fotofisiche uniche vengono sfruttate per creare prodotti innovativi. Inoltre, i derivati delle chinoline sono utilizzati nello studio dei sistemi biologici, dove servono come sonde e strumenti per esplorare le funzioni degli enzimi e i processi cellulari. I chimici analitici impiegano composti a base di chinoline in tecniche come la cromatografia e la spettrometria di massa per migliorare la rilevazione e la quantificazione di vari analiti. Le vaste applicazioni delle chinoline nella ricerca scientifica evidenziano la loro importanza nel far progredire la comprensione dei processi chimici e nel guidare le innovazioni tecnologiche in diverse discipline. Per informazioni dettagliate sulle chinoline disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 111 to 120 of 135 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Quinaldine Red

117-92-0sc-215771
sc-215771A
sc-215771B
sc-215771C
5 g
25 g
100 g
250 g
$51.00
$184.00
$632.00
$1428.00
2
(0)

Il rosso di quinaldina, membro della famiglia delle chinoline, si distingue per il suo colore vibrante e per la sua struttura elettronica unica, che consente forti interazioni π-π stacking. Questo composto presenta notevoli proprietà di fluorescenza, che lo rendono utile in diverse applicazioni analitiche. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta la reattività, mentre la sua geometria planare contribuisce alla sua solubilità nei solventi organici, influenzando il suo comportamento in diverse reazioni chimiche.

Viridicatin

129-24-8sc-202385
1 mg
$183.00
4
(0)

La viridicatina, un notevole derivato della chinolina, presenta intriganti caratteristiche di donazione di elettroni grazie al suo eteroatomo di azoto, che facilita interazioni di trasferimento di carica uniche. La sua struttura rigida favorisce il legame selettivo con vari substrati, influenzando i percorsi di reazione. Inoltre, la capacità della viridicatina di impegnarsi in legami idrogeno aumenta la sua stabilità in soluzione, mentre le sue distinte proprietà spettrali consentono un monitoraggio efficace in miscele complesse, rivelando intuizioni sulla sua reattività e sulle sue interazioni.

Clioquinol

130-26-7sc-201066
sc-201066A
1 g
5 g
$44.00
$113.00
2
(1)

Il cliochinolo, un particolare composto chinolinico, presenta notevoli proprietà chelanti grazie alla sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici. Questa interazione è facilitata dai gruppi funzionali azoto e ossigeno, che ne aumentano la reattività. La struttura planare del composto consente efficaci interazioni di π-π stacking, influenzando la sua solubilità e il suo comportamento di aggregazione in vari ambienti. Inoltre, la configurazione elettronica unica del cliochinolo contribuisce alle sue distinte proprietà fotofisiche, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sulla dinamica molecolare e sulle interazioni.

8-Hydroxyquinoline

148-24-3sc-202896
sc-202896A
100 g
250 g
$64.00
$103.00
1
(0)

L'8-idrossichinolina è un notevole derivato della chinolina caratterizzato dalla capacità di formare forti complessi chelati con ioni metallici, in particolare grazie alle sue funzionalità idrossiliche e azotate. Questo composto presenta proprietà uniche di donazione di elettroni, migliorando la sua reattività in vari ambienti chimici. La sua geometria planare facilita efficaci interazioni intermolecolari, tra cui il legame a idrogeno e lo stacking π-π, che possono influenzare la sua solubilità e stabilità in diversi solventi. Inoltre, la struttura elettronica distinta del composto consente un intrigante comportamento fotochimico, rendendolo un soggetto di interesse per gli studi sulle interazioni molecolari e sulla dinamica.

Acridine

260-94-6sc-214485
sc-214485A
5 g
25 g
$55.00
$202.00
2
(0)

L'acridina, un membro della famiglia delle chinoline, si distingue per la sua struttura aromatica planare, che promuove significative interazioni π-π stacking. Questo composto presenta notevoli proprietà di accettazione degli elettroni, che gli consentono di impegnarsi in diversi processi di trasferimento di elettroni. L'atomo di azoto contribuisce a creare legami idrogeno unici, influenzando la solubilità e la reattività in vari mezzi. Le distinte caratteristiche fotofisiche dell'acridina, tra cui la fluorescenza, la rendono un soggetto affascinante per l'esplorazione della dinamica molecolare e delle interazioni.

Isotetrandrine

477-57-6sc-200869
sc-200869A
1 mg
5 mg
$122.00
$337.00
2
(1)

L'isotetrandrina, un derivato della chinolina, presenta una complessa struttura policiclica che ne aumenta la capacità di impegnarsi in interazioni idrofobiche. La sua particolare configurazione azotata facilita la coordinazione con gli ioni metallici, influenzando i percorsi catalitici. Il composto presenta un'interessante delocalizzazione degli elettroni, che può influenzare la sua reattività nei processi redox. Inoltre, le distinte proprietà ottiche dell'isotetrandrina, compresi gli spettri di assorbimento, forniscono informazioni sulle sue transizioni elettroniche e sul suo comportamento molecolare in ambienti diversi.

Kynurenic acid

492-27-3sc-202683
sc-202683A
sc-202683B
250 mg
1 g
5 g
$25.00
$56.00
$135.00
6
(1)

L'acido cinurenico, un notevole derivato chinolinico, presenta intriganti caratteristiche anfipatiche grazie alla sua doppia regione idrofila e idrofobica. Questa struttura unica gli permette di interagire con varie biomolecole, influenzando le vie di segnalazione cellulare. La sua capacità di formare legami a idrogeno ne aumenta la solubilità in solventi polari, mentre il suo sistema coniugato contribuisce a una significativa mobilità degli elettroni. La reattività del composto è ulteriormente modulata dalla sua ionizzazione dipendente dal pH, che influenza le sue interazioni in diversi ambienti chimici.

Quinine bisulfate

549-56-4sc-280050
sc-280050A
50 mg
1 g
$20.00
$46.00
(1)

Il bisolfato di chinina, un particolare composto chinolinico, presenta notevoli proprietà elettrochimiche grazie al suo sistema π coniugato, che facilita un efficiente trasferimento di elettroni. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta la reattività nella chimica di coordinazione. Inoltre, la presenza di gruppi funzionali consente diverse interazioni intermolecolari, tra cui il legame a idrogeno e lo stacking π-π, influenzando il suo comportamento in vari sistemi di solventi e la cinetica di reazione.

7-Hydroxyquinoline

580-20-1sc-311267
sc-311267A
1 g
5 g
$92.00
$257.00
(1)

La 7-idrossichinolina, un importante membro della famiglia delle chinoline, presenta intriganti proprietà chelanti, che le consentono di formare solidi complessi con i metalli di transizione. Il suo gruppo idrossile aumenta la solubilità e la reattività, promuovendo interazioni uniche di legame a idrogeno. La struttura planare del composto facilita l'impilamento π-π, influenzando il suo comportamento di aggregazione in soluzione. Inoltre, la sua natura ricca di elettroni consente sostituzioni elettrofile selettive, che influenzano i percorsi e le cinetiche di reazione.

Rhosin

1173671-63-0sc-507401
25 mg
$555.00
(0)