Items 51 to 60 of 480 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
R-(+)-Aminoglutethimide L-Tartrate Salt | 57344-88-4 | sc-208199 | 100 mg | $280.00 | ||
L'R-(+)-Aminoglutetimide L-Tartrato Sale, un derivato della piperidina, presenta un'intrigante stereochimica che ne influenza la reattività e la dinamica di interazione. La presenza di centri chirali contribuisce alla sua capacità di avviare reazioni enantioselettive, migliorando la specificità delle interazioni molecolari. La sua conformazione unica consente efficaci interazioni di stacking e π-π, che possono stabilizzare gli stati di transizione e alterare la cinetica di reazione. Le caratteristiche di solvibilità del composto facilitano ulteriormente il suo comportamento in vari ambienti chimici. | ||||||
1-Deoxymannojirimycin hydrochloride | 73465-43-7 | sc-255823 sc-255823A | 1 mg 5 mg | $87.00 $143.00 | 4 | |
La 1-Deossimannojirimicina cloridrato, un derivato della piperidina, presenta notevoli caratteristiche strutturali che aumentano la sua capacità di formare legami a idrogeno e di impegnarsi in specifiche interazioni molecolari. La sua struttura rigida promuove dinamiche conformazionali uniche, consentendo un'efficace coordinazione con gli ioni metallici. Questo composto mostra anche profili di solubilità distinti, che influenzano la sua reattività in diversi sistemi di solventi. Inoltre, le sue proprietà stereoelettroniche possono modulare le distribuzioni elettroniche, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica. | ||||||
Argatroban | 74863-84-6 | sc-201310 sc-201310A | 10 mg 50 mg | $115.00 $460.00 | 13 | |
L'argatroban, un derivato della piperidina, presenta intriganti caratteristiche elettroniche che ne facilitano l'interazione con vari substrati. Il suo atomo di azoto contribuisce a una capacità unica di donare elettroni, aumentando la nucleofilia e consentendo reazioni selettive. La disposizione spaziale del composto consente efficaci interazioni steriche, influenzando la sua reattività in ambienti complessi. Inoltre, il comportamento di solvatazione dell'argatroban può alterare la sua reattività, rendendolo adattabile in diversi contesti chimici. | ||||||
(1-methylpiperidin-4-yl)acetic acid | 87647-06-1 | sc-282172 | 100 mg | $241.00 | ||
L'acido (1-metilpiperidin-4-il)acetico presenta proprietà distintive come derivato della piperidina, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno grazie alla presenza sia di un acido carbossilico che di un anello piperidinico. Questa doppia funzionalità aumenta la sua reattività nelle reazioni di condensazione e facilita la formazione di intermedi stabili. Inoltre, la sua flessibilità conformazionale consente diverse interazioni con i solventi polari, influenzando la sua solubilità e reattività in vari ambienti chimici. | ||||||
SCH 900776 | 891494-63-6 | sc-364611 sc-364611A | 5 mg 10 mg | $255.00 $338.00 | ||
SCH 900776, un derivato della piperidina, presenta una reattività unica grazie al suo atomo di azoto ricco di elettroni, in grado di sferrare attacchi nucleofili. Questa proprietà gli permette di partecipare a diverse reazioni di sostituzione, aumentando la sua versatilità nei percorsi sintetici. L'ostacolo sterico del composto, dovuto ai suoi specifici sostituenti, influenza la sua cinetica di reazione, portando alla formazione selettiva di prodotti. Inoltre, la sua capacità di stabilizzare gli stati di transizione contribuisce al suo comportamento distinto in sistemi chimici complessi. | ||||||
Cdc7/Cdk9 Inibitore | 845714-00-3 | sc-311303 | 5 mg | $270.00 | 1 | |
L'inibitore di Cdc7/Cdk9, un composto a base di piperidina, presenta proprietà intriganti grazie alla sua struttura ad anello unica, che facilita le interazioni intramolecolari. La presenza di gruppi funzionali consente il legame a idrogeno, migliorando la solubilità nei solventi polari. La sua flessibilità conformazionale può influenzare i processi di riconoscimento molecolare, mentre la capacità del composto di modulare la distribuzione elettronica influisce sulla sua reattività nei cicli catalitici. Questo comportamento dinamico lo rende oggetto di interesse in diverse esplorazioni chimiche. | ||||||
Biperiden hydrochloride | 1235-82-1 | sc-203846 sc-203846A | 10 mg 50 mg | $112.00 $422.00 | ||
Il cloridrato di biperiden, un derivato della piperidina, presenta caratteristiche distintive grazie alla sua rigida struttura biciclica, che favorisce specifiche interazioni steriche. L'atomo di azoto elettron-donatore del composto ne aumenta la nucleofilia, facilitando diversi percorsi di reazione. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici può influenzare la chimica di coordinazione, mentre la presenza di ioni alogenuri contribuisce alla sua reattività nelle reazioni di sostituzione. Questo comportamento poliedrico invita a ulteriori indagini nelle applicazioni sintetiche. | ||||||
Bupivacaine Free Base | 38396-39-3 | sc-204657 sc-204657A sc-204657B sc-204657C | 1 g 5 g 25 g 100 g | $226.00 $389.00 $1485.00 $4080.00 | 2 | |
La bupivacaina free base, un derivato della piperidina, presenta proprietà intriganti derivanti dalla sua struttura amminica unica, che consente forti interazioni di legame idrogeno. Le regioni idrofobiche del composto ne aumentano la lipofilia, influenzando la solubilità e la permeabilità in vari ambienti. La sua capacità di impegnarsi in interazioni di π-π stacking con sistemi aromatici può influenzare la sua stabilità e reattività, rendendolo un soggetto di interesse nella scienza dei materiali e nella sintesi organica. | ||||||
Flecainide | 54143-55-4 | sc-219833 | 100 mg | $372.00 | ||
La flecainide, un derivato della piperidina, presenta caratteristiche elettroniche distintive grazie al suo sistema coniugato, che facilita la stabilizzazione della risonanza. La struttura planare di questo composto promuove efficaci interazioni di stacking, migliorando la sua stabilità in vari ambienti chimici. Inoltre, i suoi gruppi funzionali polari consentono interazioni dipolo-dipolo, influenzando la solubilità e la reattività. La configurazione sterica unica del composto può anche influenzare la sua dinamica di interazione con altre molecole, rendendolo un soggetto affascinante per gli studi sul comportamento molecolare. | ||||||
4-Piperidine butyric acid hydrochloride | 84512-08-3 | sc-252196 sc-252196A | 5 g 25 g | $132.00 $660.00 | ||
L'acido 4-piperidinico butirrico cloridrato presenta proprietà intriganti come derivato della piperidina, caratterizzato dalla capacità di formare forti legami idrogeno grazie alla presenza di funzionalità sia carbossiliche che amminiche. Questa dualità aumenta la sua solubilità nei solventi polari e facilita la complessazione con gli ioni metallici. La disposizione sterica unica del composto consente interazioni selettive, influenzando i percorsi di reazione e la cinetica in vari processi chimici. Il suo comportamento come alogenuro acido contribuisce ulteriormente alla sua reattività, rendendolo un soggetto di interesse per la chimica sintetica. |