Gli inibitori chimici della PINLYP possono interrompere la sua attività attraverso vari meccanismi intrinseci alla biochimica cellulare e alla funzione delle proteine. Il metotrexato, colpendo la diidrofolato reduttasi, impedisce la sintesi dei nucleotidi, fondamentali per la replicazione del DNA e la divisione cellulare. Questa azione può quindi diminuire la proliferazione delle cellule, influenzando potenzialmente i livelli e l'attività di PINLYP a causa della riduzione del tasso di turnover cellulare e della sintesi proteica. Analogamente, farmaci come l'alendronato e l'acido zoledronico inibiscono la farnesil pirofosfato sintasi all'interno della via del mevalonato. Questa inibizione può influire sulle modifiche post-traslazionali delle proteine, come la prenilazione, che è fondamentale per la regolazione funzionale di molte proteine all'interno della cellula. Se PINLYP richiede tali modifiche post-traslazionali per la sua attività, l'inibizione di questa via può comportare una riduzione dell'attività di PINLYP.
Inoltre, composti come la suramina, che agisce inibendo le interazioni tra fattori di crescita e recettori, possono portare a una riduzione della segnalazione necessaria per la funzione o la stabilità di PINLYP. Il Ledipasvir, nonostante la sua azione primaria contro il virus dell'epatite C, può influenzare le vie cellulari o le interazioni proteiche essenziali per il ruolo di PINLYP nella cellula. Gli inibitori che hanno come bersaglio specifiche chinasi, come Erlotinib e Gefitinib, che inibiscono selettivamente il recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), possono downregolare le vie di segnalazione che stabilizzano o potenziano l'attività di PINLYP. Il raloxifene modula i recettori degli estrogeni e può alterare i modelli di espressione genica e le vie di segnalazione che potenzialmente regolano PINLYP. Gli inibitori delle chinasi come il sorafenib, che hanno come bersaglio le vie angiogeniche e di sopravvivenza cellulare, possono alterare l'ambiente cellulare e quindi influenzare l'attività di PINLYP. Infine, la rapamicina inibisce mTOR, interrompendo la sintesi proteica e riducendo potenzialmente l'attività di PINLYP attraverso l'alterazione della sintesi dei suoi partner interagenti, mentre il bortezomib interrompe la funzione del proteasoma, influenzando potenzialmente il turnover di tali proteine e, di conseguenza, l'attività di PINLYP.
VEDI ANCHE...
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato ha come bersaglio l'enzima diidrofolato reduttasi, coinvolto nella sintesi di nucleotidi essenziali per la sintesi del DNA e la divisione cellulare. Inibendo questo enzima, il metotrexato può ridurre la proliferazione cellulare, il che può portare a una diminuzione dei livelli di PINLYP a causa dei minori tassi di ricambio cellulare e di sintesi proteica. | ||||||
Alendronate acid | 66376-36-1 | sc-337520 | 5 g | $135.00 | 2 | |
L'alendronato inibisce la farnesil pirofosfato sintasi nella via del mevalonato, che è fondamentale per la modificazione post-traduzionale di alcune proteine. L'inibizione di questa via potrebbe potenzialmente interrompere i processi cellulari che richiedono la prenilazione, incidendo potenzialmente sulla funzione di PINLYP, soprattutto se PINLYP richiede la prenilazione per la sua attività. | ||||||
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
La suramina è nota per inibire varie interazioni fattore di crescita-recettore. Bloccando queste interazioni, la suramina può inibire i percorsi di segnalazione che potrebbero essere necessari per l'attività o la stabilità di PINLYP, riducendo così la sua attività funzionale all'interno della cellula. | ||||||
Zoledronic acid, anhydrous | 118072-93-8 | sc-364663 sc-364663A | 25 mg 100 mg | $90.00 $251.00 | 5 | |
L'acido zoledronico inibisce la farnesil pirofosfato sintasi, in modo simile all'alendronato, influenzando la via del mevalonato. Inibendo questo enzima, la prenilazione e quindi la funzione di alcune proteine cellulari potrebbero essere influenzate, comprese quelle che interagiscono o regolano la PINLYP. | ||||||
Erlotinib, Free Base | 183321-74-6 | sc-396113 sc-396113A sc-396113B sc-396113C sc-396113D | 500 mg 1 g 5 g 10 g 100 g | $85.00 $132.00 $287.00 $495.00 $3752.00 | 42 | |
L'erlotinib inibisce selettivamente la tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFR), il che potrebbe ridurre le vie di segnalazione che, se attive, potrebbero stabilizzare o potenziare l'attività di PINLYP. L'inibizione dell'EGFR potrebbe quindi ridurre l'attività funzionale di PINLYP alterando il suo contesto di segnalazione. | ||||||
Gefitinib | 184475-35-2 | sc-202166 sc-202166A sc-202166B sc-202166C | 100 mg 250 mg 1 g 5 g | $62.00 $112.00 $214.00 $342.00 | 74 | |
Il gefitinib è un inibitore dell'EGFR, simile all'erlotinib, e può inibire le vie di segnalazione a valle necessarie per l'attività di PINLYP. Bloccando l'EGFR, il gefitinib potrebbe portare indirettamente alla riduzione dell'attività di PINLYP modificando l'ambiente di segnalazione cellulare in cui opera PINLYP. | ||||||
Raloxifene | 84449-90-1 | sc-476458 | 1 g | $802.00 | 3 | |
Il raloxifene agisce come modulatore selettivo dei recettori degli estrogeni. I recettori degli estrogeni, quando si legano al raloxifene, possono alterare l'espressione genica e le vie di segnalazione che potrebbero includere quelle che regolano la funzione di PINLYP. Pertanto, il raloxifene potrebbe portare a una diminuzione dell'attività di PINLYP modificando l'ambiente di segnalazione. | ||||||
Sorafenib | 284461-73-0 | sc-220125 sc-220125A sc-220125B | 5 mg 50 mg 500 mg | $56.00 $260.00 $416.00 | 129 | |
Il sorafenib è un inibitore di chinasi che ha come bersaglio diverse tirosin-chinasi recettoriali, come VEGFR e PDGFR. L'inibizione di queste chinasi può interrompere i percorsi angiogenici e di sopravvivenza cellulare che possono influenzare indirettamente l'attività di PINLYP alterando l'ambiente cellulare che supporta la sua funzione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, un regolatore centrale della crescita e del metabolismo cellulare. Inibendo mTOR, la rapamicina può interrompere l'intero meccanismo di sintesi proteica, il che potrebbe ridurre indirettamente i livelli funzionali di PINLYP compromettendo la sintesi di proteine che interagiscono con PINLYP o ne facilitano l'attività. | ||||||
Imatinib | 152459-95-5 | sc-267106 sc-267106A sc-267106B | 10 mg 100 mg 1 g | $25.00 $117.00 $209.00 | 27 | |
L'imatinib inibisce la tirosin-chinasi Bcr-Abl e altre chinasi come la c-KIT, influenzando potenzialmente diverse vie di segnalazione. Inibendo queste chinasi, l'imatinib potrebbe interrompere le vie di segnalazione che potrebbero essere necessarie per la funzione o la stabilità di PINLYP, con conseguente riduzione della sua attività. |