Gli inibitori di OR13D1 sono una classe distinta di composti chimici specificamente progettati per colpire il recettore OR13D1, un membro della famiglia dei recettori olfattivi all'interno della superfamiglia dei recettori accoppiati a proteine G (GPCR). I recettori olfattivi come OR13D1 sono coinvolti principalmente nel rilevamento delle molecole di odore, una funzione centrale dell'olfatto. Tuttavia, i recettori olfattivi sono espressi anche in una varietà di tessuti non olfattivi, il che indica che potrebbero avere ruoli aggiuntivi in diversi processi biologici. Gli inibitori di OR13D1 funzionano legandosi a questo recettore, bloccando o modulando la sua capacità di interagire con i ligandi naturali. Questa inibizione può portare a cambiamenti nelle vie di segnalazione controllate da OR13D1, che possono influenzare una serie di funzioni fisiologiche. La ricerca sugli inibitori di OR13D1 è fondamentale per comprendere meglio il ruolo del recettore nei tessuti non olfattivi, dove le sue funzioni non sono ancora del tutto note.La natura chimica degli inibitori di OR13D1 è varia, con vari composti che presentano caratteristiche strutturali e meccanismi d'azione diversi. Alcuni inibitori sono antagonisti competitivi che si legano direttamente al sito attivo del recettore, impedendo ai ligandi naturali di attivarlo e di avviare una cascata di segnalazione. Questo tipo di interazione blocca efficacemente la normale funzione del recettore. Altri inibitori possono funzionare in modo allosterico, legandosi a siti del recettore diversi dal sito attivo e inducendo cambiamenti conformazionali che alterano l'attività del recettore o le sue dinamiche di segnalazione. Lo sviluppo e l'ottimizzazione degli inibitori di OR13D1 coinvolgono tipicamente tecniche avanzate di biologia strutturale, come la cristallografia a raggi X, la microscopia crioelettronica e la modellazione molecolare. Questi metodi sono essenziali per identificare i siti di legame critici sul recettore e per progettare inibitori che siano potenti e altamente selettivi. I ricercatori mirano a creare inibitori di OR13D1 che colpiscano specificamente questo recettore senza influenzare altri GPCR o proteine non correlate, assicurando che i loro effetti siano mirati e precisi. Studiando questi inibitori, gli scienziati possono esplorare i ruoli biologici più ampi di OR13D1 in vari sistemi e studiare come la modulazione della sua attività possa avere un impatto su diversi processi cellulari.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Suramin sodium | 129-46-4 | sc-507209 sc-507209F sc-507209A sc-507209B sc-507209C sc-507209D sc-507209E | 50 mg 100 mg 250 mg 1 g 10 g 25 g 50 g | $149.00 $210.00 $714.00 $2550.00 $10750.00 $21410.00 $40290.00 | 5 | |
Blocca le interazioni con le proteine G, può impedire a OR13D1 di iniziare la trasduzione del segnale. | ||||||
Gö 6983 | 133053-19-7 | sc-203432 sc-203432A sc-203432B | 1 mg 5 mg 10 mg | $103.00 $293.00 $465.00 | 15 | |
Inibitore della proteina chinasi C, può alterare le vie di fosforilazione di OR13D1. | ||||||
Mibefradil dihydrochloride | 116666-63-8 | sc-204083 sc-204083A | 10 mg 50 mg | $209.00 $848.00 | 4 | |
Il bloccante dei canali del calcio di tipo T può influenzare le vie di segnalazione a valle di OR13D1. | ||||||
ML-7 hydrochloride | 110448-33-4 | sc-200557 sc-200557A | 10 mg 50 mg | $89.00 $262.00 | 13 | |
Inibitore della chinasi della catena leggera della miosina, può influenzare i cambiamenti citoscheletrici legati alla segnalazione di OR13D1. | ||||||
KN-93 | 139298-40-1 | sc-202199 | 1 mg | $178.00 | 25 | |
L'inibitore di CaMKII può impedire la segnalazione calcio-dipendente legata a OR13D1. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
L'inibitore delle MAP chinasi può interrompere gli effetti a valle dell'attivazione di OR13D1. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
inibitore della p38 MAP chinasi, può inibire le vie di segnalazione associate a OR13D1. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
L'inibitore di ROCK può influenzare la trasduzione del segnale delle proteine G legate a OR13D1. | ||||||
2-APB | 524-95-8 | sc-201487 sc-201487A | 20 mg 100 mg | $27.00 $52.00 | 37 | |
Il bloccante del recettore IP3 può interferire con la segnalazione di calcio di OR13D1. | ||||||
Bisindolylmaleimide I (GF 109203X) | 133052-90-1 | sc-24003A sc-24003 | 1 mg 5 mg | $103.00 $237.00 | 36 | |
L'inibitore della PKC può prevenire gli eventi di fosforilazione legati a OR13D1. |