Date published: 2025-9-13

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Natural Products

Santa Cruz Biotechnology offre oggi un'ampia gamma di prodotti naturali da utilizzare in varie applicazioni. I prodotti naturali, che sono composti chimici prodotti da organismi viventi, svolgono un ruolo fondamentale nella ricerca scientifica grazie alle loro diverse attività biologiche e alle loro strutture complesse. Questi composti, derivati da piante, microrganismi e organismi marini, sono essenziali per studiare le vie biochimiche, le interazioni ecologiche e nuovi obiettivi fondamentali. I ricercatori utilizzano i prodotti naturali per esplorare i loro meccanismi d'azione, studiare i loro effetti sui processi cellulari e scoprire nuove molecole bioattive. I prodotti naturali sono stati determinanti per il progresso di campi come la chimica organica e le scienze ambientali. Vengono utilizzati per studiare gli inibitori enzimatici, le vie di trasduzione del segnale e i processi metabolici. Offrendo una selezione completa di prodotti naturali di alta qualità, Santa Cruz Biotechnology sostiene la ricerca d'avanguardia in biochimica e biologia molecolare. Questi prodotti consentono agli scienziati di condurre esperimenti precisi e riproducibili, favorendo il progresso nella comprensione dei sistemi biologici e lo sviluppo di nuove applicazioni per i composti naturali. Per informazioni dettagliate sui prodotti naturali disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 61 to 70 of 192 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Ratjadone C (native)

sc-204876
5 µg
$207.00
1
(1)

Il ratjadone C (nativo) è un affascinante prodotto naturale caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che consentono interazioni molecolari specifiche con le membrane biologiche. Le sue distinte regioni idrofobiche facilitano l'integrazione nei bilayer lipidici, influenzando la fluidità e la permeabilità delle membrane. Inoltre, il Ratjadone C presenta affinità di legame selettive, che possono modulare le vie enzimatiche e la segnalazione cellulare. L'intricata stereochimica di questo composto contribuisce alla sua reattività, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla chimica dei prodotti naturali e sulle interazioni ecologiche.

WP631 dimethanesulfonate

sc-222419
500 µg
$166.00
1
(0)

Il dimetansolfonato WP631 è un prodotto naturale degno di nota che si distingue per la sua capacità di impegnarsi in interazioni ioniche specifiche, migliorando la solubilità in ambienti polari. I suoi gruppi solfonati, unici nel loro genere, facilitano un forte legame a idrogeno, che può influenzare l'aggregazione e la stabilità molecolare. La reattività del composto è ulteriormente caratterizzata dalla sua partecipazione a reazioni di sostituzione nucleofila, che gli consentono di agire come un versatile elemento costitutivo nei percorsi sintetici. Le sue proprietà fisiche distinte, come l'elevata polarità, contribuiscono al suo comportamento in vari contesti chimici, rendendolo un soggetto intrigante per la ricerca nella chimica dei prodotti naturali.

Purpurin

81-54-9sc-205822
sc-205822A
sc-205822B
sc-205822C
5 g
25 g
100 g
250 g
$46.00
$161.00
$398.00
$867.00
(0)

La purpurina è un affascinante prodotto naturale noto per la sua vibrante tonalità rossa, derivato dalla pianta della robbia. Presenta forti proprietà chelanti, formando complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare la sua reattività e stabilità in vari ambienti. L'esclusiva struttura coniugata del composto consente un efficiente assorbimento della luce, contribuendo al suo ruolo nei processi fotochimici. Inoltre, la capacità della Purpurina di partecipare a reazioni di trasferimento di elettroni evidenzia la sua importanza nella chimica redox, rendendola un soggetto interessante da esplorare negli studi sui prodotti naturali.

Lauric Acid ethyl ester

106-33-2sc-204790
sc-204790A
100 mg
500 mg
$15.00
$17.00
(0)

L'estere etilico dell'acido laurico è un notevole prodotto naturale caratterizzato dall'esterificazione unica dell'acido laurico. Questo composto presenta distinte interazioni idrofobiche dovute alla sua lunga catena di carbonio, che influenzano la solubilità e il comportamento di fase in vari ambienti. La sua reattività è potenziata dalla presenza del gruppo funzionale estere, che facilita le reazioni di transesterificazione e idrolisi. Inoltre, la struttura molecolare del composto consente interazioni specifiche con le membrane lipidiche, rendendolo un soggetto interessante per gli studi sulla dinamica dei lipidi e sulla permeabilità delle membrane.

Methyl Salicylate

119-36-8sc-204802
sc-204802A
250 ml
500 ml
$46.00
$69.00
(1)

Il salicilato di metile è un affascinante prodotto naturale noto per le sue proprietà aromatiche distintive e per la capacità di creare legami a idrogeno grazie al suo gruppo idrossile. Questo composto presenta caratteristiche di solubilità uniche, che gli consentono di interagire efficacemente con ambienti polari e non polari. La sua funzionalità estere contribuisce alla sua reattività nei processi di transesterificazione, mentre la sua natura volatile ne esalta il ruolo nei profili odorosi, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla percezione olfattiva e sulle interazioni ambientali.

Viridicatin

129-24-8sc-202385
1 mg
$183.00
4
(0)

La viridicatina è un notevole prodotto naturale caratterizzato da una struttura molecolare complessa, che facilita interazioni uniche con le membrane biologiche. Questo composto presenta una significativa idrofobicità, che influenza il suo comportamento di ripartizione in vari ambienti. La sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici ne aumenta la reattività nella catalisi. Inoltre, la particolare stereochimica della viridicatina gioca un ruolo cruciale nella sua interazione con gli enzimi, influenzando potenzialmente le vie metaboliche in diversi organismi.

Shikimic acid

138-59-0sc-208387
sc-208387A
250 mg
1 g
$78.00
$194.00
1
(0)

L'acido shikimico è un composto naturale noto per il suo ruolo nella via dell'acido shikimico, una via biosintetica cruciale nelle piante e nei microrganismi. La sua struttura unica consente interazioni specifiche di legame idrogeno, che influenzano la solubilità e la reattività. La capacità del composto di agire come blocco di costruzione chirale consente la sintesi di vari derivati, mentre la sua partecipazione ai processi metabolici evidenzia la sua importanza nelle interazioni ecologiche e nei meccanismi di difesa delle piante.

1-Kestose

470-69-9sc-255837A
sc-255837B
sc-255837C
sc-255837
100 mg
250 mg
1 g
25 mg
$122.00
$241.00
$723.00
$51.00
(0)

L'1-Kestosio è un oligosaccaride naturale che svolge un ruolo importante nel metabolismo vegetale e nell'immagazzinamento di energia. I suoi legami glicosidici unici facilitano interazioni specifiche con gli enzimi, influenzando le sue proprietà di digeribilità e fermentazione. Questo composto mostra effetti prebiotici, promuovendo il microbiota intestinale benefico. Inoltre, la sua diversità strutturale consente varie interazioni con le molecole d'acqua, migliorando la sua solubilità e funzionalità in diversi sistemi biologici.

Icariin

489-32-7sc-279198
sc-279198A
sc-279198B
1 g
5 g
10 g
$142.00
$413.00
$814.00
(1)

L'icariina è un glicoside flavonoide derivato da varie piante, in particolare dalla specie Epimedium. Presenta interazioni uniche con le vie di segnalazione cellulare, influenzando in particolare la produzione di ossido nitrico e i livelli di GMP ciclico. La complessità strutturale di questo composto gli consente di impegnarsi in diverse interazioni molecolari, migliorando la sua stabilità e biodisponibilità. Inoltre, le sue proprietà antiossidanti contribuiscono alla sua capacità di eliminare i radicali liberi, evidenziando il suo comportamento dinamico negli ambienti biologici.

Asterric acid

577-64-0sc-202474
1 mg
$192.00
(0)

L'acido asterrico è un prodotto naturale caratterizzato da caratteristiche strutturali uniche che facilitano interazioni molecolari specifiche. Come alogenuro acido, presenta una reattività che consente la formazione di derivati acilici attraverso la sostituzione nucleofila acilica. Il suo gruppo carbonilico distinto aumenta l'elettrofilia, favorendo una rapida cinetica di reazione con vari nucleofili. Inoltre, la sua natura idrofobica influenza la solubilità e il comportamento di ripartizione nei sistemi biologici, influenzando la distribuzione e l'interazione con le biomolecole.