Date published: 2025-11-2

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Macrocicli

Santa Cruz Biotechnology offre ora un'ampia gamma di macrocicli da utilizzare in varie applicazioni. I macrocicli, molecole ad anello di grandi dimensioni composte da dodici o più atomi, sono fondamentali nella ricerca scientifica grazie alle loro proprietà strutturali uniche e alle diverse funzionalità. Questi composti hanno trovato largo impiego nella chimica supramolecolare, dove la loro capacità di formare complessi ospite-ospite li rende preziosi per lo studio dei processi di riconoscimento molecolare e di autoassemblaggio. I macrocicli sono fondamentali nella scienza dei materiali, in quanto le loro strutture robuste e la capacità di incapsulare ioni o molecole consentono lo sviluppo di materiali avanzati, come sensori, catalizzatori e nanomateriali. Nella sintesi organica, i macrocicli servono come impalcature per la costruzione di architetture molecolari complesse, facilitando la creazione di composti con proprietà e funzioni specifiche. I chimici ambientali utilizzano i macrocicli per sviluppare agenti leganti selettivi per il rilevamento e la rimozione degli inquinanti, contribuendo al progresso delle tecnologie di bonifica ambientale. Inoltre, i macrocicli sono fondamentali nello studio dei sistemi biologici, dove imitano strutture macrocicliche naturali come enzimi e acidi nucleici, fornendo approfondimenti sui meccanismi e le interazioni biologiche. La loro versatilità e la capacità di subire modifiche funzionali rendono i macrocicli strumenti indispensabili per la ricerca, consentendo agli scienziati di esplorare nuovi spazi chimici e di progettare soluzioni innovative in diverse discipline scientifiche. Per informazioni dettagliate sui macrocicli disponibili, fare clic sul nome del prodotto.

Items 181 to 190 of 289 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Antibiotic TAN 420C

91700-91-3sc-202057
500 µg
$295.00
(0)

L'antibiotico TAN 420C è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata architettura ciclica, che facilita specifiche interazioni intermolecolari. Questa struttura favorisce una delocalizzazione degli elettroni unica nel suo genere, aumentando la sua reattività in vari ambienti chimici. La flessibilità conformazionale dinamica del composto gli consente di adottare molteplici disposizioni spaziali, influenzando la sua interazione con i substrati. Inoltre, la sua natura anfifilica contribuisce a diverse caratteristiche di solubilità, influenzando il suo comportamento in diversi mezzi.

Ansatrienin B

82189-04-6sc-202954
1 mg
$409.00
(0)

L'ansatrienina B è un composto macrociclico che si distingue per la sua struttura ad anello unica, che consente interazioni selettive tra ospite e ospite. Questa configurazione favorisce specifici legami a idrogeno e l'impilamento π-π, migliorando la sua stabilità in ambienti complessi. Il composto presenta una notevole adattabilità conformazionale, che gli consente di impegnarsi in diversi percorsi di reazione. Le sue distinte regioni idrofobiche e idrofile influenzano le dinamiche di solvatazione, incidendo sulla sua reattività complessiva e sull'interazione con varie specie chimiche.

Concanamycin C

81552-34-3sc-203006
sc-203006A
100 µg
500 µg
$280.00
$785.00
4
(0)

La concanamicina C è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata struttura ciclica, che facilita la coordinazione degli ioni metallici e le interazioni di legame selettive. Questo composto presenta una notevole flessibilità conformazionale, che gli consente di adottare varie disposizioni spaziali che influenzano la sua reattività. Le sue distinte regioni ricche di elettroni promuovono specifiche interazioni di trasferimento di carica, aumentando la sua capacità di partecipare a reazioni di complessazione. Inoltre, le proprietà di solubilità del composto sono influenzate dai suoi gruppi funzionali unici, che ne influenzano il comportamento in diversi ambienti chimici.

Siomycin A

12656-09-6sc-202339
sc-202339-CW
sc-202339A
sc-202339B
500 µg
500 µg
2.5 mg
25 mg
$439.00
$449.00
$1326.00
$10200.00
4
(1)

La siomicina A è un composto macrociclico che si distingue per la sua architettura ad anello unica, che consente interazioni specifiche tra ospite e ospite e un riconoscimento molecolare selettivo. La sua rigidità strutturale contribuisce a creare orientamenti spaziali ben definiti, migliorando la sua reattività in vari percorsi chimici. La presenza di più gruppi funzionali facilita diverse interazioni intermolecolari, mentre le sue regioni idrofobiche influenzano la solubilità e il comportamento di aggregazione in diversi solventi, incidendo sulla sua dinamica chimica complessiva.

Swinholide A, Theonella swinhoei

95927-67-6sc-205914
10 µg
$135.00
(0)

La Swinholide A è un composto macrociclico caratterizzato da una struttura ciclica intricata, che favorisce una flessibilità conformazionale unica e interazioni molecolari dinamiche. Questa flessibilità gli consente di impegnarsi in specifiche interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e lo stacking π-π, influenzandone la reattività e la stabilità. La natura anfifilica del composto influisce sul suo profilo di solubilità, consentendogli di esibire un comportamento distinto in vari ambienti, influenzando così la sua cinetica chimica e la tendenza all'aggregazione.

Sapintoxin D

80998-07-8sc-203254
sc-203254A
1 mg
5 mg
$61.00
$183.00
1
(1)

La sapintossina D è un composto macrociclico che si distingue per la sua robusta architettura ad anello, che facilita interazioni intramolecolari uniche e adattabilità conformazionale. Questa disposizione strutturale aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con ioni metallici e altre piccole molecole, influenzando la sua reattività. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono alla sua solubilità selettiva, influenzando il suo comportamento di aggregazione e la cinetica di reazione in diversi ambienti chimici.

Teicoplanin A2-3

91032-36-9sc-391674
1 mg
$225.00
(0)

La teicoplanina A2-3 è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata struttura ciclica, che promuove specifiche interazioni non covalenti, come il legame a idrogeno e le forze di van der Waals. Questa architettura unica consente un legame selettivo con le molecole bersaglio, influenzando la sua reattività e stabilità. Il composto presenta proprietà di solvatazione distinte grazie alla sua natura anfifilica, che può modulare il suo comportamento in vari sistemi di solventi, influenzando la sua dinamica chimica complessiva.

Chlorothricin

34707-92-1sc-202098
1 mg
$179.00
1
(1)

La clorotricina è un composto macrociclico che si distingue per la sua grande struttura ad anello che facilita una flessibilità conformazionale unica. Questa flessibilità aumenta la sua capacità di impegnarsi in interazioni molecolari specifiche, come lo stacking π-π e le interazioni idrofobiche, che possono influenzare significativamente la sua reattività. La distinta distribuzione degli elettroni del composto contribuisce al suo profilo di reattività, consentendo percorsi selettivi nelle trasformazioni chimiche. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità variano con i diversi solventi, influenzando il suo comportamento di aggregazione e la stabilità complessiva in diversi ambienti.

Herbimycin C

91700-92-4sc-202175
500 µg
$359.00
(0)

L'erbimicina C è un composto macrociclico caratterizzato da un'intricata architettura ciclica, che promuove disposizioni stereochimiche uniche. Questa struttura consente specifiche interazioni intramolecolari, come il legame a idrogeno e le forze di van der Waals, che influenzano la sua reattività e stabilità. Il composto presenta una notevole rigidità conformazionale, che può influenzare il suo comportamento cinetico nelle reazioni. Anche la sua solubilità in vari solventi gioca un ruolo cruciale nel determinare la sua dinamica di aggregazione e le sue proprietà fisico-chimiche complessive.

Tylosin tartrate

1405-54-5sc-204933
sc-204933A
sc-204933B
sc-204933C
sc-204933D
1 g
5 g
10 g
50 g
100 g
$42.00
$157.00
$300.00
$1400.00
$2765.00
1
(1)

La tilosina tartrato è un composto macrociclico che si distingue per la sua ampia struttura ad anello, che facilita interazioni molecolari uniche, tra cui lo stacking π-π e le interazioni dipolo-dipolo. Questa configurazione aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con vari substrati, influenzando la sua reattività. La flessibilità conformazionale del composto consente diverse disposizioni spaziali, che influenzano i suoi percorsi cinetici e le caratteristiche di solubilità in ambienti diversi, influenzando così il suo comportamento complessivo nei sistemi chimici.