Items 51 to 60 of 263 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
N-Phenyl-α-(4-nitrophenyl)nitrone | 3585-90-8 | sc-255363 | 500 mg | $104.00 | ||
L'N-fenil-α-(4-nitrofenil)nitrone funziona come ionoforo grazie alla sua capacità di formare interazioni robuste con i cationi metallici, facilitando il loro trasporto attraverso i bilayer lipidici. La presenza di gruppi nitrofenilici aumenta la delocalizzazione degli elettroni, che può influenzare la stabilità dei complessi cationici. Questo composto presenta una cinetica di reazione unica, che consente un rapido scambio ionico, mentre la sua struttura planare promuove efficaci interazioni di stacking, favorendo ulteriormente la mobilità e la selettività degli ioni. | ||||||
Sordarin sodium salt | 463356-00-5 | sc-253601 | 5 mg | $546.00 | 2 | |
La sordarina sale sodico funziona come ionoforo coordinandosi efficacemente con gli ioni sodio, promuovendone il movimento transmembrana. La sua particolare architettura molecolare comprende una regione idrofila che aumenta la solubilità in ambiente acquoso, mentre i segmenti lipofili facilitano la penetrazione nella membrana. Questo equilibrio unico consente un trasporto efficiente degli ioni, influenzando i gradienti elettrochimici e l'omeostasi cellulare. La cinetica del composto è caratterizzata da un rapido scambio ionico che influisce sull'equilibrio ionico cellulare. | ||||||
Direct blue 71 | 4399-55-7 | sc-218247 | 50 g | $125.00 | ||
Il Direct Blue 71 agisce come ionoforo mostrando una forte affinità per specifici ioni metallici, consentendo il loro trasporto selettivo attraverso le membrane biologiche. La sua struttura cromoforica unica consente un efficace assorbimento della luce, che può influenzare le dinamiche di legame con gli ioni. La capacità del composto di formare complessi di coordinazione stabili con i cationi è potenziata dal suo esteso sistema di elettroni π, che promuove un efficiente trasferimento ionico. Inoltre, la sua solubilità in vari solventi favorisce l'interazione con diverse specie ioniche. | ||||||
8-Quinolinol hemisulfate salt | 134-31-6 | sc-239132 | 100 g | $98.00 | ||
Il sale emisolfato di 8-Quinolinolo agisce come ionoforo legandosi selettivamente agli ioni metallici, facilitando in particolare il loro trasporto attraverso le membrane lipidiche. La sua struttura planare consente forti interazioni di π-π stacking, aumentando la sua affinità per i cationi. Il composto presenta una cinetica di reazione unica, con una notevole capacità di formare complessi stabili che alterano la permeabilità agli ioni. Questo comportamento può influenzare significativamente le dinamiche ioniche cellulari e il potenziale di membrana, evidenziando il suo ruolo nella modulazione del flusso ionico. | ||||||
Dimetridazole | 551-92-8 | sc-239793A sc-239793 sc-239793B | 25 g 100 g 250 g | $30.00 $67.00 $140.00 | ||
Il dimetridazolo agisce come ionoforo formando complessi stabili con i cationi, facilitandone il movimento attraverso le membrane lipidiche. La sua architettura molecolare unica consente di legarsi in modo selettivo a ioni specifici, aumentando la permeabilità e la velocità di trasporto. Il composto presenta una notevole affinità per alcuni ioni metallici, che ne influenza la dinamica di interazione. Inoltre, le sue caratteristiche di solubilità promuovono un efficiente scambio ionico, contribuendo ad alterare i gradienti ionici e i processi cellulari. | ||||||
Isoxanthohumol | 521-48-2 | sc-221771 | 1 mg | $68.00 | ||
L'isoxanthohumol funziona come ionoforo legandosi selettivamente ai cationi, facilitandone il movimento attraverso i bilayer lipidici. La sua struttura biciclica unica aumenta la sua capacità di formare complessi stabili con vari ioni metallici, promuovendo un trasporto ionico efficiente. Il composto presenta proprietà elettrochimiche distinte, che ne influenzano la cinetica di interazione e la selettività ionica. Inoltre, le sue caratteristiche idrofobiche contribuiscono alla sua permeabilità di membrana, ottimizzando i processi di scambio ionico. | ||||||
Calcium ionophore II | 74267-27-9 | sc-252541 | 50 mg | $310.00 | 1 | |
Il calcio ionoforo II funziona come ionoforo trasportando selettivamente gli ioni calcio attraverso le membrane lipidiche, sfruttando le sue regioni idrofobiche e idrofile uniche per un legame efficace con gli ioni. La sua struttura favorisce un rapido scambio di ioni, facilitando l'afflusso di calcio e influenzando le vie di segnalazione cellulare. La capacità del composto di formare complessi transitori con gli ioni calcio ne aumenta l'efficienza di trasporto, influenzando in modo significativo l'omeostasi ionica e le dinamiche cellulari in vari ambienti. | ||||||
Magnesium ionophore III | 119110-38-2 | sc-252986 | 50 mg | $443.00 | ||
Il magnesio ionoforo III opera come ionoforo consentendo la traslocazione selettiva degli ioni magnesio attraverso le membrane biologiche. La sua architettura molecolare unica presenta un equilibrio tra regioni polari e non polari, che facilita le forti interazioni con gli ioni magnesio. Questo composto presenta una cinetica rapida nel trasporto degli ioni, formando complessi stabili che aumentano la mobilità degli ioni magnesio. La sua spiccata affinità di legame e il suo meccanismo di trasporto svolgono un ruolo cruciale nella modulazione dei gradienti ionici e dei processi cellulari. | ||||||
Penicillin G benzathine salt | 1538-09-6 | sc-228904 | 250 mg | $60.00 | ||
La penicillina G sale benzatinico funziona come ionoforo facilitando il trasporto selettivo di specifici cationi attraverso le membrane lipidiche. La sua struttura unica, caratterizzata da una complessa disposizione dei gruppi funzionali, consente un'efficace coordinazione con gli ioni bersaglio. Questo composto presenta una notevole cinetica di reazione, formando complessi transitori che aumentano la permeabilità agli ioni. L'interazione tra le sue regioni idrofile e idrofobiche contribuisce alla sua capacità di modulare il flusso ionico e di influenzare la dinamica del potenziale di membrana. | ||||||
Cyanine 5 Monofunctional Hexanoic Acid Dye, Potassium Salt | 449175-58-0 | sc-217974 | 1 mg | $243.00 | ||
Il colorante acido esanoico monofunzionale cianina 5, sale di potassio, agisce come ionoforo sfruttando la sua caratteristica struttura cromoforica per impegnarsi in una specifica coordinazione ionica. L'esclusiva coda idrofobica del colorante migliora la permeabilità della membrana, consentendo un efficiente trasporto di ioni. La sua capacità di formare complessi ione-dye stabili accelera i tassi di trasferimento degli ioni, mentre le forti proprietà ottiche del colorante facilitano il monitoraggio in tempo reale delle dinamiche ioniche, fornendo approfondimenti sul comportamento degli ioni in vari ambienti. |