Items 61 to 70 of 263 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Hispolon | 173933-40-9 | sc-221726 sc-221726A sc-221726B sc-221726C | 5 mg 25 mg 500 mg 1 g | $122.00 $450.00 $6946.00 $12250.00 | 11 | |
Hispolon funziona come ionoforo grazie alla sua capacità unica di formare complessi con gli ioni metallici, migliorandone la solubilità e il trasporto attraverso le membrane lipidiche. La sua struttura aromatica favorisce le interazioni π-π stacking, facilitando il legame selettivo con gli ioni. Il composto presenta una notevole affinità per specifici cationi, che influenza la cinetica di reazione e i processi di scambio ionico. Inoltre, le caratteristiche idrofobiche di Hispolon contribuiscono alla sua efficacia nel modulare il flusso ionico, rendendolo un agente versatile in vari ambienti chimici. | ||||||
Sulfisomidin | 515-64-0 | sc-236953 sc-236953A sc-236953B | 250 mg 1 g 5 g | $51.00 $66.00 $230.00 | ||
La sulfisomidina agisce come ionoforo promuovendo la traslocazione dei cationi attraverso le membrane lipidiche, sfruttando la sua particolare configurazione molecolare. Questo composto si impegna in interazioni elettrostatiche specifiche con gli ioni bersaglio, migliorando la loro mobilità attraverso le barriere. La sua presenza può modulare la fluidità della membrana e la selettività degli ioni, influenzando così l'omeostasi ionica cellulare. La cinetica di reazione è influenzata dalle sue caratteristiche strutturali, che portano a spostamenti dinamici nella distribuzione degli ioni. | ||||||
Indirubin Derivative E804 | 854171-35-0 | sc-221751 | 1 mg | $200.00 | 1 | |
Il derivato dell'indirubina E804 agisce come ionoforo, impegnandosi in interazioni specifiche con le specie cationiche e promuovendone la traslocazione attraverso le membrane biologiche. La sua struttura planare consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, migliorando la selettività e l'efficienza del legame. Le proprietà elettron-donanti uniche del composto facilitano i processi di trasferimento di carica, influenzando la mobilità degli ioni e le dinamiche di reazione. Inoltre, la sua natura lipofila contribuisce a stabilizzare i complessi ionici, ottimizzando i meccanismi di trasporto in ambienti diversi. | ||||||
Cyanine 3 Maleimide, Potassium Salt | sc-217964 | 500 µg | $296.00 | |||
La cianina 3 maleimmide, sale di potassio, agisce come ionoforo, impegnandosi in interazioni specifiche con le specie cariche e consentendo la loro traslocazione attraverso le membrane cellulari. La sua struttura cromoforica unica consente un'efficace coordinazione con gli ioni metallici, migliorando la mobilità ionica. Le spiccate proprietà fotofisiche del composto facilitano il monitoraggio in tempo reale delle dinamiche ioniche, mentre la sua natura anfifilica favorisce l'integrazione nella membrana, promuovendo efficienti meccanismi di trasporto ionico. | ||||||
Ornithine Decarboxylase Inhibitor, POB | sc-222102 | 10 mg | $182.00 | |||
L'inibitore dell'ornitina decarbossilasi, POB, funziona come ionoforo legandosi selettivamente ai substrati cationici, facilitandone il movimento attraverso i bilayer lipidici. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni elettrostatiche specifiche, aumentando la selettività degli ioni. Il composto presenta profili cinetici distinti, influenzando la velocità di trasporto degli ioni. Inoltre, la sua capacità di formare complessi transitori con gli ioni contribuisce alla sua efficacia nel modulare gli ambienti ionici cellulari. | ||||||
Flumethasone pivalate | 2002-29-1 | sc-235147 | 100 mg | $179.00 | ||
Il flumetasone pivalato funziona come ionoforo facilitando il trasporto selettivo di ioni attraverso i bilayer lipidici, principalmente grazie alle sue interazioni idrofobiche uniche. La sua architettura molecolare gli consente di formare complessi transitori con i cationi, aumentandone la permeabilità attraverso le membrane. Questo composto presenta una cinetica di reazione distinta, che consente un rapido scambio di ioni, in grado di influenzare i gradienti elettrochimici e l'equilibrio ionico cellulare, influenzando così vari processi fisiologici. | ||||||
Procaine hydrochloride | 51-05-8 | sc-250776 | 250 mg | $62.00 | ||
La procaina cloridrato agisce come ionoforo creando un ambiente idrofobico che consente il trasporto selettivo di cationi attraverso le membrane biologiche. Le sue esclusive funzionalità aminiche ed estere consentono forti interazioni con le specie cariche, favorendo un efficiente scambio ionico. I cambiamenti conformazionali dinamici del composto facilitano il legame e il rilascio rapido degli ioni, mentre le sue caratteristiche di solubilità aumentano la sua capacità di attraversare gli strati lipidici, influenzando l'omeostasi ionica. | ||||||
Ampicillin trihydrate | 7177-48-2 | sc-254945 sc-254945A sc-254945B sc-254945C sc-254945D | 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg | $35.00 $106.00 $169.00 $353.00 $1332.00 | 2 | |
L'ampicillina triidrato funziona come ionoforo, facilitando il trasporto di cationi attraverso le membrane lipidiche. La sua struttura unica le permette di interagire con gli ioni divalenti e monovalenti, aumentandone la solubilità e la mobilità. La capacità del composto di formare complessi transitori con gli ioni altera la permeabilità delle membrane, influenzando i gradienti ionici e le vie di segnalazione cellulare. Questa interazione dinamica evidenzia il suo ruolo nella modulazione dell'equilibrio ionico e dell'efficienza di trasporto nei sistemi biologici. | ||||||
Nafcillin sodium salt monohydrate | 7177-50-6 | sc-236153 | 5 g | $137.00 | ||
La nafcillina sale sodico monoidrato agisce come ionoforo legandosi selettivamente ai cationi, promuovendo la loro traslocazione attraverso i bilayer lipidici. La sua distinta architettura molecolare consente interazioni specifiche con vari ioni, aumentandone la velocità di diffusione. La capacità del composto di formare complessi ionici stabili altera le dinamiche di membrana, influenzando l'omeostasi ionica e i gradienti elettrochimici. Questo comportamento sottolinea il suo ruolo nella modulazione dei meccanismi di trasporto ionico all'interno degli ambienti cellulari. | ||||||
Phloridzin | 60-81-1 | sc-219613 | 2.5 g | $388.00 | ||
La floridzina funziona come ionoforo formando complessi stabili con i cationi, modulando efficacemente il loro trasporto attraverso le membrane lipidiche. La sua caratteristica parte zuccherina aumenta la solubilità in ambiente acquoso, favorendo l'interazione con le proteine di membrana. Il composto presenta una cinetica di legame unica, che consente un passaggio selettivo dello ione riducendo al minimo la competizione con altri ioni. Inoltre, la sua capacità di alterare il potenziale di membrana contribuisce al suo ruolo nella dinamica del trasporto ionico, influenzando l'equilibrio ionico cellulare. |