Gli inibitori dell'istone cluster 1 H2AC costituiscono una classe specializzata di composti chimici progettati per ostacolare selettivamente l'attività dell'istone cluster 1, sottotipo H2AC. Gli istoni, parte integrante dell'organizzazione strutturale del DNA nel nucleo cellulare, svolgono un ruolo fondamentale nell'assemblaggio della cromatina. La denominazione H2AC identifica specificamente una variante dell'istone H2A, un istone centrale coinvolto nella formazione dei nucleosomi. La famiglia degli istoni H2A è fondamentale per la regolazione dell'espressione genica e dell'architettura della cromatina. Gli inibitori che hanno come bersaglio il cluster istonico 1 H2AC sono stati studiati per interagire con regioni specifiche di questa variante dell'istone, influenzando potenzialmente il suo legame al DNA e ad altre proteine, modulando così la struttura e la funzione della cromatina.
Lo sviluppo di inibitori dell'istone cluster 1 H2AC richiede una comprensione completa delle caratteristiche strutturali dell'istone H2AC e del suo intricato ruolo nel paesaggio della cromatina. Questi inibitori sono studiati su misura per la loro specificità, con l'obiettivo di legarsi selettivamente alle regioni chiave dell'istone cluster 1 H2AC e di interromperne le normali funzioni. Utilizzando questi inibitori in contesti sperimentali, i ricercatori possono esplorare le conseguenze dell'inibizione di questa specifica variante dell'istone, scoprendo le dinamiche della cromatina e la regolazione genica. Lo studio degli istoni, comprese le loro varianti come H2AC, contribuisce in modo significativo a far progredire la nostra comprensione dei meccanismi epigenetici, fornendo intuizioni cruciali sui processi dinamici che regolano l'espressione genica e l'intricata regolazione delle funzioni cellulari a livello della cromatina.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Panobinostat | 404950-80-7 | sc-208148 | 10 mg | $196.00 | 9 | |
Panobinostat è un inibitore dell'istone deacetilasi, che altera la struttura della cromatina e potenzialmente influisce sullo stato di acetilazione degli istoni, compreso H2AC. | ||||||
GSK J1 | 1373422-53-7 | sc-391113 sc-391113A | 10 mg 50 mg | $189.00 $797.00 | ||
GSK-J1 inibisce la lisina demetilasi, influenzando potenzialmente la demetilazione degli istoni e la regolazione trascrizionale dei geni, tra cui H2AC. | ||||||
EPZ6438 | 1403254-99-8 | sc-507456 | 1 mg | $66.00 | ||
EPZ-6438 ha come bersaglio EZH2, un'istone metiltransferasi, con un potenziale impatto sulla metilazione degli istoni e sull'espressione di geni come H2AC. | ||||||
Belinostat | 414864-00-9 | sc-269851 sc-269851A | 10 mg 100 mg | $153.00 $561.00 | ||
Belinostat è un inibitore dell'istone deacetilasi, che influenza l'espressione genica impedendo la rimozione dei gruppi acetilici dagli istoni, compreso H2AC. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
La tricostatina A è un potente inibitore dell'istone deacetilasi, che influenza l'espressione genica mantenendo i livelli di acetilazione degli istoni, tra cui H2AC. | ||||||
C646 | 328968-36-1 | sc-364452 sc-364452A | 10 mg 50 mg | $260.00 $925.00 | 5 | |
C646 è un inibitore selettivo dell'istone acetiltransferasi, che modula l'acetilazione degli istoni e influenza l'espressione dei geni associati, tra cui H2AC. | ||||||
PF 4708671 | 1255517-76-0 | sc-361288 sc-361288A | 10 mg 50 mg | $175.00 $700.00 | 9 | |
UNC0638 inibisce G9a, un'istone metiltransferasi, influenzando potenzialmente lo stato di metilazione degli istoni e l'espressione dei geni, tra cui H2AC. | ||||||
RGFP966 | 1357389-11-7 | sc-507300 | 5 mg | $115.00 | ||
RGFP966 inibisce l'istone deacetilasi, alterando la struttura della cromatina e potenzialmente modulando la trascrizione di geni, tra cui il cluster istonico 1 H2AC. |