Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

GnT-I Inibitori

Gli inibitori della GnT-I più comuni includono, a titolo esemplificativo, la Swainsonina CAS 72741-87-8, la Castanospermina CAS 79831-76-8, la Deossinojirimicina CAS 19130-96-2, la Kifunensina CAS 109944-15-2 e la Brefeldina A CAS 20350-15-6.

Gli inibitori di MGAT1 comprendono una gamma diversificata di composti in grado di influenzare la funzione di MGAT1 (alfa-1,3-mannosil-glicoproteina 2-beta-N-acetilglucosaminiltransferasi), un enzima cruciale nel processo di glicosilazione. Questi inibitori non sono caratterizzati da un'azione antagonista diretta su MGAT1, ma dal loro impatto su varie vie e processi cellulari intrinsecamente legati all'attività enzimatica di MGAT1. Gli inibitori agiscono attraverso diversi meccanismi, ognuno dei quali mira a diversi aspetti delle funzioni cellulari che sono a monte o a valle del ruolo di MGAT1 nella biosintesi delle glicoproteine.

Un meccanismo primario attraverso il quale questi inibitori possono influenzare MGAT1 comporta l'alterazione della disponibilità del substrato. Alcuni composti di questa classe funzionano inibendo gli enzimi responsabili delle fasi iniziali dell'elaborazione dei glicani N-linked. Impedendo questi enzimi a monte, gli inibitori influenzano indirettamente la disponibilità o la struttura dei substrati su cui agisce MGAT1. Questa modalità d'azione indiretta sottolinea la natura interconnessa della via della glicosilazione, dove la modifica di un componente può avere effetti a cascata sugli altri, compreso MGAT1. Un altro meccanismo chiave è l'interruzione delle strutture cellulari e dei sistemi di trasporto cruciali per la funzionalità di MGAT1. I composti che alterano l'integrità dell'apparato di Golgi o influenzano i meccanismi di trasporto intracellulare possono avere un impatto significativo su MGAT1. L'attività dell'enzima è strettamente legata alla sua localizzazione all'interno del Golgi e qualsiasi alterazione della struttura o della funzione del Golgi può ostacolare la capacità di MGAT1 di partecipare efficacemente alla biosintesi delle glicoproteine. Inoltre, questi inibitori possono esercitare la loro influenza modulando varie vie di segnalazione cellulare. La regolazione della sintesi, del ripiegamento e del traffico delle proteine all'interno della cellula è un processo complesso che coinvolge numerose vie di segnalazione e diversi composti di questa classe agiscono su queste vie, influenzando indirettamente l'attività di MGAT1. Alterando le cascate di segnalazione, questi inibitori possono modificare l'ambiente generale in cui MGAT1 opera, influenzando così la sua funzione. La diversità dei meccanismi d'azione di questi composti riflette la natura multiforme dei processi cellulari e l'intricato equilibrio necessario per il corretto funzionamento di enzimi come MGAT1. Questa complessità evidenzia anche la precisione necessaria per colpire aspetti specifici del processo di glicosilazione, poiché ogni inibitore può avere un impatto unico e distinto sul ruolo di MGAT1 all'interno di questo percorso biologico essenziale.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Swainsonine

72741-87-8sc-201362
sc-201362C
sc-201362A
sc-201362D
sc-201362B
1 mg
2 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$135.00
$246.00
$619.00
$799.00
$1796.00
6
(1)

Un alcaloide indolizidinico che agisce come inibitore dell'alfa-mannosidasi II, un enzima coinvolto nell'elaborazione dei glicani N-linked, che potrebbe influenzare indirettamente i substrati di MGAT1.

Castanospermine

79831-76-8sc-201358
sc-201358A
100 mg
500 mg
$180.00
$620.00
10
(1)

Un alcaloide indolizidinico che inibisce le glucosidasi I e II, enzimi coinvolti nella rifinitura delle glicoproteine nell'ER, influenzando potenzialmente i substrati disponibili per MGAT1.

Deoxynojirimycin

19130-96-2sc-201369
sc-201369A
1 mg
5 mg
$72.00
$142.00
(0)

Un iminosugar che agisce come inibitore dell'alfa-mannosidasi e che potrebbe influenzare indirettamente MGAT1 alterando l'elaborazione dei glicani.

Kifunensine

109944-15-2sc-201364
sc-201364A
sc-201364B
sc-201364C
1 mg
5 mg
10 mg
100 mg
$132.00
$529.00
$1005.00
$6125.00
25
(2)

Inibitore della mannosidasi I, influisce sulle fasi iniziali dell'elaborazione dei glicani N-linked e potenzialmente influisce sulla funzione di MGAT1.

Brefeldin A

20350-15-6sc-200861C
sc-200861
sc-200861A
sc-200861B
1 mg
5 mg
25 mg
100 mg
$30.00
$52.00
$122.00
$367.00
25
(3)

Interrompe la struttura e la funzione del Golgi, influenzando potenzialmente la localizzazione e l'attività di MGAT1 che opera nel Golgi.

Tunicamycin

11089-65-9sc-3506A
sc-3506
5 mg
10 mg
$169.00
$299.00
66
(3)

Inibisce la prima fase della biosintesi delle glicoproteine, riducendo potenzialmente la disponibilità di substrati per MGAT1.

Monensin A

17090-79-8sc-362032
sc-362032A
5 mg
25 mg
$152.00
$515.00
(1)

Un composto polietere che altera la funzione del Golgi, con potenziale impatto sull'attività di MGAT1.

Nocodazole

31430-18-9sc-3518B
sc-3518
sc-3518C
sc-3518A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$58.00
$83.00
$140.00
$242.00
38
(2)

Interrompe i microtubuli, influenzando il trasporto intracellulare e forse la disponibilità o la localizzazione del substrato di MGAT1.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

Un inibitore di PI3K, potrebbe influenzare molteplici vie di segnalazione, influenzando indirettamente la funzione di MGAT1.

Rapamycin

53123-88-9sc-3504
sc-3504A
sc-3504B
1 mg
5 mg
25 mg
$62.00
$155.00
$320.00
233
(4)

Un inibitore di mTOR, potenzialmente in grado di influenzare la sintesi e il traffico di proteine, influenzando indirettamente l'attività di MGAT1.