Gli inibitori di DMRTC1B comprendono una serie di composti in grado di influenzare la funzione e l'attività della proteina DMRTC1B attraverso vari meccanismi biochimici. Questi inibitori non sono mirati specificamente alla DMRTC1B; piuttosto, agiscono su processi e vie cellulari più ampi che sono essenziali per l'attività della proteina. Ad esempio, inibitori come la tricostatina A e il Vorinostat agiscono modificando la struttura della cromatina, che è un fattore determinante dell'espressione genica. Alterando l'architettura della cromatina, questi agenti possono influenzare la regolazione trascrizionale di una miriade di geni, compresi quelli regolati da DMRTC1B. Allo stesso modo, composti come la 5-azacitidina alterano il paesaggio epigenetico integrandosi nel materiale genetico e provocandone la demetilazione, influenzando così i profili di espressione genica indirettamente collegati al DMRTC1B.
Inoltre, molecole come MG132 e Bortezomib offrono una visione degli aspetti legati alla proteostasi della regolazione di DMRTC1B. Inibendo il proteasoma, queste sostanze aumentano l'emivita di varie proteine, che possono inavvertitamente modulare i livelli e, di conseguenza, l'attività di DMRTC1B. Altri inibitori agiscono su vie di segnalazione chiave; ad esempio, LY294002, Sirolimus e Rapamicina esercitano i loro effetti modulando l'asse PI3K/AKT/mTOR, un regolatore critico della crescita e del metabolismo cellulare. Ciò può portare a un ambiente trascrizionale alterato che influisce sul ruolo di DMRTC1B. Inoltre, inibitori come U0126 e PD98059 interrompono la cascata di segnalazione MAPK/ERK, illustrando ulteriormente la natura interconnessa delle vie di segnalazione e della regolazione trascrizionale. Ostacolando queste vie, gli inibitori possono modificare l'attività di DMRTC1B all'interno della complessa rete di comunicazione intracellulare.
VEDI ANCHE...
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Inibitore dell'istone deacetilasi che può alterare la struttura della cromatina e l'espressione genica, influenzando probabilmente la trascrizione del gene DMRTC1B. | ||||||
5-Azacytidine | 320-67-2 | sc-221003 | 500 mg | $280.00 | 4 | |
Un analogo nucleosidico che si incorpora nel DNA e nell'RNA, determinando una demetilazione del DNA e un'alterazione dell'espressione genica, che può influire sull'attività di DMRTC1B. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Inibitore del proteasoma che può aumentare i livelli della proteina impedendone la degradazione, alterando potenzialmente la stabilità e la funzione di DMRTC1B. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore di PI3K che può modulare la via di segnalazione PI3K/AKT, influenzando potenzialmente l'attività trascrizionale di DMRTC1B in modo indiretto. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR che può alterare la sintesi proteica e i processi cellulari, il che può influire indirettamente sulla funzione di DMRTC1B. | ||||||
SB 431542 | 301836-41-9 | sc-204265 sc-204265A sc-204265B | 1 mg 10 mg 25 mg | $80.00 $212.00 $408.00 | 48 | |
Inibitore della via TGF-beta che può avere un impatto sulla regolazione dell'espressione genica da parte di DMRTC1B influenzando i componenti della via. | ||||||
Nutlin-3 | 548472-68-0 | sc-45061 sc-45061A sc-45061B | 1 mg 5 mg 25 mg | $56.00 $212.00 $764.00 | 24 | |
Un antagonista di MDM2 che stabilizza p53, che può regolare la stabilità e la funzione di vari fattori di trascrizione, tra cui probabilmente DMRTC1B. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Un altro inibitore dell'istone deacetilasi che può modificare i modelli di espressione genica e potenzialmente influenzare l'attività di DMRTC1B. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Inibitore del proteasoma che può influire sulle vie di degradazione delle proteine, influenzando eventualmente i livelli e l'attività della proteina DMRTC1B. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
Inibitore di MEK che blocca la via MAPK/ERK, il che può alterare indirettamente l'attività trascrizionale di DMRTC1B all'interno della cellula. | ||||||