Date published: 2025-11-28

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

CysLT1 Receptor Inibitori

Gli inibitori comuni del recettore CysLT1 includono, ma non solo, MK-571 CAS 115103-85-0, ONO 1078 CAS 103177-37-3, SR 2640 cloridrato CAS 105350-26-3, LY 171883 CAS 88107-10-2 e L-655.238 CAS 101910-24-1.

Gli inibitori del recettore CysLT1 sono una classe di composti chimici che mirano e inibiscono specificamente il recettore CysLT1, un recettore accoppiato a proteine G (GPCR) che si lega ai cisteinil-leucotrieni (CysLT). Questi leucotrieni sono molecole di segnalazione lipidica derivate dall'acido arachidonico attraverso la via della 5-lipossigenasi e svolgono un ruolo significativo nel mediare varie risposte fisiologiche, tra cui infiammazione, broncocostrizione e permeabilità vascolare. Il recettore CysLT1, in particolare, si lega al leucotriene D4 (LTD4) ed è espresso in modo prominente in vari tessuti, come le cellule muscolari lisce e le cellule immunitarie. Inibendo l'interazione tra CysLT1 e i suoi ligandi, questi inibitori bloccano le cascate di segnalazione a valle innescate dall'attivazione del recettore.

Strutturalmente, gli inibitori del recettore CysLT1 sono spesso piccole molecole che si legano in modo competitivo al sito di legame del ligando del recettore, impedendo ai cisteinil-leucotrieni di legarsi e attivare il recettore. Questi inibitori agiscono interagendo direttamente con il recettore o stabilizzandolo in una conformazione inattiva, impedendo così i processi di segnalazione che vengono tipicamente avviati dal legame con il ligando. Grazie all'uso degli inibitori di CysLT1, i ricercatori possono studiare le complesse vie associate alla segnalazione dei leucotrieni e comprendere meglio il ruolo del recettore in processi quali l'infiammazione, la contrazione della muscolatura liscia e la regolazione delle cellule immunitarie. La modulazione dell'attività del recettore CysLT1 attraverso l'inibizione è diventata uno strumento prezioso per esplorare il modo in cui la segnalazione mediata dai leucotrieni influisce sulle risposte cellulari, sul comportamento dei tessuti e sui processi fisiologici sia a livello molecolare che di sistema.

VEDI ANCHE...

Items 11 to 20 of 21 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Indomethacin

53-86-1sc-200503
sc-200503A
1 g
5 g
$28.00
$37.00
18
(1)

FANS che potrebbero modulare la via dei leucotrieni, influenzando il recettore CysLT1.

Montelukast Dicyclohexylamine Salt

577953-88-9sc-211923
1 mg
$320.00
(0)

Il sale di dicicloesilammina di Montelukast funziona come antagonista selettivo del recettore CysLT1, mostrando dinamiche di legame uniche che interrompono la segnalazione dei leucotrieni. La sua conformazione strutturale facilita interazioni elettrostatiche specifiche, aumentando l'affinità del recettore. Il profilo cinetico del composto rivela un notevole equilibrio tra forza di legame e dissociazione, consentendo una modulazione transitoria degli stati recettoriali. Inoltre, la sua natura anfifilica favorisce un'efficace integrazione nei bilayer lipidici, influenzando i processi associati alla membrana.

Pranlukast hemihydrate

150821-03-7sc-215745
5 mg
$73.00
(1)

Il pranlukast emiidrato agisce come antagonista selettivo del recettore CysLT1, caratterizzato dalla capacità unica di stabilizzare le conformazioni del recettore attraverso specifiche interazioni idrofobiche. Questo composto presenta un comportamento cinetico distinto, con una rapida velocità di associazione che consente un'efficace competizione contro i ligandi endogeni. Le sue proprietà di solubilità ne migliorano la distribuzione nei sistemi biologici, facilitando le interazioni con le proteine di membrana e influenzando le vie di segnalazione a valle.

Aspirin

50-78-2sc-202471
sc-202471A
5 g
50 g
$20.00
$41.00
4
(1)

Può alterare la sintesi dei leucotrieni, influenzando potenzialmente il recettore CysLT1.

Montelukast-d6, Sodium Salt

sc-218876
1 mg
$331.00
(0)

Il Montelukast-d6, sale sodico, funziona come antagonista selettivo del recettore CysLT1, mostrando dinamiche di legame uniche che coinvolgono intricati legami idrogeno e interazioni elettrostatiche. Questo composto dimostra una notevole affinità per il recettore, che porta a un tempo di dissociazione prolungato che aumenta la sua inibizione competitiva della segnalazione dei leucotrieni. La sua marcatura isotopica fornisce informazioni sulle vie metaboliche, consentendo un monitoraggio avanzato negli studi biochimici.

Ibuprofen

15687-27-1sc-200534
sc-200534A
1 g
5 g
$52.00
$86.00
6
(0)

Potrebbe avere un impatto indiretto sulla via dei leucotrieni e sul recettore CysLT1.

Naproxen

22204-53-1sc-200506
sc-200506A
1 g
5 g
$24.00
$40.00
(1)

FANS che possono influire sulla sintesi dei leucotrieni, influenzando il recettore CysLT1.

Dexamethasone

50-02-2sc-29059
sc-29059B
sc-29059A
100 mg
1 g
5 g
$76.00
$82.00
$367.00
36
(1)

Corticosteroide in grado di modulare le vie infiammatorie che interessano il recettore CysLT1.

Prednisone

53-03-2sc-205816
sc-205816A
sc-205816B
1 g
5 g
25 g
$41.00
$133.00
$663.00
2
(1)

Può influenzare la via dei leucotrieni, potenzialmente influenzando il recettore CysLT1.

Hydrocortisone

50-23-7sc-300810
5 g
$100.00
6
(1)

Potrebbe modulare la sintesi dei leucotrieni e l'attività del recettore CysLT1.