Items 71 to 80 of 170 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
R(-) Iberin | 505-44-2 | sc-364348 sc-364348A | 10 mg 50 mg | $336.00 $1120.00 | 1 | |
La R(-) Iberina è un composto selettivo per l'arresto del ciclo cellulare che influenza la dinamica delle chinasi ciclina-dipendenti (CDK), arrestando efficacemente la progressione cellulare nei checkpoint critici. La sua interazione unica con le proteine regolatrici altera i modelli di fosforilazione, interrompendo le normali transizioni del ciclo cellulare. Modulando l'attività di specifici complessi CDK, la R(-) Iberina fornisce indicazioni sui meccanismi di regolazione del ciclo cellulare e sull'intricato equilibrio tra proliferazione e stabilità cellulare. | ||||||
Epothilone B, Synthetic | 152044-54-7 | sc-203944 | 2 mg | $176.00 | ||
L'epotilone B, sintetico, è un potente composto che arresta il ciclo cellulare e stabilizza i microtubuli, causando l'interruzione della formazione del fuso mitotico. La sua esclusiva affinità di legame con la β-tubulina ne aumenta la polimerizzazione, impedendo di fatto la normale divisione cellulare. Questo composto presenta proprietà cinetiche distinte, influenzando le dinamiche di assemblaggio e disassemblaggio dei microtubuli. Alterando l'integrità strutturale del citoscheletro, l'Epothilone B permette di comprendere meglio l'architettura cellulare e la regolazione della divisione. | ||||||
Eg5 Inhibitor V, trans-24 | 869304-55-2 | sc-202596 | 1 mg | $93.00 | ||
Eg5 Inhibitor V, trans-24 è un composto selettivo che ha come bersaglio la proteina motrice cinesina Eg5, fondamentale per l'assemblaggio del fuso mitotico. Interrompendo l'attività ATPasi di Eg5, arresta efficacemente il movimento dei poli del fuso, portando all'arresto del ciclo cellulare. Questo composto mostra dinamiche di interazione uniche con la proteina motrice, influenzando il tasso di progressione mitotica e fornendo approfondimenti sui percorsi meccanici che regolano la divisione e l'organizzazione cellulare. | ||||||
Tryprostatin A | sc-222376 | 500 µg | $208.00 | 1 | ||
La triprostatina A è un potente composto per l'arresto del ciclo cellulare che inibisce selettivamente le chinasi ciclina-dipendenti (CDK), regolatori cruciali della progressione del ciclo cellulare. Legandosi al sito di legame dell'ATP delle CDK, ne interrompe l'attività, portando all'arresto della fase G1. Questo composto presenta caratteristiche strutturali uniche che ne aumentano l'affinità di legame, influenzando le vie di segnalazione a valle e le risposte cellulari. Il suo profilo cinetico rivela una rapida insorgenza dell'azione, fornendo indicazioni sui meccanismi di regolazione della proliferazione cellulare. | ||||||
TWS 119 ditrifluoroacetate | 601514-19-6 (non-salt) | sc-358727 | 10 mg | $195.00 | ||
Il ditrifluoroacetato TWS 119 è un composto specifico per l'arresto del ciclo cellulare che mira a specifici checkpoint all'interno del ciclo cellulare. Interagisce con le principali proteine regolatrici, modulandone la conformazione e la funzione. Questo composto mostra una capacità unica di indurre l'arresto della fase G2/M, influenzando lo stato di fosforilazione di substrati critici. La sua cinetica di reazione suggerisce un accumulo graduale degli effetti, che porta a risposte cellulari sostenute che alterano le dinamiche di proliferazione. | ||||||
Hec1/Nek2 Mitotic Pathway Inhibitor I, INH1 | sc-221711 | 10 mg | $500.00 | |||
L'inibitore del percorso mitotico Hec1/Nek2 I, INH1, è un composto specializzato che interrompe il processo mitotico interferendo con l'interazione Hec1-Nek2, cruciale per la regolazione del checkpoint di assemblaggio del fuso. Questo inibitore altera selettivamente la fosforilazione delle proteine bersaglio, provocando un netto ritardo nella progressione del ciclo cellulare. Il suo meccanismo d'azione unico determina un robusto accumulo di cellule nella fase mitotica, mostrando profili cinetici distinti che influenzano il comportamento e la divisione cellulare. | ||||||
T113242 | sc-222335 | 10 mg | $240.00 | |||
T113242 è un potente composto per l'arresto del ciclo cellulare che ha come bersaglio specifici checkpoint all'interno del ciclo cellulare, influenzando in particolare la transizione G2/M. Presenta un'affinità di legame unica con le chinasi ciclina-dipendenti, che porta a un'alterazione degli stati di fosforilazione delle principali proteine regolatrici. Questa interazione interrompe la normale progressione del ciclo cellulare, determinando un accumulo significativo di cellule nella fase G2. Le proprietà cinetiche distinte del composto aumentano la sua capacità di modulare le risposte cellulari allo stress, evidenziando il suo ruolo nella regolazione del ciclo cellulare. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Il metotrexato è un composto che arresta il ciclo cellulare e inibisce principalmente la diidrofolato reduttasi, interrompendo il metabolismo dei folati e influenzando di conseguenza la sintesi dei nucleotidi. Questa interferenza porta a un impoverimento di purine e pirimidine, fondamentali per la replicazione del DNA. Inducendo uno stato di stress cellulare, innesca l'attivazione del checkpoint, in particolare nella fase S, causando l'arresto della proliferazione cellulare. La sua interazione unica con le vie metaboliche evidenzia il suo ruolo nella modulazione delle dinamiche di crescita cellulare. | ||||||
1-β-D-Arabinofuranosylcytosine | 147-94-4 | sc-201628 sc-201628A sc-201628B sc-201628C sc-201628D | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g | $147.00 $258.00 $508.00 $717.00 $1432.00 | 1 | |
L'1-β-D-Arabinofuranosilcitosina è un analogo del nucleoside che interrompe la sintesi del DNA incorporandosi nel filamento di DNA durante la replicazione. Questa incorporazione porta alla terminazione della catena, arrestando di fatto la progressione del ciclo cellulare. La sua particolare conformazione strutturale consente un'interazione selettiva con le DNA polimerasi, aumentando la sua efficacia nell'arrestare le cellule nella fase S. La capacità del composto di imitare i nucleosidi naturali sottolinea il suo ruolo nella modulazione delle risposte cellulari allo stress da replicazione. | ||||||
Catechin | 154-23-4 | sc-205624 sc-205624A | 1 mg 5 mg | $130.00 $293.00 | 3 | |
La catechina è un flavonoide che influenza la dinamica del ciclo cellulare modulando le principali vie di segnalazione. Interagisce con le chinasi ciclina-dipendenti, determinando l'inibizione della progressione del ciclo cellulare, in particolare nella transizione G1/S. Questo composto induce anche lo stress ossidativo, che può innescare risposte al danno al DNA, contribuendo ulteriormente all'arresto del ciclo cellulare. Le sue proprietà antiossidanti possono svolgere un ruolo nella regolazione della proliferazione cellulare e dell'apoptosi, evidenziando il suo impatto multiforme sulla regolazione del ciclo cellulare. |