Gli attivatori di Bob 1 comprendono una serie di composti che esercitano la loro influenza sul regolatore trascrizionale Bob 1 attraverso varie vie di segnalazione e processi cellulari. Questi attivatori, come la prostaglandina E2, il resveratrolo e il cloruro di litio, agiscono su bersagli molecolari distinti per modulare l'attività di Bob 1, orchestrando le risposte cellulari in modo finemente regolato. A livello molecolare, la prostaglandina E2 aggancia il recettore EP2, innescando una cascata che porta a livelli elevati di cAMP. Questo aumento di cAMP attiva la proteina chinasi A (PKA), che culmina nella fosforilazione di Bob 1. Questo evento di fosforilazione aumenta il livello di cAMP. Questo evento di fosforilazione aumenta l'attività trascrizionale di Bob 1, consentendogli di regolare l'espressione genica coinvolta in processi cellulari critici.
Il resveratrolo, invece, agisce attraverso la via SIRT1/AMPK. Attivando SIRT1, il resveratrolo avvia la deacetilazione di PGC-1α, attivando successivamente AMPK. L'AMPK attivata, a sua volta, influenza l'espressione e la funzione di Bob 1, evidenziando l'intricata interazione tra le vie di segnalazione che convergono su Bob 1 per modulare la sua attività. Il cloruro di litio emerge come potente attivatore indiretto inibendo GSK-3β all'interno della via di segnalazione Wnt. Questa inibizione determina l'attivazione della via Wnt, promuovendo l'espressione e la traslocazione di Bob 1 nel nucleo, dove esercita le sue funzioni di regolazione trascrizionale. Questi esempi rappresentano solo una frazione delle diverse entità chimiche che costituiscono gli attivatori di Bob 1. L'intricata rete di vie di segnalazione e processi cellulari influenzati da questi composti sottolinea la complessità della regolazione di Bob 1, fornendo una comprensione sfumata di come questi attivatori contribuiscano all'orchestrazione delle risposte cellulari. Man mano che i ricercatori approfondiscono i meccanismi molecolari che regolano l'attivazione di Bob 1, il potenziale di scoperta di nuovi composti all'interno di questa classe continua ad espandersi, offrendo nuove vie di esplorazione nel campo della biologia cellulare.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
PGE2 | 363-24-6 | sc-201225 sc-201225C sc-201225A sc-201225B | 1 mg 5 mg 10 mg 50 mg | $56.00 $156.00 $270.00 $665.00 | 37 | |
La prostaglandina E2 attiva Bob 1 stimolando il recettore EP2, con conseguente aumento dei livelli di cAMP. Questo aumento di cAMP attiva la PKA, promuovendo la fosforilazione di Bob 1 e la successiva attivazione trascrizionale all'interno della cellula. | ||||||
Resveratrol | 501-36-0 | sc-200808 sc-200808A sc-200808B | 100 mg 500 mg 5 g | $60.00 $185.00 $365.00 | 64 | |
Il resveratrolo agisce come attivatore indiretto di Bob 1, modulando il percorso SIRT1/AMPK. Attraverso l'attivazione di SIRT1, aumenta la deacetilazione di PGC-1α, attivando successivamente l'AMPK e promuovendo l'espressione e la funzione di Bob 1. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio attiva Bob 1 inibendo GSK-3β, un regolatore negativo della segnalazione Wnt. Questa inibizione porta all'attivazione della via Wnt, promuovendo l'espressione di Bob 1 e la traslocazione nucleare, facilitando così la sua attività trascrizionale. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
La forskolina attiva Bob 1 stimolando direttamente l'adenilato ciclasi, elevando i livelli di cAMP. L'aumento di cAMP attiva la PKA, che fosforila Bob 1 e aumenta la sua attività trascrizionale, promuovendo così l'espressione genica coinvolta nei processi cellulari. | ||||||
A-769662 | 844499-71-4 | sc-203790 sc-203790A sc-203790B sc-203790C sc-203790D | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $180.00 $726.00 $1055.00 $3350.00 $5200.00 | 23 | |
A769662, un attivatore AMPK, attiva indirettamente Bob 1 promuovendo la fosforilazione di AMPK. L'AMPK attivata influenza i bersagli a valle, tra cui Bob 1, portando ad una maggiore attività trascrizionale e a risposte cellulari associate alla funzione di Bob 1. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580, un inibitore di p38 MAPK, attiva indirettamente Bob 1 impedendo la fosforilazione dei bersagli a valle. L'inibizione di p38 MAPK altera l'ambiente cellulare, influenzando la funzione di Bob 1 e promuovendo la sua attività trascrizionale in vari contesti. | ||||||
Y-27632, free base | 146986-50-7 | sc-3536 sc-3536A | 5 mg 50 mg | $182.00 $693.00 | 88 | |
Y-27632 attiva Bob 1 inibendo ROCK, portando a cambiamenti citoscheletrici e ad alterazioni della morfologia cellulare. Questi cambiamenti influenzano le cascate di segnalazione legate a Bob 1, promuovendo in ultima analisi la sua attività trascrizionale e le risposte cellulari. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 attiva Bob 1 inibendo PI3K, con conseguente diminuzione della segnalazione di Akt. Questa inibizione influenza i bersagli a valle, modulando l'attività di Bob 1 e promuovendo il suo ruolo in vari processi cellulari attraverso l'alterazione di percorsi di segnalazione chiave. | ||||||
Tyrphostin AG 1478 | 175178-82-2 | sc-200613 sc-200613A | 5 mg 25 mg | $94.00 $413.00 | 16 | |
AG-1478 attiva Bob 1 inibendo l'EGFR, una tirosin-chinasi recettoriale. L'inibizione dell'EGFR altera le vie di segnalazione a valle, influenzando l'attività di Bob 1 e promuovendo le sue risposte trascrizionali nel contesto dei processi cellulari e dell'espressione genica. | ||||||
JNK Inhibitor VIII | 894804-07-0 | sc-202673 | 5 mg | $267.00 | 2 | |
L'inibitore JNK VIII attiva Bob 1 inibendo JNK, un membro della famiglia MAPK. L'inibizione di JNK altera l'ambiente cellulare, influenzando la funzione di Bob 1 e promuovendo la sua attività trascrizionale in risposta a stress cellulari e a segnali specifici. |