Items 31 to 40 of 59 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
2-Hydroxy-flutamide | 52806-53-8 | sc-205574 sc-205574A | 10 mg 25 mg | $140.00 $368.00 | 1 | |
La 2-idrossi-flutamide presenta caratteristiche strutturali uniche, tra cui un gruppo idrossile che aumenta le capacità di legame a idrogeno, influenzando la sua solubilità e reattività. La parte aromatica del composto facilita le interazioni π-π, influenzando potenzialmente la sua stabilità in vari ambienti. Inoltre, la sua capacità di impegnarsi in specifiche interazioni molecolari può alterare la cinetica di reazione, rendendolo un soggetto di interesse negli studi sulla dinamica ligando-recettore. | ||||||
Urapidil HCl | 64887-14-5 | sc-200155 | 100 mg | $122.00 | ||
Urapidil HCl è caratterizzato da un caratteristico meccanismo a doppia azione, agendo sia come antagonista α1-adrenergico che come agente antipertensivo centrale. La sua struttura unica consente interazioni efficaci con i recettori adrenergici, influenzando il tono della muscolatura liscia vascolare. La presenza di un anello piperazinico ne aumenta la solubilità e facilita la flessibilità conformazionale, che può avere un impatto sull'affinità di legame e sulla farmacodinamica complessiva in varie vie biochimiche. | ||||||
Fenoldopam hydrochloride | 67227-56-9 | sc-279160 | 10 mg | $159.00 | ||
Il fenoldopam cloridrato si caratterizza per la sua azione selettiva come agonista del recettore D1 della dopamina, promuovendo la vasodilatazione attraverso interazioni uniche con il sito di legame del recettore. Le sue caratteristiche strutturali, tra cui una parte catecolica, ne aumentano l'affinità per il recettore, facilitando la rapida attivazione delle vie di segnalazione intracellulari. Il composto presenta una notevole stabilità in ambiente acquoso, che influenza il suo profilo cinetico e le dinamiche di interazione nei sistemi biologici. | ||||||
Carazolol | 57775-29-8 | sc-257215 sc-257215A | 10 mg 200 mg | $200.00 $600.00 | ||
Il carazololo agisce come antagonista selettivo dei recettori adrenergici, influenzando in particolare il sottotipo beta. La sua particolare conformazione strutturale facilita interazioni di legame specifiche, alterando le conformazioni del recettore e le cascate di segnalazione a valle. Il composto presenta notevoli caratteristiche idrofobiche, che ne potenziano l'affinità per le membrane lipidiche e ne modulano il comportamento cinetico in vari ambienti. Inoltre, la sua capacità di formare complessi stabili attraverso interazioni non covalenti sottolinea la sua reattività in diversi contesti chimici. | ||||||
Mirtazapine | 85650-52-8 | sc-204088 sc-204088A | 10 mg 50 mg | $112.00 $422.00 | ||
La mirtazapina funziona come antagonista di specifici recettori adrenergici, in particolare del sottotipo alfa-2, che modula il rilascio di neurotrasmettitori. La sua struttura tetraciclica unica consente interazioni diverse con vari siti recettoriali, influenzando le vie di segnalazione a valle. La lipofilia del composto ne aumenta la permeabilità di membrana, influenzandone la distribuzione e la cinetica di interazione in ambienti diversi. Inoltre, la sua capacità di formare legami idrogeno contribuisce alla sua stabilità e reattività in sistemi biologici complessi. | ||||||
Dimebolin dihydrochloride | 97657-92-6 | sc-294348 sc-294348A sc-294348B | 1 mg 5 mg 50 mg | $37.00 $96.00 $384.00 | ||
Il dimebolin dicloridrato presenta proprietà intriganti come alogenuro acido, caratterizzato dalla capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione acilica nucleofila. La presenza di ioni alogenuri aumenta la sua elettrofilia, promuovendo interazioni rapide con i nucleofili. La sua configurazione sterica unica consente una reattività selettiva, influenzando la cinetica e i percorsi di reazione. Inoltre, la solubilità del composto in solventi polari facilita diverse trasformazioni chimiche, rendendolo un partecipante versatile nei processi di sintesi. | ||||||
Cyanopindolol hemifumarate | 106469-57-2 | sc-203906 sc-203906A | 10 mg 25 mg | $159.00 $693.00 | ||
L'emifumarato di cianopindololo funziona come un alogenuro acido e mostra modelli di reattività distintivi grazie alla sua capacità di formare intermedi stabili durante le reazioni di acilazione. La struttura elettronica unica del composto ne migliora l'interazione con i nucleofili, portando alla formazione di legami selettivi. La sua moderata polarità contribuisce agli effetti di solvatazione, influenzando i tassi e i meccanismi di reazione. Inoltre, gli attributi configurazionali del composto consentono una reattività personalizzata in percorsi sintetici complessi. | ||||||
Niguldipine hydrochloride | 113317-61-6 | sc-201471 sc-201471A | 10 mg 50 mg | $79.00 $318.00 | ||
Il cloridrato di niguldipina presenta una reattività unica come alogenuro acido, caratterizzata dalla sua propensione alla sostituzione nucleofila acilica. Le proprietà di sottrazione di elettroni del composto facilitano la formazione di specie aciliche reattive, favorendo una rapida cinetica di reazione. La sua configurazione sterica influenza la selettività delle reazioni, consentendo diverse applicazioni sintetiche. Inoltre, la solubilità del composto in vari solventi influisce sul suo profilo di reattività, consentendo approcci personalizzati in trasformazioni chimiche complesse. | ||||||
2-MPMDQ | 149847-77-8 | sc-203770 sc-203770A | 10 mg 50 mg | $129.00 $548.00 | ||
Il 2-MPMDQ funziona come un alogenuro acido e mostra una reattività distintiva grazie alla sua capacità di formare intermedi stabili durante l'attacco nucleofilo. La struttura elettronica unica del composto ne aumenta l'elettrofilia, portando a velocità di reazione accelerate. Il suo specifico ostacolo sterico può indirizzare i percorsi di reazione, consentendo una sintesi selettiva. Inoltre, le caratteristiche di solubilità del composto in solventi polari e non polari possono influenzare significativamente la sua reattività e la distribuzione dei prodotti in vari ambienti chimici. | ||||||
(R)-Phenoxybenzamine Hydrochloride | 16053-59-1 | sc-391970 | 5 mg | $320.00 | ||
La (R)-fenossibenzamina cloridrato presenta una reattività unica come alogenuro acido, caratterizzata dalla capacità di impegnarsi in interazioni stereospecifiche grazie al suo centro chirale. Il gruppo fenossi, che sottrae elettroni al composto, aumenta la sua natura elettrofila, facilitando rapide sostituzioni nucleofile. Inoltre, la sua solubilità in diversi solventi consente condizioni di reazione personalizzate, influenzando la cinetica e la selettività delle trasformazioni successive nei percorsi sintetici. |