Items 181 to 190 of 204 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Leucomycin A4 | 18361-46-1 | sc-362762 sc-362762A | 1 mg 5 mg | $334.00 $1170.00 | ||
La leucomicina A4 dimostra attività antibatterica interrompendo la sintesi della parete cellulare batterica. La sua conformazione strutturale unica le permette di interagire con gli enzimi chiave coinvolti nella formazione del peptidoglicano, inibendone efficacemente la funzione. Le regioni idrofobiche del composto ne migliorano la penetrazione attraverso le membrane batteriche, mentre la sua disposizione stereochimica contribuisce a un legame selettivo, garantendo un approccio mirato contro i ceppi sensibili. Questo meccanismo sfaccettato è alla base della sua efficacia nel combattere la crescita batterica. | ||||||
Nifuratel | 4936-47-4 | sc-219375 | 10 mg | $300.00 | ||
Il Nifuratel è caratterizzato dall'esclusivo gruppo nitro che sottrae elettroni e che aumenta significativamente la sua reattività elettrofila. Questa caratteristica facilita l'attacco nucleofilo, portando a percorsi di reazione distinti. La sua struttura planare consente efficaci interazioni di stacking, influenzando la solubilità e il comportamento di aggregazione in vari ambienti. Inoltre, il composto presenta una notevole stabilità in condizioni specifiche, che può influenzare il suo profilo cinetico nelle reazioni chimiche, rendendolo un soggetto interessante per ulteriori studi. | ||||||
Ostreogrycin A | 21411-53-0 | sc-202269 | 5 mg | $414.00 | ||
L'ostreogrina A ha proprietà antibatteriche grazie alla sua capacità di interferire con la sintesi proteica batterica. La sua struttura molecolare unica facilita il legame con le subunità ribosomiali, interrompendo il processo di traduzione. Le interazioni specifiche del composto con il ribosoma aumentano la sua selettività per le cellule batteriche rispetto a quelle eucariotiche. Inoltre, le sue caratteristiche lipofile favoriscono la permeabilità della membrana, consentendo un'efficace somministrazione intracellulare e un'azione contro i ceppi batterici resistenti. | ||||||
Clindamycin Hydrochloride | 21462-39-5 | sc-200097 sc-200097A | 20 mg 100 mg | $52.00 $187.00 | 7 | |
La clindamicina cloridrato funziona come agente antibatterico inibendo la sintesi proteica batterica grazie alla sua affinità per la subunità ribosomiale 50S. La sua stereochimica unica consente un legame efficace, che porta all'interruzione della formazione del legame peptidico. La natura idrofobica del composto ne migliora la penetrazione attraverso le membrane batteriche, favorendo un rapido assorbimento. Inoltre, la sua stabilità in ambiente acido contribuisce alla sua attività prolungata contro un ampio spettro di batteri Gram-positivi. | ||||||
Luteolin-7-O-D-glucopyranoside | 5373-11-5 | sc-286140 sc-286140A | 2 mg 5 mg | $152.00 $224.00 | ||
La luteolina-7-O-D-glucopiranoside è un glicoside flavonoide caratterizzato dalla capacità di formare complessi stabili con ioni metallici, che possono influenzare diverse vie biochimiche. Il suo legame glicosidico unico ne aumenta la stabilità e la solubilità in ambiente acquoso, facilitando il suo ruolo nei processi cellulari. Il composto dimostra anche notevoli proprietà chelanti, potenzialmente in grado di influenzare l'omeostasi degli ioni metallici e le risposte allo stress ossidativo nei sistemi biologici. | ||||||
Dihydrostreptomycin sesquisulfate | 5490-27-7 | sc-255099 sc-255099A | 5 g 25 g | $42.00 $101.00 | ||
La diidrostreptomicina sesquisolfato dimostra interazioni uniche con l'RNA ribosomiale, mirando specificamente alla subunità 30S per interrompere la sintesi proteica. La sua affinità di legame è influenzata da interazioni elettrostatiche e legami idrogeno, che stabilizzano il complesso farmaco-ribosoma. Questa interferenza con la fedeltà traslazionale può portare a un'errata lettura dell'mRNA, con conseguenze sulla funzione e sulla crescita cellulare. Le proprietà di solubilità del composto ne aumentano la biodisponibilità in vari ambienti, facilitandone l'interazione con le macromolecole biologiche. | ||||||
Virginiamycin S1 | 23152-29-6 | sc-202384 sc-202384A | 5 mg 25 mg | $372.00 $1250.00 | ||
La Virginiamicina S1 funziona come agente antibatterico inibendo la sintesi proteica nei batteri. Ha come bersaglio specifico la subunità ribosomiale 50S, ostacolando la formazione del legame peptidico e interrompendo i processi di traduzione. Il suo meccanismo unico prevede il legame con il ribosoma, che altera la conformazione del complesso mRNA-tRNA, impedendo così la corretta traduzione. Inoltre, la sua natura lipofila aumenta la permeabilità della membrana, facilitando l'assorbimento nelle cellule batteriche. | ||||||
Ophiobolin B | 5601-74-1 | sc-202267 sc-202267A | 1 mg 5 mg | $311.00 $1025.00 | 2 | |
L'Ofiobolin B è un intrigante alogenuro acido noto per la sua capacità di impegnarsi in reazioni di sostituzione acilica nucleofila, in particolare con tioli e acidi carbossilici. Le sue caratteristiche strutturali uniche promuovono interazioni molecolari specifiche, aumentando la selettività nella formazione di tioesteri e anidridi. La reattività del composto è influenzata dalla sua flessibilità conformazionale, che può alterare gli stati di transizione durante le reazioni, fornendo indicazioni sui percorsi meccanici della chimica organica. | ||||||
Cinnoline hydrochloride | 5949-24-6 | sc-214726 | 1 g | $575.00 | ||
Il cloridrato di cinnolina, in quanto alogenuro acido, presenta un'intrigante reattività grazie al suo sistema aromatico privo di elettroni, che facilita le reazioni di sostituzione elettrofila. La presenza della parte cloridrica aumenta la sua solubilità nei solventi polari, favorendo una rapida interazione con i nucleofili. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono diversi percorsi di reazione, tra cui l'acilazione e la condensazione, mentre la sua stabilità in condizioni di pH variabili influenza la cinetica di queste trasformazioni. | ||||||
Carbadox | 6804-07-5 | sc-204668 sc-204668A sc-204668B sc-204668C | 10 g 25 g 50 g 100 g | $138.00 $158.00 $250.00 $408.00 | 1 | |
Il carbadox è un composto sintetico caratterizzato dalla capacità unica di formare complessi stabili con ioni metallici, migliorando la sua reattività in vari ambienti chimici. Presenta un comportamento cinetico distinto, che facilita reazioni rapide grazie ai suoi siti elettrofili, in grado di sferrare attacchi nucleofili. La natura idrofobica del composto consente un'efficace partizione nei solventi organici, mentre le sue caratteristiche strutturali promuovono interazioni specifiche con le macromolecole biologiche, influenzando le vie metaboliche. |