Gli inibitori di MOSPD3 comprendono una categoria di agenti chimici specificamente progettati per colpire e ostacolare la funzione della proteina MOSPD3, che svolge un ruolo in vari processi cellulari. Questi inibitori funzionano legandosi alla proteina MOSPD3 o interagendo con le vie di segnalazione e le interazioni molecolari che coinvolgono MOSPD3, determinando di conseguenza una riduzione della sua attività all'interno della cellula. Il meccanismo di inibizione può avvenire attraverso l'interazione diretta con i siti attivi della proteina o con i siti allosterici, che possono causare cambiamenti conformazionali che riducono la capacità di MOSPD3 di partecipare alle sue normali funzioni cellulari. Alcuni inibitori agiscono interrompendo l'interazione della proteina con altre molecole, isolandola di fatto e impedendole di svolgere il suo ruolo nella segnalazione o nel trasporto intracellulare. Altri potrebbero interferire con le modifiche post-traduzionali di MOSPD3, che sono cruciali per la sua corretta localizzazione e funzione. Inibendo queste modifiche, gli inibitori possono impedire alla proteina di raggiungere la destinazione cellulare prevista o di adottare la configurazione necessaria per interagire con altre proteine o strutture cellulari.
Lo sviluppo di inibitori di MOSPD3 si basa sulla comprensione del ruolo della proteina nella biologia cellulare e del suo coinvolgimento in specifiche vie cellulari. Poiché MOSPD3 è implicata nella modulazione dei meccanismi di trasporto cellulare, gli inibitori che hanno come bersaglio questa proteina possono portare ad alterazioni nella dinamica del traffico di vescicole e degli eventi di fusione di membrana all'interno della cellula. Ciò può influenzare una serie di processi cellulari, dalla regolazione dell'espressione delle proteine di membrana alla secrezione di molecole di segnalazione. Gli inibitori potrebbero anche influire sull'interazione della proteina con gli elementi citoscheletrici, che è fondamentale per mantenere la struttura cellulare e facilitare il trasporto intracellulare. Interrompendo queste interazioni, gli inibitori di MOSPD3 possono causare un riarrangiamento dell'architettura cellulare, influenzando la capacità della proteina di contribuire al mantenimento dell'integrità cellulare e all'esecuzione delle sue funzioni di trasporto. Questi composti chimici sono stati specificamente studiati per garantire la precisione nel colpire MOSPD3, con l'obiettivo di ottenere la massima inibizione con effetti off-target minimi, fornendo così uno strumento per analizzare il ruolo della proteina e manipolarne l'attività all'interno della cellula.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore specifico delle fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), che svolgono un ruolo chiave in diverse vie di segnalazione, comprese quelle che regolano il traffico di membrana. La MOSPD3, una proteina associata alla membrana, potrebbe dipendere dal traffico PI3K-dipendente per funzionare correttamente. Pertanto, LY294002 può ridurre indirettamente l'attività di MOSPD3 ostacolando il suo trasporto verso la membrana. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina è un inibitore di mTOR che può influire indirettamente su MOSPD3, riducendo i processi cellulari come la sintesi proteica e il traffico, che sono fondamentali per il mantenimento delle proteine di membrana. Inibendo mTOR, la Rapamicina può diminuire l'espressione complessiva e la localizzazione di membrana di MOSPD3. | ||||||
Wortmannin | 19545-26-7 | sc-3505 sc-3505A sc-3505B | 1 mg 5 mg 20 mg | $66.00 $219.00 $417.00 | 97 | |
La wortmannina è un altro inibitore potente e irreversibile della PI3K. Analogamente a LY294002, la Wortmannina può interrompere il percorso di PI3K, che è essenziale per la dinamica della membrana e il traffico di proteine. Questa interruzione può portare indirettamente a una riduzione dell'attività di MOSPD3 influenzando la sua associazione alla membrana. | ||||||
Dynamin Inhibitor I, Dynasore | 304448-55-3 | sc-202592 | 10 mg | $87.00 | 44 | |
Dynasore è un inibitore di GTPasi che ha come bersaglio la dinamina, una proteina coinvolta nell'endocitosi e nel traffico di vescicole. Inibendo la dinamina, Dynasore può influenzare il riciclo endocitico di proteine di membrana come MOSPD3, con conseguente diminuzione dell'attività funzionale sulla superficie cellulare. | ||||||
Brefeldin A | 20350-15-6 | sc-200861C sc-200861 sc-200861A sc-200861B | 1 mg 5 mg 25 mg 100 mg | $30.00 $52.00 $122.00 $367.00 | 25 | |
La brefeldina A è un inibitore del fattore di ADP-ribosilazione (ARF), una piccola GTPasi coinvolta nella formazione della vescicola del complesso proteico di rivestimento I (COPI). Interrompendo il trasporto vescicolare, Brefeldin A può inibire indirettamente il traffico di MOSPD3 verso la membrana. | ||||||
Cytochalasin D | 22144-77-0 | sc-201442 sc-201442A | 1 mg 5 mg | $145.00 $442.00 | 64 | |
La citalasina D interrompe il citoscheletro di actina, che è fondamentale per vari processi cellulari, tra cui il movimento delle vescicole e la dinamica della membrana. Destabilizzando i filamenti di actina, la citocalasina D può inibire indirettamente l'associazione di MOSPD3 con la membrana. | ||||||
Gö 6976 | 136194-77-9 | sc-221684 | 500 µg | $223.00 | 8 | |
Il Gö6976 è un potente inibitore di alcuni isoenzimi della protein chinasi C (PKC). La PKC è coinvolta in percorsi di segnalazione che regolano l'adesione e il movimento cellulare, che potrebbero influenzare la localizzazione e la funzione di MOSPD3. Inibendo la PKC, Gö6976 può ridurre l'espressione superficiale di MOSPD3. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 è un inibitore selettivo della mitogen-activated protein kinase kinase (MEK), che fa parte della via MAPK/ERK. La via MAPK/ERK è coinvolta nella proliferazione e nella differenziazione cellulare e può influenzare l'espressione e la funzionalità di MOSPD3. Inibendo MEK, PD98059 può diminuire indirettamente l'attività di MOSPD3. | ||||||
NF449 | 627034-85-9 | sc-478179 sc-478179A sc-478179B | 10 mg 25 mg 100 mg | $199.00 $460.00 $1479.00 | 1 | |
NF449 è un antagonista potente e selettivo del recettore accoppiato a proteine G P2X1, coinvolto nella segnalazione cellulare mediata dall'ATP. Dato che i GPCR possono influenzare diverse funzioni cellulari, tra cui il traffico di proteine come MOSPD3, l'NF449 potrebbe inibire indirettamente l'attività funzionale di MOSPD3 modulando la segnalazione dei GPCR. | ||||||
Endothall | 145-73-3 | sc-201325 sc-201325A | 20 mg 100 mg | $48.00 $199.00 | 1 | |
L'Endothall è un inibitore che può interrompere l'attività dell'ATPasi. Poiché MOSPD3 è una proteina di membrana, può dipendere da processi guidati dall'ATP per la sua corretta funzione e localizzazione. Inibendo le ATPasi, Endothall può influenzare indirettamente l'attività di MOSPD3. |