Date published: 2025-9-8

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

VEGF-D Inibitori

I comuni inibitori di VEGF-D includono, a titolo esemplificativo ma non esaustivo, Sorafenib CAS 284461-73-0, Sunitinib, base libera CAS 557795-19-4, Pazopanib CAS 444731-52-6, Vandetanib CAS 443913-73-3 e Lenvatinib CAS 417716-92-8.

Gli inibitori del VEGF-D comprendono una serie di composti che esercitano i loro effetti colpendo più punti della cascata di segnalazione dell'angiogenesi. Sebbene non esistano inibitori chimici diretti del VEGF-D, alcuni composti possono inibire le vie che il VEGF-D utilizza per esercitare le sue funzioni, come la via della tirosin-chinasi VEGFR. Per esempio, molecole come il sorafenib e il sunitinib sono in grado di ridurre significativamente la segnalazione della via MAPK o di inibire l'attivazione del VEGFR, rispettivamente, entrambi fondamentali per il ruolo del VEGF-D nell'angiogenesi e nella linfangiogenesi.

Gli inibitori chimici citati agiscono su diverse chinasi coinvolte nella via del VEGF-D, determinando un'inibizione indiretta dell'attività di VEGF-D. Tra questi vi sono gli inibitori multichinasici, come Regorafenib e Cabozantinib, che hanno come bersaglio, tra le altre chinasi, il VEGFR, interrompendo così i meccanismi di segnalazione che promuovono il ruolo angiogenico e linfangiogenico del VEGF-D. D'altra parte, il meccanismo d'azione di Aflibercept, pur essendo un agente biologico, prevede il legame con VEGF-A e PlGF, il sequestro di questi ligandi e l'inibizione dell'attività di VEGF-D indirettamente, alterando le dinamiche di segnalazione di VEGF. Questo approccio all'inibizione di VEGF-D è caratterizzato da un effetto domino, in cui l'inibizione di un elemento porta alla soppressione di un altro in una via di segnalazione critica per la funzione della proteina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Sorafenib

284461-73-0sc-220125
sc-220125A
sc-220125B
5 mg
50 mg
500 mg
$56.00
$260.00
$416.00
129
(3)

Sorafenib è un inibitore di chinasi che punta alla segnalazione RAF/MEK/ERK. Inibendo RAF, Sorafenib può sopprimere il percorso MAPK a valle, riducendo potenzialmente l'espressione di VEGF-D, poiché la segnalazione MAPK è implicata nella sua regolazione trascrizionale.

Sunitinib, Free Base

557795-19-4sc-396319
sc-396319A
500 mg
5 g
$150.00
$920.00
5
(0)

Il sunitinib è un inibitore della tirosin-chinasi recettoriale, che blocca i recettori del VEGF, tra gli altri. Questa inibizione può diminuire la segnalazione di VEGF-D, impedendo il suo legame e l'attivazione di VEGFR, che è necessario per gli effetti pro-angiogenici di VEGF-D.

Pazopanib

444731-52-6sc-396318
sc-396318A
25 mg
50 mg
$127.00
$178.00
2
(1)

Pazopanib inibisce le tirosin-chinasi del VEGFR e può inibire indirettamente la funzione del VEGF-D bloccando la sua interazione con il VEGFR, impedendo così la sua segnalazione pro-angiogenica.

Vandetanib

443913-73-3sc-220364
sc-220364A
5 mg
50 mg
$167.00
$1353.00
(1)

Il vandetanib inibisce selettivamente il VEGFR, il che può portare a una diminuzione della segnalazione mediata dal VEGF-D, influenzando in particolare la sua attività di promozione angiogenica.

Lenvatinib

417716-92-8sc-488530
sc-488530A
sc-488530B
5 mg
25 mg
100 mg
$178.00
$648.00
$1657.00
3
(0)

Inibendo molteplici tirosin-chinasi, tra cui i VEGFR, Lenvatinib può diminuire la segnalazione angiogenica mediata dal VEGF-D.

XL-184 free base

849217-68-1sc-364657
sc-364657A
5 mg
10 mg
$92.00
$204.00
1
(1)

XL-184 base libera, come inibitore di MET e VEGFR2, può diminuire la segnalazione attraverso queste vie, riducendo potenzialmente gli effetti angiogenici e linfangiogenici mediati dal VEGF-D.

Regorafenib

755037-03-7sc-477163
sc-477163A
25 mg
50 mg
$320.00
$430.00
3
(0)

In quanto inibitore multichinasico, Regorafenib può ostacolare l'attività delle chinasi nelle vie di segnalazione del VEGF-D, riducendo le attività biologiche mediate dal VEGF-D.