Gli attivatori di U2 snRNP A sono un insieme eterogeneo di entità chimiche progettate per indirizzare e potenziare in modo specifico l'attività della U2 small nuclear ribonucleoprotein A (U2 snRNP A), una componente cruciale del complesso spliceosoma coinvolto nello splicing del pre-mRNA. Questo complesso processo è fondamentale per la maturazione dell'RNA messaggero (mRNA), in cui gli introni vengono escissi e gli esoni vengono legati per generare una sequenza di mRNA traducibile. Gli attivatori dell'U2 snRNP A esercitano la loro influenza legandosi, stabilizzando o facilitando i cambiamenti conformazionali necessari all'U2 snRNP A per interagire efficacemente con il substrato del pre-mRNA. Migliorando l'assemblaggio e la stabilizzazione dell'U2 snRNP all'interno dello spliceosoma, questi attivatori contribuiscono direttamente all'efficienza e alla fedeltà del processo di splicing. Gli attivatori chimici possono anche promuovere il reclutamento di fattori di splicing ausiliari e snRNP, potenziando così le fasi catalitiche dello splicing. Alcuni di essi possono anche funzionare per stabilizzare la struttura stessa dell'U2 snRNP A, assicurando un'interazione più robusta con la sequenza del punto di ramificazione all'interno dell'introne, che rappresenta un passaggio critico nella reazione di splicing.
La specificità degli attivatori di U2 snRNP A risiede nella loro capacità di legarsi selettivamente all'U2 snRNP A o ai suoi fattori di associazione immediata, potenziando il ruolo dell'snRNP senza alterare le più ampie vie di elaborazione dell'RNA. Questi composti possono indurre cambiamenti conformazionali che aumentano l'affinità dell'U2 snRNP A per i suoi bersagli di pre-mRNA o migliorano le interazioni intermolecolari all'interno dello spliceosoma. Inoltre, gli attivatori possono agire indirettamente modulando lo stato di fosforilazione delle proteine associate all'U2 snRNP, influenzando così la dinamica dell'assemblaggio dello spliceosoma. L'effetto netto di queste interazioni molecolari è un aumento della precisione e della velocità di rimozione degli introni, essenziale per generare mRNA maturi in grado di dirigere la sintesi di proteine funzionali. Questa regolazione mirata dell'attività di U2 snRNP A assicura che il macchinario di splicing operi a una capacità ottimale, mantenendo il necessario equilibrio degli eventi di splicing richiesti per la funzione cellulare e la regolazione dell'espressione genica.
Items 1 to 10 of 11 total
Schermo:
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
Amiloride • HCl | 2016-88-8 | sc-3578 sc-3578A | 25 mg 100 mg | $22.00 $56.00 | 6 | |
L'amiloride inibisce gli scambiatori Na+/H+, determinando alterazioni del pH intracellulare che possono influenzare l'assemblaggio di snRNP e quindi potenzialmente aumentare l'attività funzionale di U2 snRNP A, promuovendo la sua corretta formazione del complesso. | ||||||
Plumbagin | 481-42-5 | sc-253283 sc-253283A | 100 mg 250 mg | $51.00 $61.00 | 6 | |
La plumbagina modula lo stato redox delle cellule influenzando i rapporti NAD+/NADH e i livelli di specie reattive dell'ossigeno (ROS). I ROS elevati possono modificare le strutture e le interazioni delle proteine che legano l'RNA, il che potrebbe migliorare l'assemblaggio o la funzione dei complessi contenenti U2 snRNP A. | ||||||
Ellagic Acid, Dihydrate | 476-66-4 | sc-202598 sc-202598A sc-202598B sc-202598C | 500 mg 5 g 25 g 100 g | $57.00 $93.00 $240.00 $713.00 | 8 | |
L'acido ellagico, un antiossidante, può influenzare le interazioni RNA-proteina proteggendo l'RNA dal danno ossidativo, potenzialmente facilitando la funzione o la stabilità migliorata di U2 snRNP A nello splicing dell'RNA. | ||||||
Zinc | 7440-66-6 | sc-213177 | 100 g | $47.00 | ||
Lo zinco è un cofattore per le proteine che legano l'RNA e può stabilizzare i complessi RNA-proteina. L'integrazione di solfato di zinco può migliorare l'assemblaggio o la funzione di U2 snRNP A promuovendo il legame con l'RNA. | ||||||
Retinoic Acid, all trans | 302-79-4 | sc-200898 sc-200898A sc-200898B sc-200898C | 500 mg 5 g 10 g 100 g | $65.00 $319.00 $575.00 $998.00 | 28 | |
L'acido retinoico influenza i processi di differenziazione cellulare che potrebbero portare a cambiamenti nei modelli di splicing dell'RNA. Questo potrebbe migliorare indirettamente l'attività di U2 snRNP A, aumentando la sua richiesta e la partecipazione funzionale allo splicing alternativo durante la differenziazione. | ||||||
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
La spermidina è una poliammina che stabilizza le strutture dell'RNA e può migliorare la formazione di complessi RNA-proteina, potenzialmente aumentando l'attività funzionale di U2 snRNP A, promuovendo l'assemblaggio di snRNP e l'accuratezza dello splicing. | ||||||
Puromycin dihydrochloride | 58-58-2 | sc-108071 sc-108071B sc-108071C sc-108071A | 25 mg 250 mg 1 g 50 mg | $40.00 $210.00 $816.00 $65.00 | 394 | |
La puromicina, un antibiotico che inibisce la sintesi proteica, può indurre la formazione di granuli da stress, dove è noto che si localizzano le snRNP. Questa risposta allo stress può migliorare indirettamente l'attività di U2 snRNP A, promuovendo la sua incorporazione negli spliceosomi attivi. | ||||||
Sodium (meta)arsenite | 7784-46-5 | sc-250986 sc-250986A | 100 g 1 kg | $106.00 $765.00 | 3 | |
L'arsenito di sodio induce lo stress ossidativo e la formazione di granuli di stress, che possono concentrare le proteine snRNP, potenzialmente migliorando l'attività di U2 snRNP A promuovendo il suo assemblaggio in spliceosomi funzionali. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina influisce su vari percorsi di segnalazione e può modulare le interazioni proteina-proteina. Può migliorare la funzione di U2 snRNP A influenzando le interazioni proteiche spliceosomiali e promuovendo uno splicing efficiente. | ||||||
Caffeine | 58-08-2 | sc-202514 sc-202514A sc-202514B sc-202514C sc-202514D | 5 g 100 g 250 g 1 kg 5 kg | $32.00 $66.00 $95.00 $188.00 $760.00 | 13 | |
La caffeina, un noto inibitore della fosfodiesterasi, aumenta i livelli di cAMP intracellulare, che può influenzare numerosi processi cellulari, compreso lo splicing dell'RNA. Questo può portare a un'attività potenziata di U2 snRNP A, influenzando la dinamica e la funzione dello spliceosoma. | ||||||