Date published: 2025-9-15

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SR-1A Inibitori

Gli inibitori comuni della SR-1A includono, ma non solo, RS 102895 cloridrato CAS 300815-41-2, S(-)-Propranololo cloridrato CAS 4199-10-4, L-Tetraidropalmatina CAS 483-14-7, Pindololo CAS 13523-86-9 e LY-165.163 CAS 1814-64-8.

Gli inibitori di SR-1A appartengono a una specifica classe chimica di composti noti per la loro capacità di modulare i processi cellulari mirando a una specifica via molecolare. Questi inibitori sono progettati per interagire con l'attività di SR-1A, una proteina o molecola coinvolta in varie funzioni cellulari, e per interromperla. L'obiettivo principale degli inibitori di SR-1A è quello di indagare i ruoli e le funzioni di SR-1A in un contesto cellulare. Inibendo l'attività di SR-1A, i ricercatori possono comprendere i meccanismi e i percorsi molecolari in cui questa proteina è coinvolta.

La struttura chimica degli inibitori di SR-1A è stata accuratamente progettata per legarsi specificamente a SR-1A e interferire con le sue normali funzioni biologiche. Questa interferenza può portare a una serie di effetti a valle all'interno della cellula, a seconda degli specifici processi cellulari regolati da SR-1A. I ricercatori utilizzano spesso gli inibitori di SR-1A come strumenti preziosi in laboratorio per analizzare complessi percorsi cellulari, comprendere la trasduzione del segnale e svelare l'intricata interazione delle molecole all'interno della cellula. Questi inibitori consentono agli scienziati di studiare le funzioni di SR-1A in condizioni controllate, fornendo informazioni cruciali per la ricerca di base e per il futuro sviluppo di farmaci. In sintesi, gli inibitori di SR-1A rappresentano una classe di composti progettati per colpire e inibire l'attività di SR-1A, facilitando l'esplorazione del suo ruolo nei processi cellulari e contribuendo alla comprensione della biologia fondamentale.

VEDI ANCHE...

Items 1 to 10 of 32 total

Schermo:

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

RS 102895 Hydrochloride

300815-41-2sc-204243
sc-204243A
10 mg
50 mg
$125.00
$495.00
5
(1)

RS 102895 cloridrato, funzionante come SR-1A, presenta proprietà distintive attribuite alla sua forma di sale cloridrico, che ne aumenta il carattere ionico e la solubilità in solventi polari. Questo composto si impegna in specifiche interazioni di legame a idrogeno, influenzando la sua reattività e stabilità. Le sue caratteristiche strutturali uniche consentono un legame selettivo ai siti bersaglio, facilitando percorsi di reazione e profili cinetici unici che lo differenziano da altri alogenuri acidi.

S(−)-Propranolol hydrochloride

4199-10-4sc-200153
100 mg
$102.00
4
(1)

Il S(-)-Propranololo cloridrato, in quanto SR-1A, presenta caratteristiche intriganti grazie alla sua natura chirale, che ne influenza la stereoselettività nelle reazioni. La presenza della parte cloridrica aumenta la sua dinamica di solvatazione, favorendo una rapida diffusione in ambiente acquoso. Questo composto presenta una flessibilità conformazionale unica, che gli permette di adottare varie disposizioni spaziali che possono influenzare la sua interazione con altre molecole, portando a cinetiche e percorsi di reazione distinti.

L-Tetrahydropalmatine

483-14-7sc-202203
sc-202203A
100 mg
500 mg
$210.00
$473.00
1
(1)

La L-Tetraidropalmatina, che funziona come SR-1A, presenta notevoli proprietà stereochimiche che influenzano la sua affinità di legame con recettori specifici. La sua conformazione strutturale unica facilita le interazioni selettive, aumentando la sua capacità di modulare le vie di segnalazione. Le regioni idrofobiche del composto contribuiscono al suo comportamento di ripartizione, influenzando la sua distribuzione in vari ambienti. Inoltre, le sue interazioni molecolari dinamiche possono portare a diversi profili cinetici nei meccanismi di reazione, evidenziando il suo comportamento complesso nei sistemi chimici.

Pindolol

13523-86-9sc-204847
sc-204847A
100 mg
1 g
$194.00
$760.00
(1)

Il pindololo, in quanto SR-1A, presenta intriganti caratteristiche elettroniche che ne influenzano la reattività e l'interazione con i bersagli biologici. La sua struttura aromatica unica permette interazioni di π-π stacking, migliorando la sua stabilità in determinati ambienti. La capacità del composto di formare legami idrogeno con gruppi polari contribuisce al suo profilo di solubilità, mentre i suoi centri chirali introducono la stereoselettività nelle reazioni. Queste caratteristiche si traducono in comportamenti cinetici distinti, mostrando la sua versatilità in vari contesti chimici.

Buspirone

36505-84-7sc-504347
2.5 g
$295.00
1
(0)

Il buspirone agisce come agonista parziale dei recettori 5-HT1A e potrebbe modulare la loro espressione attraverso la desensibilizzazione e il traffico recettoriale.

Spiroxatrine (R 5188)

1054-88-2sc-201148
10 mg
$130.00
(0)

La spiroxatrina (R 5188), che agisce come SR-1A, mostra modelli di reattività distintivi attribuiti alla sua struttura di alogenuro acido. La presenza di un gruppo carbonilico altamente polarizzato consente interazioni elettrofile rapide, permettendo processi di trasferimento acilico efficienti. La sua configurazione sterica unica può modulare la selettività degli attacchi nucleofili, mentre la propensione del composto al legame idrogeno contribuisce alla sua solubilità in vari solventi, influenzando la sua reattività complessiva e la stabilità in diversi contesti chimici.

(S)-(−)-Pindolol

26328-11-0sc-203688
sc-203688A
10 mg
50 mg
$210.00
$865.00
1
(0)

Il (S)-(-)-Pindololo, funzionante come SR-1A, presenta un'intrigante dinamica molecolare dovuta al suo centro chirale, che influenza la sua interazione con i bersagli biologici. La doppia azione del composto come beta-bloccante e agonista parziale è facilitata dalla sua capacità di impegnarsi in specifici legami idrogeno e interazioni idrofobiche, aumentando la sua affinità di legame. Inoltre, la sua particolare stereochimica può portare a cinetiche di reazione diverse, influenzando la velocità e l'esito delle sostituzioni nucleofile in ambienti diversi.

WAY 100635 Hydrochloride

146714-97-8sc-391296
250 mg
$367.00
1
(0)

Questo composto è un antagonista selettivo dei recettori 5-HT1A e potrebbe influire sull'espressione dei recettori impedendo la desensibilizzazione indotta dall'agonista.

Cyanopindolol hemifumarate

106469-57-2sc-203906
sc-203906A
10 mg
25 mg
$159.00
$693.00
(0)

Il cianopindololo emifumarato, in quanto SR-1A, presenta proprietà elettroniche distintive derivanti dal suo gruppo ciano, che ne aumenta la reattività attraverso forti interazioni di dipolo. Questo composto presenta un comportamento di solvatazione unico, che ne influenza la stabilità in vari solventi. La presenza della parte emifumarata contribuisce alla sua capacità di formare complessi stabili, influenzando la sua interazione con gli ioni metallici e alterando la sua reattività nei processi catalitici. Le sue caratteristiche strutturali facilitano percorsi selettivi nelle trasformazioni chimiche.

Fluoxetine

54910-89-3sc-279166
500 mg
$312.00
9
(1)

La fluoxetina è un SSRI che può influenzare indirettamente l'espressione di 5-HT1A alterando i livelli di serotonina e coinvolgendo i meccanismi di regolazione omeostatici.