Date published: 2025-9-7

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

SEMA6D Inibitori

I comuni inibitori di SEMA6D includono, ma non sono limitati a, ciclopamina CAS 4449-51-8, LY 294002 CAS 154447-36-6, PD173074 CAS 219580-11-7, SP600125 CAS 129-56-6 e SB 203580 CAS 152121-47-6.

Le sostanze chimiche che agiscono come inibitori di SEMA6D non interagiscono direttamente con la proteina SEMA6D stessa, ma sono coinvolte nella modulazione delle vie di segnalazione e dei processi cellulari a cui SEMA6D partecipa. Ad esempio, è noto che SEMA6D svolge un ruolo nella segnalazione del recettore plexin-A1 e quindi le sostanze chimiche che modulano questa via possono inibire indirettamente SEMA6D. Composti come la ciclopamina e il LY294002 sono esempi di inibitori di vie che possono alterare la risposta cellulare a SEMA6D agendo rispettivamente sulle vie Hedgehog e PI3K. Queste vie sono fondamentali per vari processi biologici, tra cui la proliferazione, la differenziazione e la migrazione cellulare, in cui SEMA6D può esercitare la sua funzione.

Per approfondire le azioni di queste sostanze chimiche, consideriamo composti come PD173074 e SP600125, che inibiscono rispettivamente FGFR e JNK. Queste inibizioni possono portare ad alterazioni della segnalazione mediata da SEMA6D, poiché l'attivazione dei suoi recettori da parte di SEMA6D può avviare una cascata di eventi intracellulari che coinvolgono queste molecole. Inoltre, gli inibitori hanno come bersaglio componenti chiave delle vie di segnalazione come Rac1, p38 MAPK e MEK, che sono potenziali protagonisti dei processi cellulari regolati da SEMA6D. Inibendo questi componenti, l'influenza di SEMA6D sulla guida e sulla morfologia cellulare può essere indirettamente ridotta. Inoltre, la via di Wnt, cruciale per la regolazione dei processi di sviluppo, può essere influenzata da inibitori come Wnt-C59, con ripercussioni sulle funzioni correlate a SEMA6D. Anche il DAPT, inibendo la via Notch, può interferire con il ruolo di SEMA6D nello sviluppo neuronale. Inoltre, Y-27632, Blebbistatina e SMIFH2 hanno come bersaglio molecole coinvolte nell'organizzazione e nella dinamica citoscheletrica, come ROCK, miosina II e formina.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Cyclopamine

4449-51-8sc-200929
sc-200929A
1 mg
5 mg
$92.00
$204.00
19
(1)

Inibisce la via di segnalazione di Hedgehog, che interagisce con la segnalazione di SEMA6D.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

Un inibitore di PI3K, che influisce sulle vie a valle che SEMA6D potrebbe attivare.

PD173074

219580-11-7sc-202610
sc-202610A
sc-202610B
1 mg
5 mg
50 mg
$46.00
$140.00
$680.00
16
(1)

Un inibitore di FGFR, potenzialmente in grado di modulare le vie legate a SEMA6D.

SP600125

129-56-6sc-200635
sc-200635A
10 mg
50 mg
$65.00
$267.00
257
(3)

inibitore di JNK, che può influenzare la segnalazione di SEMA6D alterando le dinamiche citoscheletriche.

SB 203580

152121-47-6sc-3533
sc-3533A
1 mg
5 mg
$88.00
$342.00
284
(5)

Un inibitore di p38 MAPK, potenzialmente in grado di influenzare le vie di segnalazione a cui SEMA6D può partecipare.

LGK 974

1243244-14-5sc-489380
sc-489380A
5 mg
50 mg
$352.00
$1270.00
2
(0)

Inibitore della via Wnt, che probabilmente influisce sui processi correlati a SEMA6D, dato il ruolo della via Wnt in contesti simili.

DAPT

208255-80-5sc-201315
sc-201315A
sc-201315B
sc-201315C
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
$99.00
$335.00
$836.00
$2099.00
47
(3)

Inibitore della via Notch, che può influenzare la segnalazione legata a SEMA6D nello sviluppo neuronale.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

inibitore di ROCK, potenzialmente in grado di modulare la riorganizzazione citoscheletrica influenzata da SEMA6D.

(S)-(−)-Blebbistatin

856925-71-8sc-204253
sc-204253A
sc-204253B
sc-204253C
1 mg
5 mg
10 mg
25 mg
$71.00
$260.00
$485.00
$949.00
(2)

Inibisce la miosina II, influenzando potenzialmente il ruolo di SEMA6D nel movimento e nella morfologia cellulare.