Gli inibitori di SAMD10 rappresentano una classe di composti che interagiscono selettivamente con l'attività della proteina SAMD10, un membro della famiglia dei domini contenenti il motivo alfa sterile, e la modulano. SAMD10 è una proteina relativamente poco esplorata, ma è nota per essere coinvolta in varie vie di segnalazione intracellulare, in particolare quelle legate alla differenziazione, alla proliferazione e all'apoptosi cellulare. Gli inibitori di SAMD10 funzionano tipicamente legandosi a regioni specifiche della proteina, interrompendo così le sue normali dinamiche conformazionali e ostacolando la sua capacità di facilitare processi biologici chiave. Il meccanismo di inibizione spesso comporta un legame competitivo ai siti attivi della proteina o una modulazione allosterica che influisce sulla sua integrità strutturale complessiva e sulle interazioni con altre entità molecolari all'interno della cellula. Questa classe di inibitori è di grande interesse per lo studio della biologia cellulare fondamentale, grazie al suo potenziale di svelare le complesse reti di regolazione in cui SAMD10 svolge un ruolo. Dal punto di vista chimico, gli inibitori di SAMD10 possono avere una struttura molto diversa, incorporando una serie di gruppi funzionali che migliorano la loro affinità e specificità di legame per la proteina SAMD10. Molti di questi composti sono progettati sulla base di scaffold di piccole molecole che consentono un'elevata flessibilità in termini di modifiche chimiche, permettendo ai ricercatori di mettere a punto le loro proprietà molecolari, come solubilità, stabilità e specificità. Le caratteristiche strutturali di questi inibitori includono tipicamente nuclei eterociclici, anelli aromatici e sostituenti polari che promuovono le interazioni con i siti attivi o regolatori della proteina. Alcuni possono anche essere progettati per agire come inibitori covalenti, formando legami stabili con specifici residui aminoacidici di SAMD10. In termini di applicazione, gli inibitori di SAMD10 sono fondamentali in contesti sperimentali per la dissezione dei ruoli funzionali di SAMD10 in varie vie biologiche, fornendo approfondimenti sulle sue funzioni regolatorie nella cellula.
| Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
|---|---|---|---|---|---|---|
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un inibitore del proteasoma che potrebbe influenzare la degradazione delle proteine ubiquitinate. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma utilizzato nella terapia del cancro, potrebbe influenzare le vie correlate a SAMD10. | ||||||
Trichostatin A | 58880-19-6 | sc-3511 sc-3511A sc-3511B sc-3511C sc-3511D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 50 mg | $149.00 $470.00 $620.00 $1199.00 $2090.00 | 33 | |
Un inibitore HDAC, che potrebbe influire sull'espressione genica, potenzialmente influenzando SAMD10. | ||||||
Suberoylanilide Hydroxamic Acid | 149647-78-9 | sc-220139 sc-220139A | 100 mg 500 mg | $130.00 $270.00 | 37 | |
Un inibitore HDAC, utilizzato nella terapia del cancro, potrebbe influenzare le vie correlate a SAMD10. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
Un inibitore di PI3K, potrebbe avere un impatto sulle vie di segnalazione, potenzialmente influenzando SAMD10. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Un inibitore di mTOR, che potrebbe influenzare indirettamente le proteine coinvolte nella crescita e nella sopravvivenza delle cellule. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Inibisce l'autofagia e la degradazione lisosomiale, influenzando potenzialmente il turnover proteico legato a SAMD10. | ||||||
XAV939 | 284028-89-3 | sc-296704 sc-296704A sc-296704B | 1 mg 5 mg 50 mg | $35.00 $115.00 $515.00 | 26 | |
Inibisce la segnalazione di Wnt/β-catenina, influenzando potenzialmente i processi legati a SAMD10. | ||||||