Gli attivatori della proteina ribosomiale S3 rappresentano un gruppo eterogeneo di composti che potrebbero potenzialmente modulare l'attività di RPS3 in modo indiretto, principalmente attraverso la loro influenza sulla funzione ribosomiale, sulla sintesi proteica e sui processi di riparazione del DNA. Questa classe comprende vari antibiotici come la puromicina, l'eritromicina e il cloramfenicolo che, influenzando l'attività ribosomiale o la sintesi proteica, potrebbero portare a meccanismi cellulari compensativi che influenzano RPS3. Allo stesso modo, la cicloeximide, nota per il suo effetto inibitorio sulla sintesi proteica, potrebbe potenzialmente aumentare l'attività di RPS3 come parte di una risposta cellulare per mantenere la sintesi proteica. Anche la rapamicina, con il suo ruolo di inibizione di mTOR, un regolatore chiave della sintesi proteica, fa parte di questa classe, potenzialmente in grado di influenzare RPS3 nel contesto della funzione ribosomiale.
Inoltre, composti come la dactinomicina, il metotrexato, il 5-fluorouracile e altri agenti chemioterapici come la fleomicina, la bleomicina, l'oxaliplatino e il cisplatino, noti per il loro ruolo nell'interferire con la sintesi del DNA e nell'indurre danni al DNA, sono inclusi in questa classe a causa della loro potenziale influenza sull'attività di RPS3 nei meccanismi di riparazione del DNA. Questi composti, inducendo stress sulle vie di sintesi del DNA e dell'RNA, potrebbero influenzare indirettamente RPS3, che ha ruoli che vanno oltre la sua funzione ribosomiale, compreso il coinvolgimento nella riparazione del DNA.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Erythromycin | 114-07-8 | sc-204742 sc-204742A sc-204742B sc-204742C | 5 g 25 g 100 g 1 kg | $56.00 $240.00 $815.00 $1305.00 | 4 | |
Si lega alla subunità ribosomiale 50S, influenzando potenzialmente RPS3 nella subunità 40S attraverso meccanismi cellulari di compensazione. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
Inibisce mTOR, coinvolto nella regolazione della sintesi proteica, influenzando potenzialmente l'attività di RPS3. | ||||||
Actinomycin D | 50-76-0 | sc-200906 sc-200906A sc-200906B sc-200906C sc-200906D | 5 mg 25 mg 100 mg 1 g 10 g | $73.00 $238.00 $717.00 $2522.00 $21420.00 | 53 | |
Interferisce con la sintesi di RNA, influenzando potenzialmente l'attività di RPS3 in risposta a livelli alterati di RNA. | ||||||
Methotrexate | 59-05-2 | sc-3507 sc-3507A | 100 mg 500 mg | $92.00 $209.00 | 33 | |
Inibisce la diidrofolato reduttasi, influenzando la sintesi dei nucleotidi e potenzialmente l'attività di RPS3. | ||||||
Fluorouracil | 51-21-8 | sc-29060 sc-29060A | 1 g 5 g | $36.00 $149.00 | 11 | |
Inibisce la timidilato sintasi, influenzando potenzialmente l'attività di RPS3 nei processi di riparazione del DNA. | ||||||
Phleomycin | 11006-33-0 | sc-204845 sc-204845A | 5 mg 25 mg | $191.00 $485.00 | ||
Provoca danni al DNA, influenzando potenzialmente il ruolo di RPS3 nella riparazione del DNA. | ||||||
Bleomycin Sulfate | 9041-93-4 | sc-200134 sc-200134A sc-200134B sc-200134C | 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg | $206.00 $612.00 $1020.00 $2856.00 | 38 | |
Induce rotture del DNA, influenzando potenzialmente l'attività di RPS3 nei meccanismi di riparazione del DNA. | ||||||
Oxaliplatin | 61825-94-3 | sc-202270 sc-202270A | 5 mg 25 mg | $110.00 $386.00 | 8 | |
Forma legami crociati con il DNA, influenzando potenzialmente l'attività di RPS3 in risposta al danno al DNA. | ||||||
Cisplatin | 15663-27-1 | sc-200896 sc-200896A | 100 mg 500 mg | $76.00 $216.00 | 101 | |
Provoca reticolazione del DNA, influenzando potenzialmente il ruolo di RPS3 nella riparazione del DNA. |