Rab40B è un membro della famiglia Rab delle piccole GTPasi, che sono regolatori chiave dei processi di traffico di membrana intracellulare. Questa proteina è coinvolta nello smistamento e nel trasporto delle vescicole all'interno delle cellule, una funzione critica per il mantenimento dell'organizzazione cellulare e per la consegna delle molecole alle loro corrette destinazioni. In particolare, Rab40B è stata associata alla regolazione delle vie di traffico delle vescicole che influenzano la secrezione di proteine e altre molecole. Queste vie sono essenziali per vari processi cellulari, tra cui la segnalazione, le risposte immunitarie e la crescita cellulare. Influenzando il traffico di vescicole, Rab40B svolge un ruolo nella modulazione del modo in cui le cellule rispondono ai segnali esterni e mantengono l'equilibrio interno. La sua attività è fondamentale per il corretto funzionamento dell'esocitosi e dell'endocitosi, processi che controllano lo scambio di componenti tra la cellula e l'ambiente esterno, nonché all'interno di vari compartimenti della cellula stessa.
L'attivazione di Rab40B, come di altre Rab GTPasi, avviene attraverso il ciclo di scambio GDP-GTP. Nello stato inattivo, Rab40B è legata al PIL. Quando riceve un segnale cellulare specifico, un fattore di scambio di guanina nucleotide (GEF) catalizza il rilascio di GDP, che viene poi sostituito da GTP, convertendo Rab40B nella sua forma attiva. Questa forma attiva di Rab40B, legata al GTP, può interagire con varie proteine effettrici per facilitare i processi di gemmazione, movimento e fusione delle vescicole. L'attivazione è strettamente regolata non solo dalle GEF, ma anche dalle proteine attivatrici di GTPasi (GAP) che accelerano l'idrolisi del GTP in GDP, riportando così Rab40B allo stato inattivo. Questo ciclo di attivazione e disattivazione consente a Rab40B di controllare con precisione il traffico vescicolare al momento e nella posizione giusta all'interno della cellula. Inoltre, la localizzazione di Rab40B su organelli o vescicole specifiche può essere diretta dalla prenilazione, una modificazione post-traslazionale che gli permette di attaccarsi alle superfici delle membrane, assicurando che la sua attività venga eseguita nel sito cellulare corretto. Questo meccanismo di attivazione regolata assicura che Rab40B sia in grado di svolgere efficacemente il suo ruolo nel traffico di vescicole, supportando la comunicazione cellulare e il trasporto di materiale essenziale per la salute e la funzione cellulare.
VEDI ANCHE...
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Guanosine 5′-O-(3-thiotriphosphate) tetralithium salt | 94825-44-2 | sc-202639 | 10 mg | $456.00 | ||
Analogo del GTP non idrolizzabile in grado di bloccare Rab40B nello stato attivo. | ||||||
PMA | 16561-29-8 | sc-3576 sc-3576A sc-3576B sc-3576C sc-3576D | 1 mg 5 mg 10 mg 25 mg 100 mg | $40.00 $129.00 $210.00 $490.00 $929.00 | 119 | |
Attivatore della proteina chinasi C che può fosforilare le proteine effettrici che interagiscono con Rab40B, facilitandone l'attività. | ||||||
Okadaic Acid | 78111-17-8 | sc-3513 sc-3513A sc-3513B | 25 µg 100 µg 1 mg | $285.00 $520.00 $1300.00 | 78 | |
Inibisce le fosfatasi proteiche PP1 e PP2A, che possono aumentare lo stato di fosforilazione delle proteine che potrebbero interagire con Rab40B. | ||||||
Ionomycin, free acid | 56092-81-0 | sc-263405 sc-263405A | 1 mg 5 mg | $94.00 $259.00 | 2 | |
Ionoforo di calcio in grado di attivare vie sensibili al calcio, potenzialmente in grado di potenziare il processo di trasporto vescicolare in cui è coinvolto Rab40B. | ||||||
Forskolin | 66575-29-9 | sc-3562 sc-3562A sc-3562B sc-3562C sc-3562D | 5 mg 50 mg 1 g 2 g 5 g | $76.00 $150.00 $725.00 $1385.00 $2050.00 | 73 | |
Attiva l'adenililciclasi, elevando i livelli di cAMP che possono poi attivare la PKA. La PKA può fosforilare molecole che interagiscono con Rab40B, favorendone l'attivazione. | ||||||
Calmodulin (human), (recombinant) | 73298-54-1 | sc-471287 | 1 mg | $232.00 | ||
Attiva le chinasi e le vie dipendenti dalla calmodulina, influenzando potenzialmente le molecole che facilitano l'attivazione di Rab40B. | ||||||
Spermidine | 124-20-9 | sc-215900 sc-215900B sc-215900A | 1 g 25 g 5 g | $56.00 $595.00 $173.00 | ||
Può indurre l'autofagia e influenzare il traffico di membrana, che potrebbe coinvolgere la forma attiva, legata al GTP, di Rab40B. | ||||||
Lysophosphatidic Acid | 325465-93-8 | sc-201053 sc-201053A | 5 mg 25 mg | $96.00 $334.00 | 50 | |
Agisce sui GPCR per stimolare le vie di segnalazione delle Rho GTPasi, che possono influenzare le fasi del traffico di membrana a cui partecipa Rab40B. | ||||||
Arachidonic Acid (20:4, n-6) | 506-32-1 | sc-200770 sc-200770A sc-200770B | 100 mg 1 g 25 g | $90.00 $235.00 $4243.00 | 9 | |
Precursore degli eicosanoidi, influenza le vie di segnalazione intracellulare che possono avere un impatto indiretto sul traffico delle vescicole. | ||||||
Anisomycin | 22862-76-6 | sc-3524 sc-3524A | 5 mg 50 mg | $97.00 $254.00 | 36 | |
Attiva le MAP chinasi e può alterare le dinamiche citoscheletriche, il che può potenzialmente coinvolgere l'azione di Rab40B nel traffico di vescicole. |