Date published: 2025-9-9

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

Pol2 Inibitori

I comuni inibitori di Pol2 includono, ma non solo, α-Amanitina CAS 23109-05-9, Actinomicina D CAS 50-76-0, Rifampicina CAS 13292-46-1, Triptolide CAS 38748-32-2 e DRB CAS 53-85-0.

Gli inibitori di Pol2 sono una classe di sostanze chimiche in grado di inibire la funzione della proteina Pol2, nota anche come RNA polimerasi II. Pol2 è un enzima chiave coinvolto nella trascrizione, responsabile della sintesi dell'RNA messaggero (mRNA) a partire da modelli di DNA. Gli inibitori di Pol2 possono agire attraverso vari meccanismi per interrompere la sua funzione. L'α-amenitina, una tossina peptidica ciclica presente in alcuni funghi, colpisce e si lega specificamente alla RNA polimerasi II, impedendone l'allungamento e portando all'inibizione della trascrizione. L'actinomicina D, un antibiotico, si intercala nel DNA e impedisce la formazione del complesso di iniziazione della trascrizione, bloccando il legame di Pol2 al templato del DNA. La rifampicina, utilizzata principalmente contro la Pol2 batterica, può inibire anche la Pol2 eucariotica interferendo con le fasi di iniziazione e allungamento della trascrizione. Il triptolide, un composto naturale, si lega al complesso di iniziazione e impedisce il rilascio di Pol2 dal promotore, inibendo la trascrizione.

DRB, un composto sintetico, ha come bersaglio il dominio C-terminale (CTD) di Pol2 e interrompe l'assemblaggio del complesso di iniziazione della trascrizione interferendo con la fosforilazione del CTD. Il flavopiridolo, un altro composto sintetico, inibisce Pol2 prendendo di mira le chinasi ciclina-dipendenti (CDK) coinvolte nella regolazione della trascrizione, impedendo la fosforilazione di Pol2 e inibendo la trascrizione. L'acido micofenolico, un composto immunosoppressivo, inibisce indirettamente Pol2 prendendo di mira l'inosina monofosfato deidrogenasi (IMPDH), impoverendo i pool cellulari di guanina nucleotide necessari per la funzione di Pol2. La fludarabina, un composto antitumorale, interferisce con i processi di sintesi e riparazione del DNA, causando danni al DNA e inibendo la trascrizione mediata da Pol2. Complessivamente, gli inibitori di Pol2 comprendono una serie di sostanze chimiche che possono avere come bersaglio Pol2 o interrompere la sua funzione interferendo con l'iniziazione, l'allungamento della trascrizione o altri processi cellulari correlati. Questi inibitori forniscono strumenti preziosi per studiare il ruolo di Pol2 nella trascrizione.

VEDI ANCHE...

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

α-Amanitin

23109-05-9sc-202440
sc-202440A
1 mg
5 mg
$260.00
$1029.00
26
(2)

L'α-Amanitina è una tossina peptidica ciclica che si trova in alcune specie di funghi. Può inibire la Pol2, mirando e legandosi in modo specifico alla RNA polimerasi II, impedendo il suo allungamento e portando all'inibizione della trascrizione.

Actinomycin D

50-76-0sc-200906
sc-200906A
sc-200906B
sc-200906C
sc-200906D
5 mg
25 mg
100 mg
1 g
10 g
$73.00
$238.00
$717.00
$2522.00
$21420.00
53
(3)

L'actinomicina D è un antibiotico che può inibire Pol2 intercalandosi nel DNA e impedendo la formazione del complesso di iniziazione della trascrizione. Questa inibizione blocca il legame di Pol2 al modello di DNA, inibendo così la trascrizione.

Rifampicin

13292-46-1sc-200910
sc-200910A
sc-200910B
sc-200910C
1 g
5 g
100 g
250 g
$95.00
$322.00
$663.00
$1438.00
6
(1)

La rifampicina è un antibiotico in grado di inibire Pol2 legandosi alla subunità β della RNA polimerasi batterica. Sebbene sia utilizzata principalmente contro la Pol2 batterica, può avere effetti inibitori anche sulla Pol2 eucariotica interferendo con le fasi di iniziazione e allungamento della trascrizione.

Triptolide

38748-32-2sc-200122
sc-200122A
1 mg
5 mg
$88.00
$200.00
13
(1)

Il triptolide è un composto naturale presente nell'erba cinese Tripterygium wilfordii. Può inibire Pol2 legandosi al complesso di iniziazione e impedendo il rilascio della RNA polimerasi II dal promotore, portando all'inibizione della trascrizione.

DRB

53-85-0sc-200581
sc-200581A
sc-200581B
sc-200581C
10 mg
50 mg
100 mg
250 mg
$42.00
$185.00
$310.00
$650.00
6
(1)

DRB è un composto sintetico in grado di inibire Pol2 mirando al dominio C-terminale (CTD) della RNA polimerasi II. Interferisce con la fosforilazione del CTD, interrompendo l'assemblaggio del complesso di iniziazione della trascrizione e inibendo la trascrizione.

Flavopiridol

146426-40-6sc-202157
sc-202157A
5 mg
25 mg
$78.00
$254.00
41
(3)

Il flavopiridolo è un composto sintetico in grado di inibire la Pol2, puntando le chinasi ciclino-dipendenti (CDK) coinvolte nella regolazione della trascrizione. Blocca l'attività delle CDK, impedendo la fosforilazione di Pol2 e inibendo la trascrizione.

Mycophenolic acid

24280-93-1sc-200110
sc-200110A
100 mg
500 mg
$68.00
$261.00
8
(1)

L'acido micofenolico è un composto immunosoppressivo che può inibire Pol2 prendendo di mira l'enzima inosina monofosfato deidrogenasi (IMPDH), coinvolto nella sintesi dei nucleotidi di guanina. Impoverendo il pool cellulare di nucleotidi di guanina, può inibire indirettamente Pol2 e la trascrizione.

Fludarabine

21679-14-1sc-204755
sc-204755A
5 mg
25 mg
$57.00
$200.00
15
(1)

La fludarabina è un composto antitumorale in grado di inibire Pol2 interferendo con i processi di sintesi e riparazione del DNA. Può causare danni al DNA, con conseguente inibizione della trascrizione mediata da Pol2.