Date published: 2025-10-25

00800 4573 8000

SCBT Portrait Logo
Seach Input

PC-PLD2C Inibitori

I comuni inibitori della PC-PLD2C includono, a titolo esemplificativo, la fluoxetina CAS 54910-89-3, la wortmannina CAS 19545-26-7, l'aloperidolo CAS 52-86-8, il propranololo CAS 525-66-6 e la rottlerina CAS 82-08-6.

Gli inibitori della PC-PLD2C rappresentano una classe specializzata di composti chimici che hanno come bersaglio specifico l'enzima fosfolipasi D2 (PLD2), una delle isoforme chiave della famiglia degli enzimi fosfolipasi D (PLD). Gli enzimi PLD svolgono un ruolo cruciale nel metabolismo lipidico cellulare catalizzando l'idrolisi della fosfatidilcolina (PC) per generare acido fosfatidico (PA) e colina. La PLD2, in particolare, è prevalentemente associata a vie di trasduzione del segnale che regolano vari processi cellulari, tra cui il traffico di membrana, la riorganizzazione citoscheletrica e la proliferazione cellulare. Gli inibitori della PC-PLD2C funzionano legandosi selettivamente al sito attivo o ai siti allosterici della PLD2, ostacolandone l'attività catalitica. Questa inibizione è importante in contesti di ricerca in cui la modulazione delle vie di segnalazione lipidica è necessaria per comprendere i meccanismi biochimici e cellulari fondamentali mediati dall'attività della PLD2.Dal punto di vista chimico, gli inibitori della PC-PLD2C comprendono una serie di classi strutturali diverse, che vanno dalle piccole molecole ai composti organici più complessi. Questi inibitori sono stati progettati attraverso meticolose modifiche strutturali volte a ottenere un'elevata specificità e affinità per la PLD2 rispetto ad altre isoforme della PLD e ad enzimi non correlati. La diversità strutturale di questi inibitori consente di regolare con precisione le loro proprietà fisico-chimiche, come la solubilità, la stabilità e la permeabilità di membrana, che sono fondamentali per la loro efficacia in vari setup sperimentali. Tecniche avanzate di chimica computazionale, come le simulazioni di docking e dinamica molecolare, sono spesso impiegate per prevedere e ottimizzare l'interazione di questi inibitori con la PLD2 a livello atomico. Inoltre, la chimica organica di sintesi svolge un ruolo fondamentale nel processo iterativo di sintesi e perfezionamento di questi composti, consentendo ai ricercatori di sviluppare inibitori con maggiore potenza e selettività. Lo studio e lo sviluppo degli inibitori della PC-PLD2C forniscono quindi preziose indicazioni sull'intricata rete delle vie di segnalazione dei lipidi, facilitando una più profonda comprensione della fisiologia e della biochimica cellulare.

Nome del prodottoCAS #Codice del prodottoQuantitàPrezzoCITAZIONIValutazione

Fluoxetine

54910-89-3sc-279166
500 mg
$312.00
9
(1)

La fluoxetina inibisce la PC-PLD2C interferendo con la ricaptazione della serotonina, potenzialmente interrompendo le vie di segnalazione a valle coinvolte nella sua attivazione o regolazione.

Wortmannin

19545-26-7sc-3505
sc-3505A
sc-3505B
1 mg
5 mg
20 mg
$66.00
$219.00
$417.00
97
(3)

La wortmannina inibisce la PC-PLD2C colpendo la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), un regolatore chiave dell'attività della PLD, influenzando così indirettamente la sua funzione nelle vie di segnalazione cellulare.

Haloperidol

52-86-8sc-507512
5 g
$190.00
(0)

L'aloperidolo inibisce la PC-PLD2C bloccando i recettori della dopamina, il che può portare a effetti a valle sull'attivazione della PLD o sulla regolazione all'interno delle cascate di segnalazione intracellulare.

Propranolol

525-66-6sc-507425
100 mg
$180.00
(0)

Il propranololo inibisce la PC-PLD2C antagonizzando i recettori β-adrenergici, influenzando potenzialmente l'attività della PLD attraverso la modulazione delle vie di segnalazione a valle.

Rottlerin

82-08-6sc-3550
sc-3550B
sc-3550A
sc-3550C
sc-3550D
sc-3550E
10 mg
25 mg
50 mg
1 g
5 g
20 g
$82.00
$163.00
$296.00
$2050.00
$5110.00
$16330.00
51
(2)

La Rottlerina inibisce la PC-PLD2C prendendo di mira la protein chinasi C (PKC), un noto regolatore dell'attività della PLD, influenzando così indirettamente la sua funzione nelle vie di segnalazione cellulare.

Suramin sodium

129-46-4sc-507209
sc-507209F
sc-507209A
sc-507209B
sc-507209C
sc-507209D
sc-507209E
50 mg
100 mg
250 mg
1 g
10 g
25 g
50 g
$149.00
$210.00
$714.00
$2550.00
$10750.00
$21410.00
$40290.00
5
(1)

La suramina inibisce la PC-PLD2C interferendo con vari recettori dei fattori di crescita e con le vie di segnalazione a valle, modulando potenzialmente l'attività della PLD in risposta ai segnali extracellulari.

Y-27632, free base

146986-50-7sc-3536
sc-3536A
5 mg
50 mg
$182.00
$693.00
88
(1)

Y-27632 inibisce la PC-PLD2C prendendo di mira la proteina chinasi associata a Rho (ROCK), che svolge un ruolo nell'attivazione e nella regolazione della PLD, influenzando così la sua funzione nella segnalazione cellulare.

Ginkgolide B

15291-77-7sc-201037B
sc-201037
sc-201037C
sc-201037A
5 mg
10 mg
25 mg
50 mg
$45.00
$63.00
$112.00
$197.00
8
(1)

La ginkgolide B inibisce la PC-PLD2C interferendo con i canali del calcio o con l'attività della fosfodiesterasi, modulando potenzialmente la funzione della PLD attraverso vie di segnalazione mediate dal calcio.

PD 98059

167869-21-8sc-3532
sc-3532A
1 mg
5 mg
$39.00
$90.00
212
(2)

PD 98059 inibisce la PC-PLD2C colpendo la mitogen-activated protein kinase kinase (MEK), che regola l'attività della PLD, influenzando così indirettamente la sua funzione nelle vie di segnalazione cellulare.

LY 294002

154447-36-6sc-201426
sc-201426A
5 mg
25 mg
$121.00
$392.00
148
(1)

LY294002 inibisce la PC-PLD2C colpendo la fosfoinositide 3-chinasi (PI3K), un regolatore chiave dell'attività della PLD, influenzando così indirettamente la sua funzione nelle vie di segnalazione cellulare.