La lamina B2, membro della famiglia delle proteine laminiche, svolge un ruolo fondamentale nel mantenimento dell'integrità strutturale e della stabilità del nucleo cellulare. Come componente principale della lamina nucleare, la lamina B2 contribuisce all'organizzazione e al sostegno dell'involucro nucleare, che circonda e protegge il materiale genetico all'interno del nucleo. Inoltre, la lamina B2 è coinvolta in varie funzioni nucleari, tra cui l'organizzazione della cromatina, la regolazione genica e la replicazione del DNA. La sua presenza alla periferia nucleare fornisce un supporto strutturale per l'ancoraggio della cromatina e dei complessi regolatori, influenzando l'espressione genica e i processi cellulari come la replicazione e la riparazione del DNA. Inoltre, la Lamin B2 è stata coinvolta nella dinamica dell'involucro nucleare durante la divisione cellulare, dove partecipa allo smontaggio e al riassemblaggio dell'involucro nucleare, garantendo la corretta segregazione del materiale genetico.
L'inibizione della Lamin B2 può interrompere l'architettura e la funzione nucleare, portando a processi cellulari aberranti e a conseguenze patologiche. Sono stati proposti diversi meccanismi di inibizione, tra cui l'interferenza con l'espressione della Lamin B2, le modifiche post-traduzionali o le interazioni proteina-proteina. Ad esempio, la downregulation dell'espressione della Lamin B2 attraverso mezzi genetici o farmacologici può provocare difetti strutturali nell'involucro nucleare, influenzando la morfologia e l'integrità nucleare. Inoltre, l'inibizione della funzione della Lamin B2 può compromettere la sua interazione con la cromatina e le proteine dell'involucro nucleare, alterando l'organizzazione e la funzione nucleare. Inoltre, l'individuazione delle vie coinvolte nella regolazione della Lamin B2 o della sua associazione con altri componenti nucleari potrebbe fornire strategie alternative per inibire la sua attività e studiare il suo ruolo nella fisiologia cellulare e nella patologia. Nel complesso, la comprensione dei meccanismi di inibizione della Lamin B2 è essenziale per chiarire il suo significato funzionale nella biologia nucleare ed esplorare la sua capacità di bersaglio in varie condizioni patologiche.
Items 11 to 12 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
MG-132 è un inibitore del proteasoma che impedisce la degradazione delle proteine ubiquitinate. Il suo impatto sull'omeostasi proteica può avere effetti a valle sul turnover e sulla stabilità delle proteine dell'involucro nucleare, compresa potenzialmente la Lamin B2. | ||||||
GW 4064 | 278779-30-9 | sc-218577 | 5 mg | $93.00 | 13 | |
GW4064 è un agonista FXR (recettore X farnesoide) che modula il metabolismo degli acidi biliari. L'attivazione della segnalazione di FXR può avere effetti indiretti sulle proteine dell'involucro nucleare, compresa la Lamina B2, attraverso complesse vie di regolazione. |