Gli inibitori di KIAA1984 sono una classe di composti chimici che mirano specificamente a inibire l'attività della proteina KIAA1984, nota anche come DIS3L2, che appartiene alla famiglia delle ribonucleasi associate agli esosomi. Questa proteina svolge un ruolo cruciale nella regolazione della stabilità e della degradazione dell'RNA, contribuendo a vari processi cellulari come il turnover dell'RNA, l'espressione genica e il controllo di qualità dei trascritti di RNA. Agendo su KIAA1984, gli inibitori di questa classe possono influenzare il meccanismo cellulare coinvolto nella degradazione di specifici tipi di molecole di RNA. Ciò è particolarmente significativo perché l'equilibrio tra sintesi e degradazione dell'RNA è strettamente regolato per mantenere l'omeostasi cellulare e i corretti profili di espressione genica. Poiché KIAA1984 è altamente conservato in tutte le specie, i suoi inibitori hanno attirato l'attenzione per il loro potenziale di influenzare i processi biologici fondamentali legati alla sorveglianza dell'RNA e alle vie di degradazione. Da un punto di vista biochimico, gli inibitori di KIAA1984 agiscono tipicamente legandosi ai domini catalitici chiave della proteina, come il dominio PIN o i domini esonucleasici, che sono coinvolti nella scissione endonucleolitica o esonucleolitica dei substrati di RNA. Questa interazione interrompe la normale funzione enzimatica di KIAA1984, portando a un'alterazione dell'elaborazione dell'RNA e a un accumulo di specifici substrati di RNA all'interno della cellula. Lo studio delle strutture chimiche di questi inibitori permette di comprendere i motivi critici necessari per la loro attività inibitoria. Molti di questi inibitori sono selettivi, il che è fondamentale per minimizzare gli effetti fuori bersaglio su altri enzimi di elaborazione dell'RNA. La modulazione del turnover dell'RNA attraverso l'inibizione di KIAA1984 crea anche opportunità per lo studio dei meccanismi di regolazione genica, poiché la stabilità dell'RNA è un fattore determinante per l'espressione e il mantenimento dei geni a livello post-trascrizionale. La comprensione delle interazioni chimiche tra KIAA1984 e i suoi inibitori può rivelare approfondimenti sulla gestione e sul controllo dell'RNA cellulare.
Items 1 to 10 of 12 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Lenalidomide | 191732-72-6 | sc-218656 sc-218656A sc-218656B | 10 mg 100 mg 1 g | $49.00 $367.00 $2030.00 | 18 | |
Questo composto si lega al cereblone, influenzando la sua specificità di substrato, che può alterare l'ubiquitinazione e la successiva degradazione di alcune proteine. | ||||||
Pomalidomide | 19171-19-8 | sc-364593 sc-364593A sc-364593B sc-364593C sc-364593D sc-364593E | 5 mg 10 mg 50 mg 100 mg 500 mg 1 g | $98.00 $140.00 $306.00 $459.00 $1224.00 $1958.00 | 1 | |
Come la lenalidomide, la pomalidomide si associa al cereblone, modulandone l'attività e influenzando potenzialmente la segnalazione a valle. | ||||||
Thalidomide | 50-35-1 | sc-201445 sc-201445A | 100 mg 500 mg | $109.00 $350.00 | 8 | |
È noto che la talidomide si lega al cereblone, modificando la sua interazione con varie proteine e influenzando gli effetti a valle. | ||||||
Bortezomib | 179324-69-7 | sc-217785 sc-217785A | 2.5 mg 25 mg | $132.00 $1064.00 | 115 | |
Un inibitore del proteasoma che può aumentare i livelli di proteine ubiquitinate, influenzando indirettamente la funzione del cereblone. | ||||||
Carfilzomib | 868540-17-4 | sc-396755 | 5 mg | $40.00 | ||
Un altro inibitore del proteasoma che può portare a un accumulo di substrati di cereblon, modulando indirettamente la sua funzione. | ||||||
MG-132 [Z-Leu- Leu-Leu-CHO] | 133407-82-6 | sc-201270 sc-201270A sc-201270B | 5 mg 25 mg 100 mg | $56.00 $260.00 $980.00 | 163 | |
Un'aldeide peptidica che inibisce il proteasoma, aumentando potenzialmente il carico di substrati sul cereblone. | ||||||
MLN 4924 | 905579-51-3 | sc-484814 | 1 mg | $280.00 | 1 | |
Un inibitore dell'enzima attivatore NEDD8, in grado di interrompere la via di neddilazione che influenza l'attività dell'ubiquitina ligasi. | ||||||
Lactacystin | 133343-34-7 | sc-3575 sc-3575A | 200 µg 1 mg | $165.00 $575.00 | 60 | |
Un inibitore specifico del proteasoma che può influenzare indirettamente la funzione del cereblone stabilizzando i suoi substrati. | ||||||
Ixazomib | 1072833-77-2 | sc-489103 sc-489103A | 10 mg 50 mg | $311.00 $719.00 | ||
Un inibitore del proteasoma che può portare a un accumulo di proteine bersaglio del cereblone. | ||||||
Chloroquine | 54-05-7 | sc-507304 | 250 mg | $68.00 | 2 | |
Questo composto agisce sulla via di degradazione lisosomiale, che può influenzare il turnover delle proteine modulate dal cereblone. |