La classe chimica nota come inibitori di CNTN6 rappresenta un gruppo di composti in grado di inibire l'attività della contattina 6 (CNTN6), una molecola di adesione delle cellule neurali che è parte integrante dello sviluppo e della funzione del sistema nervoso. Gli inibitori di questa classe non sono direttamente mirati alla CNTN6, ma influenzano piuttosto le vie e i processi in cui la CNTN6 è coinvolta. Questi composti sono caratterizzati da diversi meccanismi d'azione, ognuno dei quali ha un impatto su un aspetto specifico della funzione cellulare che riguarda il ruolo di CNTN6 nello sviluppo e nella segnalazione neurale. Mirando a varie vie di segnalazione e processi cellulari come l'adesione cellulare, la guida degli assoni, la sinaptogenesi e la migrazione neuronale, questi inibitori possono modulare l'attività di CNTN6. Le loro modalità d'azione comprendono l'alterazione dell'attività neuronale, l'interruzione dell'espressione delle proteine della superficie cellulare, la modulazione delle principali vie di segnalazione e l'impatto sulla crescita e sulla proliferazione cellulare.
La progettazione e la funzione degli inibitori di CNTN6 si basano sulla comprensione che la modulazione delle vie di segnalazione e dei processi cellulari associati a CNTN6 può influenzare la sua attività. Questi composti agiscono mirando a meccanismi cellulari essenziali come l'attività delle chinasi, l'inibizione degli enzimi e i processi di trasduzione del segnale. In questo modo, possono influenzare il normale funzionamento di CNTN6, in particolare il suo ruolo nello sviluppo neurale e nell'adesione cellulare. Gli inibitori di questa classe comprendono anche composti che interagiscono con le vie di segnalazione intracellulare, influenzando gli effetti a valle che contribuiscono allo sviluppo e alla funzione neurale. La diversità dell'azione di questi inibitori riflette la complessità del ruolo di CNTN6 nel sistema nervoso, sottolineando l'intricata rete di interazioni e vie a cui partecipa questa proteina. Nel complesso, gli inibitori di CNTN6 rappresentano una classe sofisticata e variegata di composti che svolgono un ruolo cruciale nell'esplorazione delle funzioni biologiche di CNTN6. La loro capacità di modulare processi cellulari chiave e vie di segnalazione fornisce importanti indicazioni sui meccanismi attraverso i quali CNTN6 opera nel sistema nervoso. Lo studio e l'applicazione di questi inibitori contribuiscono in modo significativo alla comprensione dello sviluppo neurale, della comunicazione cellulare e delle basi molecolari della funzione neurale. Come strumenti di ricerca, gli inibitori di CNTN6 sono preziosi per analizzare il complesso ruolo di CNTN6 nella biologia neurale.
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
Bafilomycin A1 | 88899-55-2 | sc-201550 sc-201550A sc-201550B sc-201550C | 100 µg 1 mg 5 mg 10 mg | $96.00 $250.00 $750.00 $1428.00 | 280 | |
La bafilomicina A1 inibisce la H+-ATPasi di tipo vacuolare. L'interruzione del traffico endosomico-lisosomiale potrebbe inibire l'espressione della superficie cellulare di CNTN6. | ||||||
LY 294002 | 154447-36-6 | sc-201426 sc-201426A | 5 mg 25 mg | $121.00 $392.00 | 148 | |
LY294002 è un inibitore di PI3K. L'inibizione della via PI3K, cruciale nello sviluppo neurale, potrebbe inibire i processi mediati da CNTN6. | ||||||
PD 98059 | 167869-21-8 | sc-3532 sc-3532A | 1 mg 5 mg | $39.00 $90.00 | 212 | |
PD98059 inibisce MEK nella via MAPK/ERK. L'interruzione della via MAPK/ERK potrebbe inibire la funzione di CNTN6 nei processi neurali. | ||||||
SB 203580 | 152121-47-6 | sc-3533 sc-3533A | 1 mg 5 mg | $88.00 $342.00 | 284 | |
SB203580 inibisce la p38 MAP chinasi, influenzando la via MAPK. Ciò potrebbe inibire il ruolo di CNTN6 nello sviluppo e nella risposta neuronale. | ||||||
Rapamycin | 53123-88-9 | sc-3504 sc-3504A sc-3504B | 1 mg 5 mg 25 mg | $62.00 $155.00 $320.00 | 233 | |
La rapamicina inibisce mTOR, coinvolto nella crescita e nella proliferazione cellulare. L'inibizione di mTOR potrebbe inibire il ruolo di CNTN6 nello sviluppo neurale. | ||||||
Curcumin | 458-37-7 | sc-200509 sc-200509A sc-200509B sc-200509C sc-200509D sc-200509F sc-200509E | 1 g 5 g 25 g 100 g 250 g 1 kg 2.5 kg | $36.00 $68.00 $107.00 $214.00 $234.00 $862.00 $1968.00 | 47 | |
La curcumina può modulare molteplici vie di segnalazione e potrebbe avere un impatto sull'adesione e sulla crescita delle cellule neurali, inibendo potenzialmente l'attività di CNTN6. | ||||||
Cyclopamine | 4449-51-8 | sc-200929 sc-200929A | 1 mg 5 mg | $92.00 $204.00 | 19 | |
La ciclopamina inibisce la via di segnalazione Hedgehog. L'inibizione di questa via potrebbe inibire la funzione di CNTN6 nello sviluppo neurale. | ||||||
IWP-2 | 686770-61-6 | sc-252928 sc-252928A | 5 mg 25 mg | $94.00 $286.00 | 27 | |
IWP-2 inibisce l'elaborazione e la secrezione di Wnt. L'inibizione della segnalazione Wnt potrebbe inibire il ruolo di CNTN6 nel patterning neurale. | ||||||
NSC 23766 | 733767-34-5 | sc-204823 sc-204823A | 10 mg 50 mg | $148.00 $597.00 | 75 | |
L'NSC23766 inibisce Rac1, una piccola GTPasi coinvolta nei riarrangiamenti citoscheletrici. L'inibizione di Rac1 potrebbe inibire il ruolo di CNTN6 nell'adesione e nella migrazione cellulare. | ||||||
Lithium | 7439-93-2 | sc-252954 | 50 g | $214.00 | ||
Il cloruro di litio inibisce la GSK-3β, con un potenziale impatto sulla segnalazione Wnt. L'inibizione della GSK-3β potrebbe inibire il CNTN6 nei processi in cui è coinvolto. |