Items 141 to 150 of 170 total
Schermo:
Nome del prodotto | CAS # | Codice del prodotto | Quantità | Prezzo | CITAZIONI | Valutazione |
---|---|---|---|---|---|---|
L-4-Fluoro-phenyl-alanine | 1132-68-9 | sc-207785 sc-207785A | 100 mg 1 g | $48.00 $176.00 | ||
La L-4-fluoro-fenil-alanina funziona come un composto che arresta il ciclo cellulare, impegnandosi in interazioni specifiche con i trasportatori di aminoacidi e gli enzimi metabolici. Il suo gruppo fenilico fluorurato aumenta l'affinità di legame, alterando la cinetica della sintesi proteica e interrompendo i normali segnali di crescita cellulare. Questo composto influenza in modo unico lo stato di fosforilazione delle proteine del ciclo cellulare, determinando un pronunciato ritardo nella progressione attraverso il checkpoint G2/M e influenzando così la divisione cellulare complessiva. | ||||||
WP631 methanesulfonate | sc-301978 sc-301978A | 200 µg 500 µg | $164.00 $398.00 | 1 | ||
Il metansolfonato WP631 agisce come composto per l'arresto del ciclo cellulare, modulando selettivamente le principali vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione cellulare. L'esclusivo gruppo solfonato facilita forti interazioni elettrostatiche con le proteine bersaglio, interrompendone la normale funzione. Questo composto influenza l'attività delle chinasi ciclina-dipendenti, portando a modelli di fosforilazione alterati che arrestano efficacemente la progressione del ciclo cellulare. Il conseguente accumulo di proteine regolatrici nei punti di controllo critici sottolinea il suo ruolo nell'inibizione della crescita cellulare. | ||||||
SC 58125 | 162054-19-5 | sc-204267 sc-204267A | 10 mg 50 mg | $113.00 $550.00 | ||
SC 58125 funge da composto per l'arresto del ciclo cellulare, impegnandosi in interazioni specifiche con i macchinari cellulari che regolano la divisione. La sua struttura unica gli consente di legarsi selettivamente ai complessi di chinasi ciclina-dipendenti, inibendone l'attività. Questa interruzione altera lo stato di fosforilazione delle proteine bersaglio, portando a un accumulo di regolatori del ciclo cellulare. Di conseguenza, questo composto induce efficacemente un arresto della progressione del ciclo cellulare, sottolineando il suo ruolo nella modulazione delle dinamiche cellulari. | ||||||
BMS 453 | 166977-43-1 | sc-311294 | 10 mg | $189.00 | 1 | |
BMS 453 agisce come composto di arresto del ciclo cellulare grazie alla sua capacità di interrompere le principali vie di segnalazione coinvolte nella proliferazione cellulare. La sua particolare architettura molecolare gli consente di interagire con varie proteine di checkpoint, determinando la stabilizzazione degli inibitori delle chinasi ciclina-dipendenti. Questa interazione determina un'alterazione delle risposte cellulari, arrestando di fatto la progressione attraverso le fasi critiche del ciclo cellulare e promuovendo uno stato di quiescenza. | ||||||
Tyrphostin 47 | 122520-86-9 | sc-200543 sc-200543A | 5 mg 25 mg | $79.00 $315.00 | 4 | |
La tirfostina 47 agisce come composto di arresto del ciclo cellulare inibendo le principali vie di segnalazione che regolano la proliferazione cellulare. La sua spiccata capacità di interferire con le tirosin-chinasi recettoriali altera le cascate di segnalazione a valle, determinando la stabilizzazione dei checkpoint del ciclo cellulare. L'affinità di legame selettiva di questo composto interrompe la fosforilazione delle proteine bersaglio, arrestando efficacemente la progressione attraverso le fasi critiche del ciclo cellulare e promuovendo la quiescenza cellulare. | ||||||
RK-682 | 332131-32-5 | sc-202319 sc-202319A | 200 µg 1 mg | $112.00 $460.00 | 4 | |
RK-682 funziona come composto per l'arresto del ciclo cellulare, mirando e modulando selettivamente interazioni proteiche specifiche all'interno del macchinario del ciclo cellulare. Le sue caratteristiche strutturali uniche facilitano il legame con le proteine regolatrici, interrompendo la loro normale funzione e portando all'accumulo di inibitori del ciclo cellulare. Questa interferenza altera gli stati di fosforilazione dei substrati critici, mettendo effettivamente in pausa la divisione cellulare e inducendo uno stato di quiescenza temporanea nelle cellule colpite. | ||||||
Epothilone B | 152044-54-7 | sc-207629 | 100 µg | $295.00 | ||
L'epotilone B funziona come un composto che arresta il ciclo cellulare stabilizzando i microtubuli e interrompendo la normale formazione del fuso mitotico. Il suo legame esclusivo con la β-tubulina ne aumenta la polimerizzazione, portando a una prolungata stabilità dei microtubuli e impedendo la corretta segregazione dei cromosomi. Questa interferenza con il processo mitotico innesca una risposta cellulare che attiva le vie di checkpoint, portando infine all'arresto del ciclo cellulare e all'apoptosi nelle cellule in rapida divisione. | ||||||
Docetaxel Trihydrate | 148408-66-6 | sc-207594 | 5 mg | $260.00 | ||
Il docetaxel triidrato agisce come composto di arresto del ciclo cellulare promuovendo l'assemblaggio e la stabilizzazione dei microtubuli, inibendo così la loro depolimerizzazione. Questa stabilizzazione altera la dinamica del fuso mitotico, portando a un'interruzione della normale divisione cellulare. L'interazione del composto con la tubulina induce cambiamenti conformazionali che aumentano la resilienza dei microtubuli, bloccando di fatto la progressione delle cellule attraverso la fase mitotica e innescando risposte cellulari allo stress. | ||||||
KU 0063794 | 938440-64-3 | sc-361219 | 10 mg | $209.00 | ||
KU 0063794 funziona come un composto che arresta il ciclo cellulare inibendo selettivamente specifiche chinasi coinvolte nella regolazione del ciclo cellulare. La sua esclusiva affinità di legame interrompe gli eventi di fosforilazione critici per la progressione del ciclo cellulare, in particolare durante la transizione dalla fase G1 alla fase S. Questa interferenza porta ad un accumulo di chinasi in fase di transizione. Questa interferenza porta a un accumulo di cellule nella fase G1, promuovendo la senescenza cellulare. Il profilo cinetico del composto rivela una rapida insorgenza dell'azione, sottolineando il suo potenziale di modulare efficacemente le dinamiche del ciclo cellulare. | ||||||
NU 9056 | 1450644-28-6 | sc-397052 | 10 mg | $189.00 | 2 | |
NU 9056 agisce come un composto che arresta il ciclo cellulare, mirando e modulando le proteine regolatrici chiave coinvolte nel ciclo cellulare. Il suo meccanismo distinto prevede l'interruzione delle interazioni proteina-proteina che sono essenziali per la transizione dalla fase G2 alla mitosi. Ciò determina un notevole ritardo nella divisione cellulare, consentendo un miglioramento dei processi di riparazione del DNA. Il composto presenta un profilo cinetico di reazione unico, caratterizzato da un accumulo graduale di cellule nella fase G2, influenzando in ultima analisi il destino cellulare. |